
Cosa cambia con iOS 17? Tutte le novità dell'aggiornamento
I nuovi iPhone 15 sono ormai dietro l'angolo e, con loro, anche iOS 17 sta per arrivare per tutti. La nuova versione del sistema operativo era già disponibile da tempo come beta (ed è già online la nostra recensione), ma nel giro di un paio di settimane tutti potranno installarla sul proprio iPhone.
Ma cosa cambia quindi con iOS 17? In questo articolo proviamo a riassumere tutte le novità in modo schematico.
Contact Poster
Una delle novità più importanti è legata all'app Telefono ed è la nuova funzione Poster di Contatto. Si tratta della possibilità di creare una scheda personalizzata per il proprio contatto, selezionando una foto, con tanti effetti e filtri da applicare, e impostando il nome, scegliendo il font e i colori.
Dopo aver salvato la scheda (se ne possono creare anche diversi, per variare di tanto in tanto), il nostro poster verrà visualizzato ogni volta che chiameremo una persona con iPhone.



NameDrop
I Contact Poster si legano bene a NameDrop, un'altra delle novità più chiacchierate di iOS 17. Si tratta della possibilità di scambiarsi i contatti (numero, mail, indirizzo, etc) semplicemente avvicinando i due iPhone (vedi TikTok qui sotto).
Poggiando un iPhone sull'altro, sarà possibile inviare il proprio Poster di contatto con tutte le informazioni utili.
StandBy è una nuova modalità che si attiva automaticamente quando l'iPhone è in carica e in posizione orizzontale. In modalità StandBy, l'iPhone diventa una sorta di smart display, può mostrare widget personalizzabili, gallerie di foto o semplicemente l'orario.
La luminosità di adatta all'ambiente circostante, quindi è perfetto anche per quando si lascia lo smartphone in carica la notte.
Messaggi
Tantissime le novità per l'app Messaggi, che riassumiamo per punti di seguito:
- Tutto bene: una nuova funzione che manda automaticamente un messaggio rassicurante ai contatti scelti quando rientri a casa. Perfetto per tutte le volte che "avvisami quando arrivi!"
- Trascrizione dei messaggi vocali: i vocali vengono trascritti automaticamente, anche in italiano
- Filtri di ricerca: la possibilità di applicare più filtri per trovare rapidamente il messaggio che stavamo cercando
- Nuovo pulsante +: per vedere rapidamente tutti i contenuti che è possibile condividere, anche da altre app.
- Primo messaggio non letto: se ci sono tanti nuovi messaggi (ad esempio in una chat di gruppo), una freccina ci riporta al primo messaggio non letto.
- Posizione visibile in app: quando un contatto ci invia la sua posizione (tramite il tasto +), la mappa viene visualizzata direttamente dentro l'app Messaggi.
- Nuovo pannello adesivi: raccoglie tutti gli sticker, come gli adesivi Live, le emoji, le Memoji e i pacchetti scaricati. Gli adesivi vengono sincronizzati via iCloud, per averli anche su Mac e iPad.
Adesivi
Tante novità anche per gli sticker:
- Pannello adesivi nella tastiera: gli sticker sono ora integrati nella tastiera, quindi possono essere aggiunti a tutte le app che li supportano dove è possibile scrivere (anche nelle mail o nelle foto)
- Sticker animati: dalle Live Photo, è possibile creare facilmente adesivi animati.
- Effetti: è possibile aggiungere effetti agli adesivi creati (come bordo bianco, effetto fumetto, etc)

FaceTime
Anche FaceTime si arricchisce con novità importanti:
- Videomessaggi: se un contatto non risponde alla chiamate, è possibile lasciare un videomessaggio
- Effetti speciali: effetti 3D in realtà aumentata che si attivano automaticamente con un gesto.
- FaceTime su Apple TV: usando l'iPhone come videocamera, si può vedere la chiamata su Apple TV
Widget interattivi
Con iOS 17 i widget diventano interattivi: è quindi possibile eseguire azioni direttamente dalla Home, dalla schermata di blocco o mentre l'iPhone è in StandBy, senza dover aprire l'applicazione.
È possibile spuntare un promemoria, far partire musica, usare i controlli dell'app Casa e così via.
AirPlay
Oltre al già citato NameDrop, ci sono anche altre due novità per AirPlay:
- Gesto per condividere: per condividere foto, file e quant'altro, basta avvicinare la parte superiore dei due iPhone per iniziare il trasferimento.
- Trasferimento via internet: dopo aver iniziato il trasferimento, l'invio dei file continua via cloud. Questa funzione non sarà disponibile al lancio e arriverà con un futuro update.
Tastiera
La tastiera di iOS 17 ha un nuovo correttore automatico migliorato. Inoltre, le parole corrette, rimangono sottolineate per qualche secondo e, cliccandoci su, è possibile tornare indietro e ripristinare quel che avevamo digitato.
Safari e Password
Tante novità per il browser di Apple, e anche per la gestione delle password:
- Profili: con iOS 17 è possibile creare dei Profili, che aiutano a separare la vita privata dal lavoro. Ogni profilo separa la cronologia, le estensioni, i gruppi di pannelli e i preferiti, ed è facile passare da uno all'altro durante la navigazione.
- Navigazione privata: Safari blocca le finestre aperte in modalità privata quando non in uso, impedisce del tutto il caricamento di tracker conosciuti sulle pagine ed elimina i tracker aggiunti agli URL.
- Riempimento automatico da Mail: oltre che dagli SMS, adesso i codici di verifica monouso vengono presi automaticamente anche da Mail.
- Eliminazione automatica dei codici monouso: è possibile scegliere che il sistema operativo elimini automaticamente gli SMS o le Mail che contengono codici monouso dopo che sono stati utilizzati
- Condivisione password: è possibile creare un gruppo di persone fidate (ad esempio i familiari) e condividere con loro alcune password. Le password rimangono aggiornate per tutti anche quando vengono modificate.
Ricerca visiva
Ricerca visiva è la funzione che mostra informazioni contestuali sulla foto.
Dall'app Foto, basta cliccare il tasto i per ricevere informazioni. Con iOS 17, funziona anche con:
- Cibo: prova a individuare la ricetta dei piatti in foto.
- Piante: suggerisce il tipo di pianta o albero in foto.
- Animali: suggerisce possibili razze per cani o gatti in foto.
- Monumenti: trova informazioni sui monumenti mostrati in foto.
- Istruzioni di lavaggio: spiega i simboli delle etichette di lavaggio.

Mappe
Con iOS 17 è possibile scaricare un'area delle mappe per usarla offline. Inoltre, chi giuda un veicolo elettrico può vedere indicazioni ad-hoc che includono le colonnine di ricarica.
AirPods
Diverse novità utili per gli AirPods, di cui una molto importante per AirPods Pro di 2a generazione:
- Audio Adattivo: una nuova modalità d'ascolto per gli AirPods Pro (2a generazione): audio adattivo mescola Cancellazione attiva del rumore e modalità Trasparenza, elimina i rumori fastidiosi ma lascia passare i suoni utili (come voci o clacson)
- Passaggio automatico: la funzione passaggio automatico è stata aggiornata e gli AirPods passano da un dispositivo all'altro in modo ancora più veloce e affidabile.
- Premi per silenziare: durante le chiamate, è possibile disattivare rapidamente il microfono premendo una volta sullo stelo degli auricolari (AirPods 3a gen, AirPods Pro 1a e 2a gen) o sulla Digital Crown (AirPods Max).