
Come utilizzare iCloud: guida per Mail, Contatti, Calendario e altro
iCloud è un potente strumento di Apple che ci consente di sincronizzare mail, contatti, appuntamenti e quant'altro: grazie ad esso, i possessori di iPhone e iPad possono mantenere aggiornate le informazioni in tempo reale sui propri dispositivi mobili così come su Mac e PC.
Viste le numerose potenzialità di iCloud, riportiamo una serie di guide per utilizzare le funzionalità più comuni. In particolare, di seguito vedremo:
- Come impostare la sincronizzazione iCloud per Mail, Contatti, Calendario e altro
- Come accedere ad iCloud Mail, Contatti, Calendario e altro da web
- Come accedere alle impostazioni di sincronizzazione di iCloud su PC Windows
- Come accedere alle impostazioni di sincronizzazione di iCloud su Mac
- Come impostare manualmente iCloud Mail usando IMAP e SMTP
Come impostare la sincronizzazione iCloud per Mail, Contatti, Calendario e altro
Se non avevate configurato iCloud al primo avvio o del vostro iPhone o iPad, ecco come rimediare e abilitare la sincronizzazione di Mail, Contatti, Calendario e quant'altro.
- Aprite le Impostazioni
- Cliccate su iCloud
- Inserite la mail e la password di iCloud e cliccate il tasto Avanti in alto a destra
- Abilitate i servizi che volete sincronizzare via iCloud
Come accedere ad iCloud Mail, Contatti, Calendario e altro da web
I dati contenuti su iCloud sono accessibili anche via web: se non avete a disposizione il vostro iPhone o iPad, potete vedere mail, appuntamenti etc anche da browser.
- Avviate un qualsiasi browser
- Navigate su www.icloud.com
- Effettuate il login con le vostre credenziali iCloud
- [Opzionale] Se avete la verifica in due passaggi abilitata, cliccate sul tasto Verifica in alto a destra e completate il processo facendovi inviare il codice su un dispositivo fidato.
- Una volta collegati, potete accedere a mail, contatti, promemoria, calendar eventi, documenti e tutto il resto semplicemente cliccando l'apposita icona.
Come accedere alle impostazioni di sincronizzazione di iCloud su PC Windows
Anche senza avere un Mac è possibile accedere alle impostazioni di iCloud dal proprio PC, scaricando l'apposito software.
- Scaricate iCloud per Windows dal sito ufficiale - Scarica qui
- Avviate iCloud per Windows. Su Windows 8 basta cliccare su Start e cliccare sull'apposita tile, su versioni precedenti lo troveremo in Tutti i programmi
- Effettuiamo il login con il nostro account
- Abilitiamo o disabilitiamo i servizi che vogliamo tenere sincronizzati sul nostro PC.
Come accedere alle impostazioni di sincronizzazione di iCloud su Mac
- Cliccate sul logo Apple in alto a sinistra e scegliete Preferenze di sistema
- Cliccate su iCloud
- Abilitate tutti i servizi che volete sincronizzare sul Mac
Questo consentirà alle seguenti applicazioni di accedere agli appositi dati iCloud:
- Mail: Mail, Outlook per Mac (via IMAP)
- Contatti: Contatti
- Calendari: iCal, Calendario
- Foto: iPhoto, Aperture
- Portachiavi: Safari
- Documenti & Dati: Tutte le applicazioni che possono salvare dati su iCloud e che supportano anche Mac. Ad esempio Pages, Keynote, Numbers, and many more
Come impostare manualmente iCloud Mail usando IMAP e SMTP
Se volete accedere manualmente al vostro account di iCloud Mail su un sistema che non lo supporta nativamente (smartphone non Apple, ad esempio), potete farlo configurando IMAP e SMTP.
- Avviate un client email
- Aggiungete un nuovo account
- Inserite il seguente nome server IMAP: imap.mail.me.com
- Abilitate l'SSL
- Impostate la porta su 993
- Inserite il vostro indirizzo email con dominio @me.com invece che @cloud.com (esempio: mariorossi@me.com
- Inserite la vostra password
- Inserite come nome server SMTP: smtp.mail.me.com
- Abilitate l'SSL
- Impostate la porta su 587
- Abilitate la Richiesta di Autenticazione
- Inserite il vostro indirizzo email con dominio @me.com invece che @cloud.com (esempio: mariorossi@me.com
- Inserite la vostra password
Nota bene: se doveste avere problemi con l'SSL, potete provare ad utilizzare l'TLS.
Via: iMore