
iOS 17 ufficiale: poster contatti, Live sticker, nuove app e un autocorrettore che funziona
Al WWDC Apple ha appena annunciato iOS 17, la nuova versione del sistema operativo per iPhone. Vediamo di seguito tutte le novità principali, suddivise per applicazione. Durante questo evento ha presentato anche i suoi primi occhiali AR, chiamati Vision Pro.
Telefono
L'app Telefono si arricchisce con i Contact Poster, ossia una schermata che ogni utente può creare, personalizzando nome e foto che appaiono quando si chiama qualcuno e nella scheda contatto.
L'aspetto e la personalizzazione dei Poster ricorda molto quella dei wallpaper introdotti l'anno scorso: è possibile personalizzare font e colori, applicare effetti e così via. I Poster sono supportati anche dalle app di terze parti che si interfacciano con le API di CallKit.



Un'altra novità importante riguarda la segreteria telefonica: quando un utente lascia un messaggio in segreteria, vedremo apparire in tempo reale la trascrizione, in modo da sapere immediatamente se si tratta di una chiamata importante a cui sarebbe meglio rispondere.
FaceTime
Con iOS 17 sarà possibile lasciare dei videomessaggi su FaceTime se l'utente non risponde.
Messaggi
Anche l'app Messaggi riceve delle piccole novità: con iOS 17 sarà possibile impostare dei filtri di ricerca, i messaggi vocali verranno trascritti automaticamente e c'è una nuova funzione chiamata Check-In che comunica automaticamente ai propri cari quando siamo arrivati a casa, o invia loro informazioni importanti (batteria residua, posizione) se il viaggio di ritorno si sta prolungando troppo.

Ma la novità più accattivante sono sicuramente i nuovi sticker, che possono essere creati da qualsiasi foto con pochi clic e possono anche essere animati (Live Sticker) partendo da Live Photo.

AirDrop
Novità importanti per AirDrop, che adesso verrà attivato automaticamente con un semplice gesto, avvicinando due iPhone. Inoltre, adesso la condivisione via AirDrop continuerà a funzionare anche se i due iPhone si allontanano.
AirDrop si arricchisce della funzione NameDrop per condividere il proprio contatto tramite Poster.
Tastiera
Con iOS 17 Apple promette grandi novità per l'autocorrezione: in caso di suggerimento errato basterà tappare la parola per tornare a quanto avevamo digitato e, in generale, l'autocorrezione sarà più precisa e terrà maggiormente in conto di cosa digitiamo nel tempo, evitando di correggere termini che utilizziamo spesso.
Nuove App
Journal
Con iOS 17 debutta una nuova app chiamata Journal: come suggerisce il nome, si tratta di un vero e proprio diario, per tenere traccia di quel che facciamo ogni giorno.
iOS 17 suggerirà degli input basati sui luoghi in cui siamo stati, le foto scattate e la musica ascoltata, e sarà possibile impostare una notifica che ci ricorderà di appuntare sul diario cosa è successo durante la giornata.

Stand-By
La modalità Stand-by (Sospensione in italiano) è pensata per sfruttare al meglio i display always-on dei più recenti iPhone: trasforma lo smartphone in una sorta di smart display che mostra informazioni come sveglie, orario, o widget a nostra scelta. Stand-By si adatta alla luminosità esterna, ed è quindi perfetto per quando si lascia l'iPhone a caricare sul comodino.




iOS 17 è compatibile con tutti i modelli a partire da iPhone XS: potete consultare qui la lista completa degli iPhone che riceveranno iOS 17.
Disponibilità
iOS 17 sarà disponibile in autunno, probabilmente in concomitanza con il lancio di iPhone 15.
La prima beta pubblica sarà disponibile a luglio, ma è già disponibile una beta per sviluppatori che però tutti possono installare.