
Con iOS ed iPadOS 13.3.1 Apple vuole risolvere le controversie sul chip di localizzazione
Il chip U1 Ultra Wideband, sotto le polemiche a dicembre, potrà essere disattivatoProprio oggi, a margine della comunicazione dei risultati finanziari migliori di sempre, Apple ha rilasciato il nuovo aggiornamento per iOS e iPadOS, arrivati alla versione 13.3.1.
Oltre ai numerosi miglioramenti e bugfix, la novità più importanti riguardano nello specifico la versione dedicata ad iPhone: in primo luogo, viene eliminata una scorciatoia che consentiva di aggiungere contatti senza inserire prima il codice Screen Time, su alcuni dispositivi.
In secondo luogo, vengono messe a tacere le controversie legate al chip U1 Ultra Wideband emerse ad inizio dicembre che lo volevano responsabile di una continua localizzazione anche con le varie applicazioni associate disattivate.
Anche se Apple ha subito rassicurato gli utenti sul fatto che i dati fossero sempre salvati e mantenuti in locale, ha voluto ulteriormente dare controllo: con iOS 13.3.1 ci sarà uno switch apposito per disabilitare completamente il rilevamento della posizione di quel chip, insieme a nuove opzioni di monitoraggio dei dati raccolti.

Apple iPhone 11
- Display 6,1" 828 x 1792 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.8
- Frontale 12 MPX ƒ/2.2
- CPU esa 2.65 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 / 128 / 256 GB
- Batteria 3046 mAh
- iOS

Apple iPhone 11 Pro
- Display 5,8" 1125 x 2436 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.8
- Frontale 12 MPX ƒ/2.2
- CPU esa 2.65 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 / 256 / 512 GB
- Batteria 3190 mAh
- iOS

Apple iPhone 11 Pro Max
- Display 6,5" 1242 x 2688 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.8
- Frontale 12 MPX ƒ/2.2
- CPU esa 2.65 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 / 256 / 512 GB
- Batteria 3969 mAh
- iOS