
Brutto risveglio per i possessori di iPad Mini 3 (ecco una selezione dei migliori tablet della mela): Apple lo ha ufficialmente contrassegnato come prodotto obsoleto e quindi non offrirà più assistenza.
In realtà la notizia non giunge del tutto inattesa, in quanto la casa di Cupertino già a dicembre aveva annunciato il passaggio per il popolare tablet sia nelle versioni Wi-Fi che dotati di connettività cellulare.
Ricordiamo che iPad Mini 3 è stato rilasciato nel 2014 insieme all'iPad Air di seconda generazione ed era un aggiornamento piuttosto iterativo rispetto all'iPad Mini 2, con il quale condivideva gran parte dell'hardware a parte l'aggiunta del Touch ID.
Il tablet, dotato di uno schermo retina da 7,9 pollici con risoluzione di 2048 x 1536 pixel, montava lo stesso chip A7 del predecessore e aveva una fotocamera iSight da 5 MP in grado di registrare video HD 1080p e una fotocamera frontale FaceTime HD da 1,2 MP in grado di registrare video HD 720p.
In quel periodo, Apple rilasciava gli Apple Mini a cadenza annuale e nel 2015 iPad Mini 3 era stato sostituito dal più performante iPad Mini 4, che ha rappresentato il primo aggiornamento di design della serie.
Ora, con il passaggio a prodotto obsoleto, iPad Mini 3 non potrà più ricevere assistenza ufficiale. Apple infatti ha una lista sempre crescente di prodotti meno recenti che considera vintage o obsoleti.
I prodotti vintage sono quelli che non sono stati venduti per più di cinque e meno di sette anni e possono o meno essere in grado di ricevere assistenza in base alle scorte di parti e ai requisiti legali.
I prodotti obsoleti invece sono quelli la cui vendita è stata interrotta da almeno sette anni e per cui Apple non fornisce alcun servizio di assistenza hardware, e iPad Mini 3 si aggiunge quindi all'iPad Mini originale e agli iPad fino alla quarta generazione.
Ricordiamo che Apple dovrebbe presentare invece quest'anno la settima generazione del popolare tablet, che ultimamente vengono lanciati ogni due anni.