
Tutti gli iPhone 14 e 14 Pro hanno 6 GB di RAM
Durante la giornata di ieri, sono stati presentati i nuovi iPhone 14 di Apple: i modelli Pro sono sicuramente i più interessanti, mentre i modelli "base" hanno deluso più di qualche utente poiché davvero simili ad iPhone 13. A poche ore dalla presentazione, cominciano però ad emergere le prime differenze tra iPhone 14 e 13.
Il SoC montato su iPhone 14 è infatti l'A15 Bionic "rivisitato": il processore montato sugli smartphone presentati ieri è formato dalla stessa CPU esa-core e dallo stesso Neural Engine a 16 core, ma monta una nuova GPU a 5 core che permette di avere prestazioni più elevate per quanto riguarda giochi e grafica.
Oltre a ciò, cambia anche il quantitativo di RAM: iPhone 13 e iPhone 13 mini montavano infatti 4 GB di RAM, mentre i nuovi iPhone 14 e 14 Max montano 6 GB di RAM, come i modelli Pro. In realtà, già a luglio dei rumor parlavano della possibilità di vedere 6 GB di RAM su tutta la gamma di iPhone 14, ma la conferma è arrivata solo ora grazie all'ultima beta di Xcode 14.
Sempre negli scorsi mesi, si parlava anche di vedere RAM con tecnologia LPDDR4X su iPhone 14 e 14 Max e RAM con tecnologia LPDDR5 più recente e veloce da sui modelli Pro: al momento non abbiamo conferme sulla tipologia di memoria montata sugli smartphone e dovremo attendere l'arrivo effettivo sul mercato.
Ricordiamo che durante l'evento Far Out, Apple ha presentato diversi prodotti: oltre ai sopracitati iPhone 14, iPhone 14 Max, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, l'azienda ha presentato anche Apple Watch Series 8, Apple Watch Ultra, Apple Watch SE (2022) e AirPods Pro 2.
I preordini di iPhone 14, 14 Plus, 14 Pro e 14 Pro Max partiranno venerdì 9 settembre, mentre tutti i modelli (eccetto iPhone 14 Plus) saranno in vendita a partire da venerdì 16 settembre. iPhone 14 Plus, invece, sarà disponibile per l'acquisto da venerdì 7 ottobre.