Non portatevi dietro un iPhone 14 se andate sulle montagne russe!

La rilevazione automatica degli incidenti di iPhone 14 sarebbe troppo sensibile.
Non portatevi dietro un iPhone 14 se andate sulle montagne russe!
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Apple ha da poco svelato al mondo i suoi nuovi top di gamma, i vari modelli di iPhone 14 in fase di debutto anche nel mercato italiano. Nelle ultime ore sono emersi curiosi dettagli proprio su questi dispositivi.

Canale Telegram Offerte

I curiosi dettagli emersi sul conto dei nuovi iPhone 14 riguardano la possibilità di allertare automaticamente i soccorsi grazie alla rilevazione automatica degli incidenti implementata negli smartphone della società di Cupertino.

Stando infatti a quanto riportato dal The Wall Street Journal, diverse allerte inviate alle forze dell'ordine sono state inviate per errore da possessori di iPhone 14 mentre erano in parchi divertimento. Questo perché tali utenti con iPhone 14 stavano su attrazioni, come le montagne russe, che prevedono repentini cambi di direzione, accelerate e frenate brusche.

Questo è chiaramente legato all'attivazione della funzionalità per il rilevamento automatico degli incidenti appena lanciata da Apple sui nuovi iPhone 14. La stessa funzionalità è stata anche lanciata per Apple Watch Series 8, Apple Watch SE e Ultra.

Questa funzionalità si basa sul rilevamento dei sensori integrati nei dispositivi, i quali se rilevano movimenti e accelerazioni che vanno oltre certe soglie propongono la chiamata automatica ai soccorsi.

La chiamata automatica ai soccorsi consiste in un messaggio pre-registrato per le autorità adibite ai soccorsi, ed è accompagnato dalla posizione geografica per permettere ai soccorsi di localizzare la chiamata.

Tale chiamata può essere rifiutata dall'utente entro 20 secondi dalla proposizione. Se questo non accade allora la chiamata viene effettuata automaticamente. Questo è quello che molto probabilmente è accaduto ai possessori di iPhone 14 che si sono resi protagonisti delle chiamate ai soccorsi durante l'esperienza al parco divertimenti. Durante le attrazioni non avranno avuto modo e tempo di rendersi conto della notifica inviata dal sistema per evitare la chiamata automatica.

Gli eventi si sono verificati per i frequentatori di un parco divertimenti a Cincinnati, ma possiamo facilmente ipotizzare che accadrebbe lo stesso anche in altri luoghi in condizioni simili.

Il tutto rappresenta ovviamente un rischio: una chiamata ai soccorsi per un falso allarme può pregiudicare la tempestività degli interventi di soccorso per altre situazioni in cui il rischio è invece reale.

Pertanto, ci aspettiamo che Apple prenda una posizione ufficiale in merito all'accaduto. Una soluzione potrebbe consistere nel consigliare ai suoi utenti la disattivazione della funzionalità quando si svolgono attività particolari, come quelle in un parco divertimenti, oppure la modifica dei parametri di attivazione della funzionalità per renderla più robusta ai falsi allarmi di questo tipo.

Apple iPhone 14 Pro Max

Apple iPhone 14 Pro Max

  • Display 6,7" 1290 x 2796 PX
  • Fotocamera 48 MPX ƒ/1.8
  • Frontale 12 MPX ƒ/1.9
  • CPU esa
  • RAM 6 GB
  • Memoria Interna 128 / 256 / 512 / 1000 GB Espandibile
  • Batteria 4350 mAh
  • iOS
Apple iPhone 14 Pro

Apple iPhone 14 Pro

  • Display 6,1" 1179 x 2556 PX
  • Fotocamera 48 MPX ƒ/1.8
  • Frontale 12 MPX ƒ/1.9
  • CPU esa 3.46 GHz
  • RAM 6 GB
  • Memoria Interna 128 / 256 / 512 / 1000 GB Espandibile
  • Batteria 3200 mAh
  • iOS
Apple iPhone 14 Plus

Apple iPhone 14 Plus

  • Display 6,7" 1284 x 2778 PX
  • Fotocamera 12 MPX ƒ/1.5
  • Frontale 12 MPX ƒ/1.9
  • CPU esa 3.22 GHz
  • RAM 4 GB
  • Memoria Interna 128 / 256 / 512 GB Espandibile
  • Batteria
  • iOS
Apple iPhone 14

Apple iPhone 14

  • Display 6,1" 1170 x 2532 PX
  • Fotocamera 12 MPX ƒ/1.5
  • Frontale 12 MPX ƒ/1.9
  • CPU esa 3.22 GHz
  • RAM 4 GB
  • Memoria Interna 128 / 256 / 512 GB Espandibile
  • Batteria 3279 mAh
  • iOS
Mostra i commenti