
iPhone 14 Pro porta un deciso miglioramento delle velocità in 5G
Tutto merito del nuovo modem QualcommPer quanto simili ai predecessori, i nuovi iPhone 14 Pro offrono una serie di novità interessanti, tra cui la Dynamic Island, le nuove fotocamere, il display aggiornato e ovviamente il chip A16 Bionic.
Nonostante le attese fossero piuttosto prudenti, quest'ultimo sembra portare un notevole miglioramento, soprattutto lato GPU, ma c'è un'altra caratteristica per cui i nuovi iPhone presentano un incremento delle prestazioni rispetto alla generazione precedente: la connettività 5G.
Come attivare il 5G sullo smartphone: tutti i passaggi
Il sito SpeedSmart, che consente di effettuare test di velocità della connessione, ha infatti pubblicato una serie di confronti tra iPhone 13 Pro (qui trovate la nostra recensione) e iPhone 14 Pro per quanto riguarda le velocità in 5G. Il paragone è stato effettuato tra i due principali operatori statunitensi, T-mobile e Verizon.
I risultati sono impressionanti, soprattutto in download, con iPhone 14 Pro che mostra un miglioramento fino al 38% rispetto alla generazione precedente.

Fonte: SpeedSmart
Ricapitolando i risultati qui sotto:
- Download – T-Mobile: 255,91 Mbps iPhone 14 Pro contro 173,81 Mbps di iPhone 13 Pro
- Upload - T-mobile: 28,25 Mbps di iPhone 14 Pro contro 22,51 Mbps di iPhone 13 Pro
- Download – Verizon: 175,56 Mbps iPhone 14 Pro contro 126,33 Mbps di iPhone 13 Pro
- Upload - Verizon: 27,28 Mbps di iPhone 14 Pro contro 21,64 Mbps di iPhone 13 Pro
I miglioramenti non riguardano solo le velocità, ma anche la latenza (il Ping), cioè il tempo che il dispositivo impiega per contattare il server. Ovviamente una latenza più bassa è meglio, in quanto porta a una velocità di caricamento dei siti inferiore. In questo caso i risultati sono:
- Latenza - T-mobile: 52,88 ms di iPhone 14 Pro contro 62,20 ms di iPhone 13 Pro
- Latenza – Verizon: 37,09 ms iPhone 14 Pro contro 52,24 ms di iPhone 13 Pro
Questi risultati non sorprendono, in quanto i nuovi iPhone 14 Pro sono dotati del modem 5G Snapdragon X65 di Qualcomm, che supporta velocità di download fino a 10 Gbps e offre un minore consumo energetico.
In confronto, iPhone 13 Pro monta il "vecchio" Snapdragon X60 che arriva a "soli" 7,5 Gbps. Apple, notoriamente allergica a soluzioni esterne, da tempo cerca di staccarsi da Qualcomm per la produzione di modem, ma stando alle ultime indiscrezioni continuerà ad affidarsi al gigante dei chip almeno per il 2023.
Ma la sorpresa più gradita è data dal fatto che la casa della mela ha dotato tutta la serie di iPhone 14 del nuovo modem, quindi anche i proprietari dei modelli standard potranno avere accesso a questi miglioramenti, nonché, come abbiamo visto poche ore fa, al nuovo design interno che garantisce una riparabilità più semplice e meno costosa.