
Davvero iPhone 14 Pro è tanto più potente di iPhone Pro 13? (aggiornato: AnTuTu GPU)
I primi benchmark di iPhone 14 Pro vanno "interpretati"I nuovi iPhone 14 Pro ed iPhone 14 Pro Max sono realtà da poche ore, ed al loro interno batte un nuovo cuore: quello di A16 Bionic, il primo "Apple Silicon" realizzato con processo produttivo a 4 nm, dando di fatto il via ad una nuova generazione di dispositivi. Ma quanto è più potente il nuovo SoC rispetto all'A15 che troviamo negli iPhone Pro della generazione precedente?
Il primo benchmark di iPhone 14 Pro
Sul noto benchmark Geekbench è comparo il test di un iPhone 15,3, che dovrebbe riferirsi proprio ad iPhone 14 Pro, che ha totalizzato 1.879 punti in single-core e 4.664 punti in multi-core. Per mettere le cose in prospettiva iPhone Pro serie 13 si fermano intorno ai 1.707 in single-core e 4.659 punti in multi-core, una differenza piuttosto trascurabile.
Il passaggio dai 5 nm della generazione precedente ai 4 nm dell'attuale non sembra insomma aver portato significativi aumenti di performance, almeno in termini di potenza di calcolo.
Resta da esaminare la GPU, dotata di una banda del 50% superiore, ed anche il nuovo Neural Engine a 16-core, che nelle operazioni di machine learning dovrebbe farsi sentire eccome.
Sul fronte CPU, invece, A15 ed A16 hanno sempre 6 core, sebbene quelli del nuovo chip dovrebbero essere diversi dal precedente (ma sempre nella configurazione 4 power + 2 efficiency); ciò spiega perché Geekbench non abbia evidenziato grosse differenze. Inoltre c'è da tenere conto del fatto che il benchmark in questione sarà basato su un software non definivito, e che comunque non è in alcun modo verificabile.
Andranno insomma effettuati ulteriori e più approfonditi test, per capire le reali differenze tra gli iPhone 14 Pro e gli iPhone (Pro e non) delle generazioni precedenti.

A conferma di quanto avevano detto, un nuovo test su GeekBench mostra un A16 decisamente più performante di quanto visto finora. 1.887 punti single-core, 5.455 punti multi-core: è soprattutto quest'ultimo valore ad essere superiore, lasciando intendere che i "nuovi" core di A16 siano più veloci dei predecessori di un buon 15%.
Anche in questo caso non si tratta ovviamente di un test conclusivo, e valgono poi tutte le altre considerazioni fatte in merito a GPU e neural engine. Dovremo insomma aspettare le prime recensioni per avere un quadro più completo.

Arrivano ora anche i primi test sulla GPU presente nel chip A16, da parte di AnTuTu, ed i risultati sono impressionanti: +28% rispetto alla generazione passata, un incremento da primato, sul quale Apple avrebbe potuto insistere anche di più.
Assieme a questi, ci sono anche nuovi benchmark sulla CPU, che sostanzialmente confermano quanto avevamo già visto su GeekBench. A seguire gli screenshot a riprova di quanto appena detto.




Apple iPhone 14 Pro Max
- Display 6,7" 1290 x 2796 PX
- Fotocamera 48 MPX ƒ/1.8
- Frontale 12 MPX ƒ/1.9
- CPU esa
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 128 / 256 / 512 / 1000 GB
- Batteria 4350 mAh
- iOS

Apple iPhone 14 Pro
- Display 6,1" 1179 x 2556 PX
- Fotocamera 48 MPX ƒ/1.8
- Frontale 12 MPX ƒ/1.9
- CPU esa 3.46 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 128 / 256 / 512 / 1000 GB
- Batteria 3200 mAh
- iOS

Apple iPhone 13 Pro
- Display 6,1" 1170 x 2532 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.5
- Frontale 12 MPX ƒ/2.2
- CPU esa 3.22 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 128 / 256 / 512 / 1000 GB
- Batteria 3125 mAh
- iOS