
iPhone 14 Pro e Pro Max ufficiali: addio notch, benvenuta Dynamic Island
I nuovi iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max hanno anche nuove, incredibili fotocamere da 48 megapixelDal palco dell'evento Far Out, Apple ha appena svelato i nuovi iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max (qui la recensione completa di iPhone 14 Pro): si tratta dei due modelli Pro del 2022, che come sempre spiccano sulla versione base per la presenza di caratteristiche tecniche migliori, tra cui tre fotocamere (invece di due), batteria più capiente e display con tecnologia ProMotion e refresh rate da 120 Hz.
Ma quest'anno la novità più evidente riguarda la scomparsa del notch: al posto della solita tacca, che rimane su iPhone 14 e iPhone 14 Plus, sui due iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max troviamo quella che Apple ha chiamato Dynamic Island.
Si trattta di foro oblungo, che ospita fotocamera frontale e sensori per il Face ID, ma la porzione nera di display si "adatta" via software per mostrare notifiche e altre interazioni sul display, in maniera simile a un pannello delle notifiche adattivo, offrendo un'esperienza utente completamente nuova.

Cosa ha presentato oggi Apple:
Caratteristiche tecniche
Display
iPhone 14 Pro e Pro Max hanno un nuovo Super Retina Display XDR: si tratta ancora una volta di pannelli OLED da 6,1" e 6,7", ma cambia la tecnologia ProMotion, che ora permette di variare il refresh rate da 1Hz fino a 120 Hz. Questo ha permesso di introdurre anche l'Always-on Display, ossia la possibilità di tenere lo schermo sempre acceso per mostrare orologio, widget e notifiche, ma consumando pochissima energia.
Inoltre, iOS 16 integra anche un sistema che adatta automaticamente lo sfondo alla modalità always-on, proponendo una versione più scuraper ridurre i consumi.
Infine, il nuovo Pro Retina Display XDR raddoppia la luminosità massima rispetto ad iPhone 13 Pro, con picchi fino a 2000 nits.
Chip Apple A16 Bionic
I due iPhone 14 Pro utilizzano il chip Apple A16, un nuovo SoC con CPU esa-core (4 core ad alte performance e 2 core con maggior efficienza energetica) che garantisce performance fino al 40% superiori rispetto alla concorrenza, secondo quanto dichiarato da Apple.
A16 Bionic ha anche una nuova GPU a 5 core e un nuovo Neural Engine a 16 core, capace di eseguire 17 mila miliardi di operazioni al secondo.
Il nuovo A16 Bionic viene ampiamente utilizzato anche in termini di computational photography, ossia per ottimizzare le foto scattate della fotocamera: Apple parla di 4 mila miliardi di operazioni eseguite per ogni singolo scatto.
Fotocamere
Parliamo quindi delle novità nel sistema fotografico, su cui Apple ha puntato moltissimo durante la presentazione.
I nuovi iPhone 14 Pro e 14 Pro Max hanno infatti una nuova fotocamera principale da 48 megapixel, con sensore quad pixel con apertura f/1.78 e lunghezza focale di 24mm.

Si tratta del più grande salto in avanti mai fatto sugli iPhone (il precedente sensore era da 12 megapixel) ed Apple promette foto fino a 2 volte più chiare in condizioni di scarsa luminosità, grazie anche al nuovo Photonic Engine, che ottimizza tutti gli scatti con poca luce.
Inoltre, "ritagliando" l'immagine con lunghezza focale a 48 mm, iPhone 14 Pro e Pro Max riescono ad ottenere uno zoom 2x di altissima qualità. In questo modo, Apple è riuscita ad ottenere 4 livelli di zoom in alta risoluzione: 0,5 x (ultra-grandangolo), 1x, 2x e 3x (teleobiettivo).
Le foto scattate a 48 megapixel potranno essere salvate anche in formato ProRAW, per un editing avanzato in post produzione.
Novità anche per il flash, con il unovo sistema chiamato Adaptive True Tone Flash, che ha un array di nove LED che cambiano il pattern a seconda della lunghezza focale scelta.
Anche il il sensore ultra-grandangolare migliora: sui nuovi iPhone 14 Pro, infatti, troviamo un sensore ultra-wide con pixel da 1,4 µm (nettamente più grandi degli attuali 1,0 µm), che garantiscono risultati fino a 3 volte migliori per macro e per foto in condizioni di scarsa luminosità.
Infine, la modalità Cinema adesso può registrare video in 4K a 30 fps o 24 fps.
Ovviamente anche su iPhone 14 Pro e 14 Pro Max troviamo tutte le alrte migliorie fotografiche già viste per iPhone 14 e 14 Plus, come la stabilizzazione video avanzata di Action Mode e la nuova fotocamera frontale da 12 megapixel con apertura f/1.9 e autofocus.
Uscita e prezzo
iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max saranno disponibili per il preordine a partire da venerdì 9 settembre, con disponibilità da venerdì 16 settembre ai seguenti prezzi:
- iPhone 14 Pro a partire da 1,399€
- iPhone 14 Pro Max a partire da 1.489€
Per il costo in Italia di tutte le versioni, vi rimandiamo al nostro articolo con tutti i prezzi di iPhone 14, 14 Plus, 14 Pro e 14 Pro Max.
Prezzi Italiani iPhone 13 Pro - Video

Segui l'argomento
Tutti gli articoli sull'argomento

Apple iPhone 14 Pro
- Display 6,1" 1179 x 2556 PX
- Fotocamera 48 MPX ƒ/1.8
- Frontale 12 MPX ƒ/1.9
- CPU esa 3.46 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 128 / 256 / 512 / 1000 GB
- Batteria 3200 mAh
- iOS

Apple iPhone 14 Pro Max
- Display 6,7" 1290 x 2796 PX
- Fotocamera 48 MPX ƒ/1.8
- Frontale 12 MPX ƒ/1.9
- CPU esa
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 128 / 256 / 512 / 1000 GB
- Batteria 4350 mAh
- iOS