iPhone 15 sarà compatibile solo con eSIM in Italia?

Sembra che in Francia il nuovo iPhone sarà senza carrellino SIM, e in genere Apple lancia un unico modello per l'Europa
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari
iPhone 15 sarà compatibile solo con eSIM in Italia?

Proprio come l'abbandono a floppy disk e lettori CD, Apple ci ha abituati da tempo a scelte dirompenti, e con il lancio di iPhone 14 ha già indicato la sua linea di pensiero: le SIM fisiche (ecco le migliori offerte telefoniche sotto i 7 euro) sono una cosa del passato e il carrellino un organo vestigiale. 

Ma se guardavamo all'eliminazione dello stesso negli Stati Uniti con un misto di invidia e compatimento, forti delle nostre certezze da Vecchio Continente (d'altronde mentre noi vivevamo il Rinascimento con Leonardo, Michelangelo, Piero della Francesca e Mantegna loro che facevano?), dalla Francia è arrivata una notizia che potrebbe potenzialmente sconvolgere il settore della telefonia nostrano: iPhone 15 potrebbe supportare solo le eSIM anche in Europa.

Il sito Web francese MacGeneration ha infatti riportato delle informazioni ottenute da fonti interne secondo cui, almeno da loro, iPhone 15 potrebbe essere venduto senza carrellino SIM, e visto che in genere Apple vende un modello di melafonino per l'Europa, questo potrebbe voler dire che anche in Italia accadrà lo stesso.

Per chi se lo stesse chiedendo, le eSIM sono SIM digitali che consentono agli utenti di attivare un piano cellulare senza dover utilizzare una scheda fisica. La procedura è semplicissima e qui trovate l'elenco di operatori che supportano la tecnologia in tutto il mondo.

Il modello A2890 di iPhone 14 Pro (quello attualmente disponibile in Italia), per esempio, è quello più venduto in assoluto, compresa tutta l'Europa e molti altri Paesi del mondo (ecco la lista completa).

Sappiamo come Apple (e non solo) in genere testi le nuove idee e funzioni prima nel proprio Paese per poi espanderle a livello globale. Un esempio sono state le chiamate satellitari, da poco disponibili anche da noi, ma questo salto sembra piuttosto improvviso, considerando che non sono molti gli operatori che consentono l'acquisto di eSIM. 

Certo, potrebbero benissimo adeguarsi, anche perché la transizione a questo punto sembra inevitabile, e tutto sommato il passaggio alle sole eSIM negli Stati Uniti è avvenuto tutto sommato in maniera indolore.

Ma nel resto del mondo?

Ricordiamo che queste sono soltanto voci e anche se fossero fondate implicherebbero che (1) in Francia iPhone 15 sarà venduto solo senza carrellino SIM e (2) da noi arriverà lo stesso modello della Francia. Possibile, ma non scontato.

Quello che sembra sempre più probabile comunque è che Apple abbia deciso di tagliare una serie di caratteristiche ritenute "arcaiche", tasti fisici, come quelli del volume e lo storico slider per silenziare le notifiche, su tutti. 

Mostra i commenti