
Gli iPhone meno recenti ricevono l'aggiornamento ad iOS 15.7.4
Apple, oltre agli aggiornamenti ad iOS 16.4 e iPadOS 16.4, si è concentrata anche sugli update a favore dei dispositivi meno recenti. In particolare, la società di Cupertino ha effettuato degli sforzi per "rinfrescare" i device che non possono essere aggiornati ad iOS 16. Quindi, smartphone come iPhone 6s, iPhone 7 e iPad Mini di quarta generazione, hanno ricevuto iOS 15.7.4, iPadOS 15.7.4, macOS Monterey 12.6.4 e macOS Big Sur 11.7.5.
Questi pacchetti forniscono importanti miglioramenti alla sicurezza e quindi sono consigliati a tutti gli utenti. Ad esempio, il passaggio ad iOS 15.7.4 consentirà di risolvere un problema di privacy grazie ad una migliore redazione dei dati privati per le voci di registro. Per scaricare l'aggiornamento e procedere all'installazione occorre:
- Recarsi in Impostazioni;
- Premere su Generali;
- Selezionare Aggiornamento software.
Dopo aver avviato l'aggiornamento, il sistema procederà all'installazione in maniera automatica.
Per quanto riguarda iOS e iPadOS 16.4, invece, ci sono varie novità. Tra queste, c'è la reintroduzione dell'animazione quando si volta pagina nell'app "Libri"; una nuova schermata iniziale per l'app "Podcast", che ora supporta i canali nella Libreria, la funzionalità CarPlay estesa e una funzione Up Next migliorata; alcune modifiche alla sezione Always On Display nell'app Impostazioni per gli iPhone 14 Pro.