
Un caricabatterie più potente ricarica davvero un iPhone in meno tempo? Ecco un test
Con il caricabatterie in dotazione, iPhone 6s Plus impiega circa due ore e mezza per una ricarica completa: i colleghi di Phone Arena si sono chiesti se sia possibile diminuire il tempo di ricarica, e hanno eseguito una serie di test al riguardo.
In realtà, la funzione era già nota da tempo, ma probabilmente non era mai stato eseguito un test "scientifico" al riguardo: si sapeva che un caricabatterie più potente ricaricasse iPhone in meno tempo, senza avere però tutte le misure di riferimento.
Per eseguire i test l'iPhone 6s è stato scaricato ogni volta, per essere poi ricaricato, a turno, dal suo caricabatterie, da uno da scrivania prodotto da Anker, da quello di iPad Air 2, da un power bank Samsung e dalla porta USB di un MacBook Air. Trovate tutti i dettagli su modello, corrente/potenza e tempo di ricarica in questa tabella:
Caricabatterie | Corrente/potenza massima in uscita | Tempo di ricarica |
iPhone 6s (stock) | 1 A 5 W |
150 minuti |
Anker 40W da scrivania con 5 porte USB | 2,1 A 10,5 W (per porta) |
136 minuti |
iPad Air 2 | 2 A 10 W |
135 minuti |
MacBook Air (2013) | 1,1 A 5,5 W |
147 minuti |
Samsung power bank da 10.000 mAh | 2,1 A 10,5 W |
155 minuti |
Come potete vedere, effettivamente l'iPhone 6s Plus è stato ricaricato in meno tempo da un caricabatterie più potente, ma nel migliore dei casi si risparmierà solo un quarto d'ora (circa il 10% del tempo totale).
LEGGI ANCHE: La ricarica rapida danneggia le batterie nel tempo
I miglioramenti non sono maggiori di quanto ci si potrebbe aspettare perché ogni dispositivo ha un margine di tolleranza oltre il quale non accetta potenze, ed in ogni caso, per prolungare la vita delle celle della batteria, arrivati intorno all'80% della ricarica il processo rallenta.
In conclusione, un caricabatterie più potente ricarica effettivamente un iPhone più velocemente, ma non aspettatevi ricariche in tempi record.