
iPhone SE 4 (2024) dirà addio alle cornici e abbraccerà il notch
Altri rumor suggeriscono che dopo 10 anni il telefono adotterà il design di iPhone XRChi tiene il proprio iPhone sei anni o più e non è appassionato di tecnologia o altro si sarà sentito sicuramente a casa con iPhone SE di terza generazione (2022), ma è indubbio che il design, lanciato con iPhone 6 nel 2014, stia sentendo un po' il peso degli anni.
Ecco forse spiegati i motivi dello scarso successo commerciale dello smartphone economico della mela, e anche perché, a distanza di pochi mesi dal lancio, già si parli del suo successore.
Schermo LCD da 6,1 pollici e Touch ID sul pulsante di accensione
Solo poche settimane fa erano emersi insistenti rumor secondo i quali iPhone SE del 2024 adotterà finalmente il nuovo design "senza cornici", con notch e schermo LCD da 6,1 pollici, proprio come l'amatissimo iPhone XR.
La notizia era in linea con precedenti anticipazioni del noto Ross Young di DSCC (Display Supply Chain Consultants), che prevedeva per il dispositivo uno schermo LCD tra i 5,7 e i 6,1 pollici, ma ora lo stesso analista restringe il campo e afferma che adotterà proprio lo schermo da 6,1".
A questo punto ci sarebbero due questioni ancora da definire. La prima è che secondo altre voci, nel 2024 i principali modelli di iPhone abbracceranno la nuovissima Dynamic Island, fatto che Ross Young escluderebbe per la versione economica (per mantenere il prezzo basso).
La seconda, ancora più importante, sarebbe se la presenza del notch implicherà finalmente l'abbandono del Touch ID per la serie Phone SE e il passaggio a Face ID. Su questo punto, diversi esperti del settore, tra cui Ming-Chi Kuo, Jon Prosser e il sito MyDrivers, concordano che sempre per contenere i costi il telefono non otterrà il riconoscimento con il volto, ma sarà dotato sempre di Touch ID.
Ovviamente, visto che il dispositivo non avrà cornici e non ci sarà spazio per il pulsante fisico, Apple starebbe progettando di inserire il riconoscimento biometrico delle impronte nel tasto di accensione, proprio come accade per iPad mini e iPad Air.
Quindi non sarà proprio un iPhone XR (che ricordiamo era dotato di Face ID), ma perlomeno questa notizia potrebbe presagire un prezzo molto allettante. Lato fotocamere e processore, non si ha alcuna informazione, ma se non altro le recenti anticipazioni hanno contribuito a chiarire cosa ci potremo attendere dal prossimo iPhone SE.