iPhone SE 4 sarà senza cornici e con il notch, ma il resto è ancora tutto da decidere

Apple sta studiando diverse dimensioni di schermo e tipo di pannello
iPhone SE 4 sarà senza cornici e con il notch, ma il resto è ancora tutto da decidere
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

Manca ancora un anno e mezzo alla presentazione, ma da diverse settimane tutta l'attenzione di analisti e leaker è focalizzata su iPhone SE 4 (qui la recensione di iPhone SE 2022), oggetto di numerosi rumor nonostante sia atteso per il 2024. 

Il nuovo smartphone "economico" (bisognerà vedere quanto, visto l'andamento) di Apple dovrebbe infatti dire addio alle cornici e abbracciare il notch, ma gli esperti del settore, tra cui Jon Prosser, Ming-Chi Kuo e Ross Young di DSCC stanno dibattendo su dimensioni dello schermo, tipo di pannello e altre caratteristiche

Offerte Amazon

L'ultima anticipazione viene proprio da Ross Young, che tramite Twitter ha rivelato come la stessa Apple non abbia ancora preso una decisione, e stia valutando le varie alternative.

Finora è stato dato infatti per scontato che il nuovo iPhone SE avrebbe ricevuto la scocca di iPhone XR, con pannello LCD da 6,1 pollici, notch e bordi arrotondati, ma in realtà niente è ancora definito.

La casa di Cupertino sta infatti prendendo in considerazione sia uno schermo OLED da 6,1 pollici da due fornitori diversi, che diverse soluzioni LCD da 5,7 a 6,1 pollici di altri due fornitori.

Ovviamente un pannello OLED costerebbe di più, ma la scelta non dev'essere così semplice, perché se la gamma SE è sempre stata caratterizzata da schermi LCD, è anche vero che dalla serie 12 in poi tutti gli smartphone della mela (SE esclusi) utilizzano schermi OLED. L'unica ipotesi che possiamo fare è che ormai questi pannelli siano scesi (o scenderanno da qui al 2024, quando verrà lanciato lo smartphone) così tanto di prezzo da consentire un'operazione del genere. 

È interessante poi il fatto che Apple non abbia ancora preso una decisione definitiva sulle dimensioni dello schermo. Quindi non è detto che iPhone SE 4 sarà uguale a iPhone XR, e lo stesso Young ribadisce come la casa della mela stia ancora valutando le varie alternative.

Infine una parola sul riconoscimento biometrico. Dato per scontato che non ci sarà più il tasto Home in virtù del design senza cornici, non è ancora chiaro se Apple abbraccerà il Touch ID sul tasto di accensione o addirittura il Face ID. Le ultime voci propendono maggiormente per la prima ipotesi, più economica, ma niente è ancora deciso, e da qui al 2024 possono ancora cambiare molte cose, con un unico punto fermo: via le cornici e largo al notch.

Mostra i commenti