
L'Unione Europea ha deciso: dal 2024 tutti gli smartphone dovranno avere una porta USB-C, e questo vale anche per gli iPhone (ma cos'è l'USB4? Ne parliamo qui).
Ecco quindi che probabilmente già da quest'anno i melafonini abbandoneranno la storica porta Lightining in favore della soluzione standard, ma qualcuno deve aver pensato: "Perché non avere il meglio dei due mondi?"
Ricaricare e ascoltare la musica contemporaneamente, come nel 2016
Il video che vedete qui sotto è sicuramente non alla portata della gente comune ed è molto tecnico (non per niente l'autore dell'impresa è un ingegnere), ma illuminante nella sua creatività ed esecuzione finale.

L'autore del video ha creato una porta USB-C e l'ha inserita al posto dell'altoparlante, ovviamente creando un foro apposito a fianco della porta Lighning.
Ha creato i collegamenti necessari (detta così sembra semplice) e ha persino ridotto le dimensioni dell'altoparlante stesso per poi rimontarlo, in quella che è una vera e propria ottimizzazione degli spazi.

Alla fine, ha testato il risultato finale collegando l'iPhone a un computer con iTunes, sia con la porta Lightning che con la porta USB-C, ovviamente in entrambi i versi!

Ora si possono collegare un paio di cuffie alla porta Lightning come se fosse un jack audio e caricare il telefono allo stesso tempo, come si faceva con iPhone 6!

Ma la USB-C è dietro l'angolo, con qualche distinguo
A parte questa impresa, veramente eccezionale, come abbiamo anticipato Apple porterà finalmente la porta USB-C sui propri iPhone, quasi sicuramente dalla serie iPhone 15, ma con alcuni asterischi.
Prima di tutto, sembra che le velocità di trasferimento non saranno uguali su tutta la linea, con la serie Pro ad avere accesso alle prestazioni migliori.
Inoltre, una recente anticipazione dalla Cina ha rivelato come Apple potrebbe limitare alcune funzionalità a cavi e accessori certificati, mantenendo di fatto l'ecosistema proprietario per iPhone, nonostante l'uso di uno standard di ricarica comune. Secondo questo rumor, Apple avrebbe sviluppato un circuito integrato compatibile con Lightning che verrà utilizzato insieme alla porta USB-C dell'iPhone 15, limitando tramite firmware il comportamento della porta.
Ora non sappiamo se questo sia vero, in quanto sugli altri dispositivi Apple, iPad, Mac o telecomando Apple TV, questo non avviene, quindi la speranza è che sia solo un'ipotesi al vaglio che verrà (o è stata) abbandonata.