iPhone XS Max resiste molto bene alle torture di Zac, ma non bene come ci saremmo aspettati (video)

Apple è stata un po' di manica larga nel decantare il vetro di protezione
iPhone XS Max resiste molto bene alle torture di Zac, ma non bene come ci saremmo aspettati (video)
Matteo Bottin
Matteo Bottin

Con l'arrivo dei nuovi iPhone XS la comunità ha iniziato la solita serie di test di resistenza e disassemblaggio dei dispositivi. Dopo il drop test e il test di riparabilità di iFixit, è ora il momento delle solite torture di Zack del canale YouTube JerryRigEverything. Come si sarà comportato?

Il profilo in acciaio è molto resistente sia ai graffi che alla flessione, e non ci sarà sicuramente un problema di bendgate come accadde qualche anno fa. I pulsanti sono allo stesso modo in acciaio.

La qualità costruttiva (com'è ovvio) è a livelli altissimi, con le componenti ben fissate e che non cedono nemmeno sotto le torture di Zack. Tra vetro e acciaio è stato posto uno strato in plastica per assorbire gli impatti, sicuramente una cosa gradita.

Nel burn test lo schermo si è comportato molto bene, resistendo un minuto sotto la fiamma viva prima di mostrare qualche cedimento.

Per fare una comparazione, Zack compara la resistenza a quella del Galaxy S6 di qualche anno fa.

Dove il telefono perde qualche colpo, è nello scratch test dei componenti in vetro. Apple è salita sul palco elogiando il vetro protettivo del display come il «più resistente sul mercato», avendo usato un vetro zaffiro come protezione.

Quello che il test di Zack ci mostra, è, invece, una resistenza ai graffi praticamente identica a quella di qualsiasi altro smartphone: il vetro si è graffiato al livello 6 della scala Mohs, mentre un vetro zaffiro dovrebbe iniziare a graffiarsi al livello 8/9. Per comparazione ha utilizzato un orologio Tissot dotato di vetro in zaffiro. Lo stesso discorso può essere fatto per il vetro delle fotocamere.

Senza ulteriori indugi, vi lasciamo al video di JerryRigEverything, sconsigliandone la visione a chi potesse essere sensibile alla vista di (almeno) 1.300€ di telefono maltrattati in quel modo.

Mostra i commenti