Nuovi iPad Pro e un "erede" del Macbook Air: cosa aspettarsi dall'evento Apple del 30 ottobre?

Nuovi iPad Pro e un "erede" del Macbook Air: cosa aspettarsi dall'evento Apple del 30 ottobre?
Giuseppe Tripodi
Giuseppe Tripodi

È passato poco più di un mese dal 12 settembre, ossia dal giorno in cui Apple ha presentato al mondo i nuovi iPhone XS/XS Max ed iPhone XR, ma la società di Cupertino ha one more thing da svelare. Anzi, a dire il vero ben più di una cosa: il 30 ottobre la società della mela terrà un evento a New York e ci aspettiamo di vedere i nuovi iPad Pro e nuovi Macbook. Quindi ecco un bel riassuntone sui prodotti che potrebbero essere presentati martedì prossimo.

Nuovi iPad Pro

Concept di iPad Pro

I rumor più importanti riguardano i nuovi iPad Pro: parliamo di due tablet, con display da 11" e 12,9", che potrebbero davvero cambiare le carte in tavola in termini di produttività. Una delle più grandi innovazioni che ci si aspetta da questi nuovi tablet, infatti, è l'introduzione del connettore USB-C, che andrebbe a sostituire la porta Lightning.

Ci sono numerosi indizi che confermano questa ipotesi, tra cui porzioni di codice di iOS 12 che suggeriscono una maggiore attenzione all'utilizzo di iPad connessi ad uno schermo esterno: grazie all'USB-C, infatti, sarà possibile collegare facilmente il tablet ad un monitor esterno, il che migliorerà ovviamente l'utilizzo professionale.

Ma oltre l'USB-C c'è tanto altro: i nuvoi iPad Pro, infatti, avranno cornici molto ridotte rispetto al passato e non avranno più tasto Home e Touch ID: proprio come sui nuovi iPhone, l'interfaccia sarà basata interamente su gesture e l'autenticazione biometrica avverrà tramite Face ID (con il sistema TrueDepth Camera inserito nelle piccole cornici del tablet, quindi niente notch).

Tutti questi dettagli (USB-C e Face ID, ma senza notch) erano già stati anticipati nei mesi scorsi dal famoso analista Ming-Chi Kuo, e possiamo ormai dare per assodato che i nuovi iPad Pro saranno simili al bellissimo concept qui sopra.

Nuova Apple Pencil

Insieme ai nuovi iPad Pro, ci si aspetta anche una nuova Apple Pencil: se non altro perché la vecchia stylus non potrebbe essere ricaricata dai nuovi iPad, essendo questi ultimi sprovvisti del connettore Lightning a cui la Pencil si attacca.

Purtroppo non ci sono molte altre informazioni in merito e non abbiamo indiscrezioni che suggeriscano quali eventuali novità ci si possa aspettare da una nuova Pencil.

Nuovi Macbook

La grande novità del campo dei portatili sarà probabilmente un nuovo Macbook d 13", che molti considerano una sorta di "erede spirituale" del Macbook Air. L'Air è stato uno dei laptop Apple più apprezzati in assoluto, perché coniugava l'esperienza d'uso di Mac con un prezzo ragionevole (da 999$, negli USA), e questo è proprio quel che ci si aspetta dal nuovo Macbook.

Secondo i rumor sarà un'evoluzione del modello da 12" (con una sola porta UBS-C) attualmente in commercio e, rispetto a quest'ultimo, introdurrà il Touch ID.

Avremo quindi la possibilità di sbloccare il Macbook con l'impronta digitale come sui nuovi Macbook Pro, ma non ci sarà Tocuh Bar.

Considerando queste anticipazioni, è lecito domandarsi che fine farà il Macbook Pro da 13" senza Touch Bar, che verosimilmente verrà eliminato dalla lineup Apple. Inoltre, rimane il grande dubbio di quanto costerà il nuovo Macbook: considerando che sia l'attuale Macbook da 12" che il Macbook Pro da 13" (senza Touch Bar) in Italia partono entrambi da 1.549€, ci aspettiamo un costo che non si allontani troppo da questa cifra.

Refresh: Mac mini e iMac

Oltre alle novità più importanti citate su, ci si aspetta anche dei possibili refresh di Mac mini e iMac. In particolare, il Mac mini non viene aggiornato dal lontano 2014: considerando che è ancora in vendita con un hardware tanto datato, si ipotizza che Apple possa finalmente aggiornarne le specifiche tecniche.

Per quel che riguarda gli iMac, invece, l'ultima revisione hardware risale a giugno 2017, quindi non è affatto detto che Apple possa presentare qualcosa di nuovo in merito.

Mostra i commenti