
Un CarPlay totalmente nuovo con iOS 16: quali auto lo avranno e quando
Durante la presentazione di iOS 16 al WWDC 2022 è stato svelato anche un aspetto secondario che sarà apprezzatissimo da una grande fetta di pubblico: un CarPlay completamente nuovo.
Si tratta di una nuova interfaccia totalmente ridisegnata e che permetterà di occupare tutto lo spazio dei moderni display delle auto moderne, non dovendo quindi più rimanere confinato all'interno di un rettangolo prestabilito. Questa nuova funzionalità va a sostituire del tutto l'interfaccia di sistema, integrando quindi le informazioni sull'auto, come la velocità, il carburante residuo e qualsiasi altra informazione che siete solitamente abituati a vedere nella vostra auto.
CarPlay in iOS 16 garantirà poi la possibilità di personalizzare il tutto includendo gli widget (come quelli di domotica) che avete sul vostro iPhone anche in auto e permettendovi di scegliere diverse grafiche per quanto riguarda l'aspetto del vostro cruscotto digitale.





Anche l'interfaccia "classica" rettangolare verrà ridisegnata, così da poter integrare nativamente i controlli automotive all'interno del sistema, come è possibile vedere dalle immagini a seguire.
Un palese attacco ad Android Automotive, già in commercio, ma molto poco diffuso e che soprattutto prevede il rimpiazzo totale del sistema dell'auto, cosa che CarPlay non prevede.


Su quali auto ci sarà il nuovo CarPlay?
È irrealistico pensare che auto già in commercio possano ricevere questa versione di CarPlay, visto che si tratta di una integrazione profonda e che permette ad iOS di avere il pieno controllo dei sistemi dell'auto. Sebbene non sia impossibile è estremamente raro che i produttori aggiornino le auto dal punto di vista software in modo così profondo.
Ma ci sono già molte aziende già al lavoro su auto con integrato questo CarPlay. Non sappiamo i modelli ma i brand sono:
- Acura
- Audi
- Ford
- Honda
- Infiniti
- Jaguar
- Land Rover
- Lincoln
- Mercedes
- Nissan
- Polestar
- Porsche
- Renault
- Volvo
Quando arriveranno questi veicoli? A partire dalla seconda metà del 2023. L'unica azienda che in realtà si è già sbilanciata è Polestar che ha dichiarato di aggiornare la sua Polestar 2 già a fine giugno.
Dimostrando comunque che sebbene poco realistico qualche veicolo potrebbe comunque ricevere il nuovo CarPlay come aggiornamento. E pensare che il sistema operativo della Polestar 2 è il concorrente Android Automotive.