Ecco l'app che porta la percentuale batteria di iOS 16 sul MacBook

Ecco l'app che porta la percentuale batteria di iOS 16 sul MacBook
Antonio Lepore
Antonio Lepore

Probabilmente la notizia Apple più cliccata in questa settimana è stata quella sul ritorno dell'indicatore di percentuale di batteria residua nella status bar degli iPhone. Si tratta, infatti, di una funzione banale ma molto attesa dagli utenti, fin da quando fu rimossa dall'azienda (in occasione dell'introduzione di iPhone X e soprattutto del notch). Ora, invece, con iOS 16 le cose, almeno sotto questo punto di vista, sembrerebbe che stiano per cambiare. Contestualmente, qualcosa di simile potremmo vederla anche sul MacBook, grazie ad un'applicazione sviluppata da Rony Fadel.

Nel dettaglio, si tratta dell'app "Batteries for Mac", acquistabile al prezzo di 8,99 dollari. L'ultimo aggiornamento del software, infatti, ha introdotto un'opzione che consente di visualizzare la percentuale della carica residua direttamente all'interno dell'icona della batteria. Di base, invece, macOS non mostra la percentuale della batteria. Gli utenti, però, possono abilitarne la visualizzazione ma con un "ma": la percentuale viene mostrata accanto all'icona della batteria, occupando quindi maggiore spazio nella barra dei menu.

Questa applicazione, dunque, potrebbe rappresentare una buona soluzione per chi vuole tenere sempre d'occhio la carica residua del proprio Mac.

E sempre a proposito di Apple, secondo il noto Mark Gurman, analista di Bloomberg, nel prossimo futuro non debutterà nessun Mac mini con un nuovo design, come invece aveva sostenuto il leaker Jon Prosser. Quest'ultimo aveva affermato che Apple stava lavorando su di un modello caratterizzato da un chassis esterno con superficie riflettente nella parte superiore, un design più sottile ed un maggior numero di porte. Sempre secondo Gurman, infine, l'azienda di Cupertino, verso la fine del 2022, presenterà il nuovo Mac Pro dotato dell'inedito processore M2.

Mostra i commenti