
La news dell'estate è la % batteria su iPhone: ecco come avrebbe dovuto essere
Nella giornata di ieri, Apple ha rilasciato la terza versione della beta pubblica di iOS 16, iPadOS 16, tvOS 16, watchOS 9 e macOS Ventura. Tra le novità più apprezzate contenute in iOS 16, sicuramente rientra il ritorno della percentuale della batteria su iPhone (all'interno dell'icona della batteria compare la percentuale della carica residua). Tuttavia, non sono state rispettate le aspettative di tutti gli utenti.
In particolare, c'è un dettaglio che sta facendo discutere e cioè che l'icona della batteria, indipendentemente dalla carica residua, appare sempre "piena", ad eccezione di quando il livello della batteria scende al di sotto del 20%. In questo caso, infatti, l'icona, oltre a diventare rossa, si svuota quasi totalmente. Non si conoscono i motivi per cui Apple ha preso questa decisione e se soprattutto opererà qualche cambiamento prima del rilascio pubblico di iOS 16 previsto in autunno.

Quello che si sa, però, è che gli utenti si attendono qualcosa di diverso, come ad esempio Brian Michel, responsabile tecnico di "The Browser Company", il quale ha realizzato un mockup di come avrebbe dovuto essere la percentuale della batteria su iPhone (attivabile accedendo alle Impostazioni e poi nella sezione dedicata alla batteria).
In attesa di ulteriori sviluppi su questa vicenda, continuano a circolare indiscrezioni sui prossimi iPhone 14, in particolare modo sul nuovo processore con cui verranno equipaggiati i modelli "Pro": l'Apple Bionic A16. Stando a quanto emerso fino ad ora, però, il salto in avanti, in termini di prestazioni, non sarà eccezionale. Il nuovo chip, realizzato con un processo produttivo TSMC a 5 nm, rispetto al predecessore porterà un incremento dell'11% delle prestazioni e del 22% dell'efficienza energetica. Anche in questo caso, però, occorrerà attendere la presentazione dei nuovi modelli.