
Stratus Wireless, la nostra prova del mini controller di SteelSeries per iOS (foto e video)
Dopo aver testato con mano Stratus XL Wireless, sempre grazie a SteelSeries abbiamo avuto l'opportunità di provare anche Stratus Wireless, una versione estremamente più compatta di un classico controller di gioco realizzata appunto dal celebre marchio danese responsabile di una linea di prodotti dedicati ai così detti hardcore gamer.
Stratus Wireless ha in comune con Stratus XL solo il nome: si tratta infatti di un prodotto completamente diverso, sia per form factory e per le dimensioni, sia per il target di clientela per cui è stato realizzato.
LEGGI ANCHE: Stratus XL Wireless, la nostra prova del controller di SteelSeries per iOS e Mac
Scopriamo insieme quali sono le principali differenze tra i due modelli e quali caratteristiche rendono Stratus Wireless un prodotto così particolare e, per molti versi, piuttosto di nicchia.
Confezione



Nella confezione, oltre al controller e alla manualistica del caso, troviamo anche un cavo USB / microUSB per la ricarica e una cover.
Il controller dispone infatti di una batteria interna che garantisce un'autonomia superiore alle 10 ore, ed è possibile tenere sotto controlla la carica residua grazie alla linea di led rossi che caratterizza anche il modello più grande. Per quanto riguarda la cover, è possibile porla sia nella parte superiore, per proteggere pulsanti e levette analogiche durante il trasposto, sia sul retro, in modo da aumentarne lo spessore e garantire all'utilizzatore un maggiore grip.
Il controller
Le principali differenze con l'altro modello si notano sin da subito: Stratus Wireless è una versione estremamente compatta di un classico controller. È di fatto un piccolo ritrovato di tecnologia, visto che riesce a condensare tutte le caratteristiche di un controller per console in dimensioni (11 x 6 x 3 cm) e peso (75g) ridottissimi. Il wireless nel nome, così come nel modello XL, è giustificato dal fatto che il controller sfrutta la connettività Bluetooth per collegarsi in pochi e semplici passaggi ai vostri dispositivi.
A proposito proprio dei dispositivi, SteelSeries Stratus è compatibile solo ed esclusivamente con iPhone, iPad e iPod Touch di Apple, ed è proprio questa caratteristica a renderlo di fatto un prodotto di nicchia. Per acquistarlo dovete essere infatti dei veri e propri mobile gamer incalliti che hanno scelto iOS come principale piattaforma di riferimento.





Feeling
SteelSeries Stratus è costruito in plastica: proprio la qualità costruttiva risulta piuttosto soddisfacente e l'integrità del dispositivo è garantita anche dalla cover presente nella confezione che ne facilità il trasporto. Per il nostro test abbiamo scelto nuovamente Bioshock, uno sparatutto in prima persona piuttosto frenetico che richiede l'uso combinato di più pulsanti e lo sfruttamento piuttosto intenso dei pulsanti laterali che, viste le dimensioni compatte del controller, sfruttano un posizionamento piuttosto peculiare.
Nonostante questo strano posizionamento che richiede qualche minuto di gioco per abituarsi, le prestazioni complessive di SteelSeries Stratus sono più che soddisfacenti e, perché no, paragonabili a quelle del suo fratello maggiore.
Anche il grip è ottimo, sia con sia senza la cover presente nella confezione.
Video recensione
Prezzo
La vera e propria nota dolente di Stratus è il prezzo che potremmo definire quasi impopolare: ben 79,99€, ovvero 10€ in più rispetto alla versione XL.
- SteelSeries Stratus Wireless - Sito ufficiale - 79,99€
- SteelSeries Stratus Wireless - Amazon - 79,99€
Conclusioni
Tanta tecnologia in dimensioni più compatte fa sentire il suo peso: il prezzo elevato lo rende infatti un prodotto estremamente di nicchia. Anche la scelta di renderlo compatibile solo con dispositivi iOS contribuisce all'impopolarità del prodotto: un range di compatibilità più esteso (Android e, perché no, PC/Mac) avrebbe contribuito a giustificare maggiormente il costo. Un vero peccato: Stratus di SteelSeries è un controller di qualità e difficilmente riuscirete a trovare qualcosa di simile in dimensioni così ridotte.
PRO | CONTRO |
|
|