
Secondo Kuo, il nuovo visore per la realtà mista di Apple verrà annunciato a gennaio
L'analista rivela anche prezzo e aspettative del mercato per quello che sarà il primo dispositivo rivoluzionario dopo il lancio dell'iPhoneSecondo il noto analista Ming-Chi Kuo il visore (qui una nostra selezione dei migliori) per la realtà mista di Apple sarà il "prossimo prodotto rivoluzionario di elettronica di consumo dell'azienda dopo l'iPhone", e a giudicare dall'attesa non possiamo che credergli.
Le voci intorno al dispositivo circolano ormai da anni, e mentre lo stesso Kuo aveva previsto un lancio per il 2022 (addirittura si pensava al WWDC di giugno), ora l'analista si è lasciato andare a una serie di anticipazioni piuttosto corpose, che riguardano data di lancio, prezzo e aspettative del mercato.
Visore realtà mista di Apple: un annuncio teso a ridurre i dubbi degli investitori
Secondo Kuo, il nuovo visore per la realtà mista di Apple (anche se lui lo definisce realtà aumentata/realtà mista, AR/MR) potrebbe essere già annunciato a gennaio 2023 e pubblica anche delle anticipazioni sul prezzo. L'analista infatti prevede che il prodotto avrà un costo compreso tra 2.000 e 2.500 dollari, probabilmente il limite massimo per non influire sulle vendite.
Già, le vendite, quali sono le aspettative del mercato e quindi degli investitori? Alte, ma con prudenza. Secondo Kuo infatti l'annuncio a gennaio sarebbe inteso proprio a ridurre i dubbi degli investitori, preoccupati per la novità dell'esperienza utente e per le previsioni delle spedizioni, fissate intorno alle 1,5 milioni di unità per il 2023.
L'analista prevede che durante la presentazione del visore Apple si concentrerà proprio su alcuni punti rivolti agli investitori, come:
- casi d'uso
- ecosistema software/servizio/sviluppo
- dettagli sulle specifiche hardware
L'obiettivo secondo Kuo è convincere il mercato che, nonostante le basse spedizioni iniziali, il prodotto vedrà una rapida crescita negli anni successivi, e preparerà il campo per quello che è il vero obiettivo consumer della casa di Cupertino, gli occhiali per la realtà aumentata, previsti per il 2024.
Per il futuro invece, si prevede il lancio di un nuovo visore per la realtà mista, più compatto ed economico, ma non se ne parlerà prima del 2025.
A contorno di queste voci, ci sono poi le notizie di un nuovo sistema operativo, realityOS, che dovrebbero rassicurare chi è ancora scettico sul lancio del dispositivo, che ricordiamo non è ancora stato confermato da Apple.