
Il 30 aprile termina il supporto per Philips Hue Bridge v1, ma continuerà (in parte) a funzionare
Se in casa avete installato qualche prodotto Philips Hue, dovreste avere anche un “centro di controllo”, ovvero Bridge. Di questo ne sono state fatte due versioni, e la prima sta per andare in pensione: Philips ha infatti annunciato che il 30 aprile Philips Hue Bridge v1 smetterà di ricevere aggiornamenti software e non potrà più collegarsi ai servizi online di Philips.
In ogni caso, non perderete improvvisamente la capacità di controllare le vostre luci: la funzionalità di controllo “locale” rimarrà disponibile tramite l’app dedicata. L’azienda ha dichiarato a CNET come l’hardware “vecchio” 4 anni non abbia le risorse hardware necessarie per stare dietro allo sviluppo di nuove funzionalità.
LEGGI ANCHE: WindTre al via: le offerte MIA, le nuove SIM, i servizi unificati e i primi spot pubblicitari
Questa notizia ha risentito sia i possessori di Bridge v1 che i possessori di Bridge v2. Quest’ultimi vorrebbero conoscere l’aspettativa di vita del proprio prodotto, ma Philips ha risposto dichiarando che non è stata ancora definita la data di pensionamento di Bridge v2 e che, soprattutto, non sta lavorando ad un nuovo bridge al momento, e per questo continuerà a sviluppare su v2.
Via: 9to5MacFonte: Philips HueAfter April 2020 no software updates will be made available for the Hue Bridge v1 and compatibility with our online services will be terminated at that time. The Hue Bridge v1 can still be controlled locally via the dedicated Philips Hue Bridge v1 app. >>
— Philips Hue (@tweethue) March 6, 2020