Google vi suggerirà le routine per sfruttare al meglio i dispositivi smart in casa

La piattaforma si espande e diventa il centro pulsante dell'IoT secondo Mountain View
Roberto Artigiani
Roberto Artigiani
Google vi suggerirà le routine per sfruttare al meglio i dispositivi smart in casa

Oggi si è tenuto il Google Smart Home Summit 2021, un evento organizzato da BigG attorno al tema della domotica e dell'IoT. Durante la conferenza l'azienda ha annunciato le novità in arrivo sulla sua piattaforma che d'ora in poi si chiamerà semplicemente Google Home.

L'idea di Google Home, oltre al nome, si espande fino a includere il Google Home Developer Center, Google Home Device SDK for Matter devices e Google Home Mobile SDK, un insieme di strumenti per sviluppatori e produttori di dispositivi smart che dovrebbero supportare la creazione di nuovi tool e funzioni, ma soprattutto estendere le possiblità d'uso da parte degli utenti.

Proprio per stimolare la curiosità dei possessori di gadget smart per la casa, Google ha comunicato l'introduzione delle routine suggerite. Questa funzionalità permetterà di scoprire nuove automazioni e interazioni tra i vari dispositivi presenti sotto lo stesso tetto. Non è raro, infatti, che il possesso di vari prodotti - magari anche di marchi diversi - non permetta alle persone di concettualizzare il loro utilizzo in maniera organica e coordinata.

Queste routine invece vogliono presentare azioni combinate, in base a contesto e condizioni di attivazione per suggerire e incoraggiare nuove esperienze d'uso. I suggerimenti saranno presenti all'interno dell'app Google Home e verranno generati attraverso l'IA di Mountain View.

Per aiutare i produttori a migliorare la compatibilità con Google Home e più in generale l'utilità dei loro prodotti, BigG ha illustrato alcune azioni che possono essere implementate anche a prescindere dalla sua piattaforma. Per fare qualche esempio ha parlato di flussi di setup personalizzabili all'interno di Android, l'uso di app Native Matter e l'uso del Developer Center migliorare marketing e sviluppo.

Infine, a valle dell'annuncio di inizio anno sulla creazione della lista di dispositivi compatibili con Google Home, i tipi di Mountain View hanno messo a disposizione l'elenco sul sito Smart Home Directory, dove è possibile scoprire i vari gadget, il loro potenziale uso (singolarmente o in combinazione con altri), oltre ad automazioni e routine.

Iscriviti al Gruppo Facebook

Canale Telegram Offerte

Mostra i commenti