Come essere più produttivi con le app

Volete sapere come essere più produttivi con le app? Nei paragrafi di questa guida vi consigliamo alcune applicazioni da scaricare.
SmartWorld team
SmartWorld team
Come essere più produttivi con le app

Tendete a distrarvi molto e spesso non riuscite a terminare tutto ciò che avete da fare? Se procrastinare è diventato un'abitudine e avete tante task da completare e delle deadline rigide da rispettare e che non consentono distrazioni allora questo articolo è ciò che fa al caso vostro. In questa guida che abbiamo scritto appositamente per voi troverete delle applicazioni utili che possono aiutarvi a incrementare la vostra produttività. Esatto, avete capito bene, se volete essere più produttivi la tecnologia ci offre una mano d'aiuto, con delle app utili di cui andremo a parlare nei prossimi paragrafi.

Ritagliatevi un po' del vostro tempo per leggere questa nostra guida. Vi parleremo di alcune applicazioni, che vi consigliamo di scaricare e provare subito per essere più produttivi, magari mentre ve ne parliamo, in questo modo saprete subito quale fa più al caso vostro e quale preferite tra tutte in base alle vostre esigenze.

Dunque, siete pronti per iniziare, che ne dite?

Indice

Toggl Track

Sicuramente tenere traccia del tempo è un modo utile per capire cosa si sta facendo e quanto tempo è necessario per svolgere un determinato compito. Al tempo stesso, ci si può rendere conto se si sta dedicando un margine troppo ampio a una task che dovrebbe richiedere un tempo minore e se ci si sta distraendo troppo. In particolare, quando si hanno molte cose da fare ed è necessaria un'organizzazione mentale e un ordine preciso, quest'app risulta molto utile. Si chiama Toggl Track ed è disponibile sia per dispositivi Android, che iOS. Potrete cercarla e installarla direttamente dal Play Store o dall'App Store, a seconda dello smartphone che possedete. Con quest'applicazione avrete modo di tracciare le ore trascorse a lavorare e potrete ottenere dei grafici utili relativi alla distribuzione del vostro tempo e di come l'avete utilizzato.

I report sono utili sia a livello statistico, che organizzativo e Toggl Track fa tutto per voi. Troverete una versione gratuita, che dà accesso a una serie di funzioni, e se volete utilizzarne di altre e più specifiche potrete optare per l'abbonamento al piano Starter a 9$ al mese, al piano Premium a 18$ al mese o a quello Enterprise che avrà un prezzo personalizzato in base al numero di utenti e alle caratteristiche scelte.

Focus Plant

La seconda app che vi proponiamo si chiama Focus Plant. Anche quest'applicazione è disponibile sia per Android che per iOS, dunque potrete scaricarla dal Play Store o dall'App Store, a seconda dello smartphone che avete. Si tratta di un'app con un'interfaccia semplice, user-friendly, che vi permette di tracciare il tempo e vedere i risultati in maniera alternativa e interattiva. Focus Plant prevede la coltivazione di un giardino virtuale. Il tempo che trascorrete concentravi e a svolgere i compiti che dovete portare a termine, siano essi relativi a studio o lavoro, viene trasformato in acqua con cui annaffierete le piantine.

Nel corso del tempo queste cresceranno e diventeranno volta per volta più grandi e rigogliose. Ecco per voi una maniera alternativa e più giocosa di capire quanto tempo investite in maniera produttiva, vedendone i risultati anche attraverso quest'applicazione. Troverete una versione gratuita e anche degli acquisti in app che partono da una quota di 99 centesimi.

Asana

Vi trovate a dover gestire un team a lavoro e vi occupate anche della distribuzione delle varie task da svolgere? Come saprete, può trattarsi di un lavoro dispendioso in termini di tempo e non sempre semplice a livello di organizzazione. Se il lavoro viene svolto da colleghi che vivono o lavorano a distanza tutto ciò diventa ancora più complicato. Cosa fare in questi casi? Potete fare riferimento ad app come Asana, disponibile sia per Android che per iOS, e che dunque potrete scaricare dal Play Store o dall'App Store, a seconda dello smartphone in vostro possesso.

Quest'applicazione prevede un piano Basic che non ha alcun costo, ma troverete anche una versione a pagamento, come abbonamento mensile, alla quota di 10,99 euro. Con questa avrete accesso a molte altre funzioni che vi renderanno la vita più sempice. Vi starete chiedendo cosa potrete fare con Asana. Avrete la possibilità di organizzare meglio il lavoro dei vostri colleghi, indicando le varie fasi del lavoro a seconda delle task da svolgere, potrete assegnare loro delle priorità in modo che vengano svolte secondo un ordine preciso e utile, potrete condividere dei materiali utili e anche collegare altri strumenti e programmi. Insomma, quest'app vi permette di avere tutto sotto controllo e ottimizzare i tempi e risultati.

Podio

La comunicazione ricopre un ruolo chiave quando si lavora in team e coordinare il lavoro di più persone non è sempre semplice. Per questo motivo vi consigliamo di provare a usare Podio, un'applicazione che potrete scaricare dal Play Store o dall'App Store, dunque disponibile sia per Android che per iOS.

Viene definito come una sorta di social network per le aziende. Podio si basa su uno spazio online, di uso gratuito per i team di cinque persone, a cui si accede per avere a disposizione una bacheca digitale su cui condividere note, dati e informazioni importanti allo svolgimento dei propri compiti e di quelli della propria squadra di lavoro. Questo spazio digitale può essere privato, a cui dunque si può accedere solo su invito; oppure aperto e visibile da tutti gli impiegati di un'azienda o tutti i colleghi che lavorano a un unico progetto. Con quest'applicazione potrete usare anche un calendario per una migliore organizzazione del lavoro e utile a rispettare le consegne di un determinato progetto. Il calendario può essere sincronizzato con quello delle persone che lavorano con voi, in modo da vedere ciò che hanno in programma e non accavallare meeting o assegnare troppe task ai singoli.

Questo tool può anche essere sincronizzato con i calendari di Outlook o Google. Inoltre, avrete la possibilità di condividere dei documenti che avete salvato su piattaforme esterne, dunque integrarlo con altre app.

Todoist

Avete un lavoro in cui vi ritrovate a gestire diversi progetti, avete diversi compiti da portare a termine o avete più lavori? In tutte queste situazioni l'organizzazione è chiave e può aiutarvi non solo a rispettare le scadenze, ma anche a gestire il tutto senza stress e senza preoccupazioni. Se non siete bravi a tenere molte cose a mente e a capire in che ordine svolgere determinati lavori, allora creare delle liste con un ordine di cose da svolgere può davvero esservi d'aiuto. La tecnologia ci viene incontro, con tante app utili da scaricare e provare. La prima che vi consigliamo si chiama Todoist e la potrete scaricare dal Play Store o dall'App Store a seconda del dispositivo che avete, sia questo Android o iOS.

Quest'app ha un'interfaccia user-friendly ed è semplice da utilizzare. Todoist ha una versione gratuita, con funzioni base, e degli abbonamenti alle versioni Premium e Business, pensate con più funzioni specifiche. Potrete creare delle to-do list, a cui si ispira il nome, in modo semplice e rapido. Potrete aggiungere le attività e i compiti che dovete svolgere nell'arco della giornata lavorativa e aggiungere una descrizione, che vi aiuterà a dare priorità ad alcune rispetto ad altre. Dopo aver aggiunto i vari compiti potrete vedere una panoramica riepilogativa. Una volta portata a termine la prima task potrete cliccare sull'icona accanto al nome dell'attività stessa per categorizzarla come conclusa.

Focus To-Do

Ecco la seconda applicazione per creare delle to-do list che vi consigliamo di scaricare e provare subito. Si chiama Focus To-Do ed è disponibile sia per Android che per iOS, dunque potrete scaricarla dal Play Store o dall'App Store, a seconda dello smartphone che avete.

Dovete sapere che quest'app ha una versione gratuita, un abbonamento trimestrale al costo di 3,99 euro o un altro abbonamento unico al prezzo di 11,99 euro. Focus To-Do si basa sulla tecnica del pomodoro, cioè concentrarsi e svolgere dei compiti in archi di tempo di 25 minuti, intervallati da pause. In questo modo non dovrete sforzarvi per molto tempo e saprete che a breve ci sarà una pausa in cui vi concedete una piccola distrazione prima di ricominciare. L'app prevede un timer che farete partire per organizzare il vostro tempo, che è scandito da una serie di cose da fare, presenti nella lista che avrete creato. Potrete creare anche dei promemoria utili e delle statistiche relative alle task che avrete portato a termine.

Stay Focused

Tendete a distrarvi molto durante il lavoro o le sessioni di studio? Alle volte succede senza che ce ne si accorga neppure. Lo smartphone è una fonte che può essere utile per coordinare varie task, prendere degli appunti o annotare informazioni importanti, fare delle ricerche, ma anche mezzo per perdere la concentrazione più facilmente.

I social network, ad esempio, possono attirare l'attenzione con le loro notifiche. Allo stesso modo le app di messaggistica sono in grado di stimolare la curiosità. Dunque, come si fa in questi casi? Quando è più forte di voi e non riuscite a evitare di prendere il dispositivo mobile in mano e navigare in rete potete utilizzare quest'applicazione. Si chiama Stay Focused ed è disponibile sia per Android che per iOS, dunque la potrete scaricare sia dal Play Store che dall'App Store, a seconda dello smartphone in vostro possesso. Vi state chiedendo come funziona? Quest'applicazione vi chiede di impostare il tempo massimo che siete disposti a trascorrere su determinati siti web o usando alcune app. Una volta raggiunto questo limite temporale, l'app provvederà a bloccare l'accesso a questi siti e le applicazioni per un tempo che sarete voi stessi a decidere e a impostare. Se necessario, potrete bloccare anche tutti i siti, tranne quelli strettamente necessari allo studio o al lavoro.

Vi abbiamo incuriosito? Ecco per voi, dunque, uno strumento utile a limitare le distrazioni e a essere più produttivi con l'obiettivo di portare a termine un compito. Se non avete la forza di farlo da soli, Stay Focused vi aiuterà a studiare o lavorare meglio e per sessioni più durature e concrete.

Altre guide sulle app

Mostra i commenti