App per sapere cosa c'è in TV

Alessandro Nodari
Alessandro Nodari
App per sapere cosa c'è in TV

Ai nostri giorni, travolti come siamo dalle piattaforme di streaming, sembra quasi arcaico chiedersi che programma sia previsto per stasera o domani in televisione, ma di fatto l'offerta televisiva resta al centro della vita di milioni di italiani. 

Questo però non vuol dire che dobbiamo affidarci solo all'ultima pagina di un quotidiano o alle riviste patinate per non rischiare di perdere un documentario sull'Islanda o la diretta dalla Scala, o peggio ancora passare la serata a fare zapping. Grazie alle app apposite possiamo infatti conoscere in anticipo il palinsesto televisivo gratuitamente, ed eventualmente metterci d'accordo con il nostro partner o coinquilino!

Scopriamo quindi le app per sapere cosa c'è in TV oggi, tutte gratis, oltre a ricordarvi le nostre guide per guardare su RaiPlay o Mediaset Infinity gli eventuali programmi che ci siamo persi.

App per sapere cosa c'è in TV (2023)

Oggi in TV

Purtroppo molte delle app in questa lista sono aggiornate saltuariamente, o non lo sono da diverso tempo, ma questo non è il caso per Oggi in TV.

L'app, gratuita e con pubblicità, è disponibile sia per Android che iOS e nonostante l'interfaccia molto semplice è ricca di funzionalità. 

Dopo averla installata, vi troverete di fronte a una schermata con tutti i canali disponibili in Italia. Cliccando su ogni canale, potrete accedere al palinsesto, con i giorni della settimana in alto a scorrimento orizzontale e la programmazione oraria a scorrimento verticale. 

Toccando un contenuto, potete accedere alla sua scheda informativa, con la possibilità di aggiungerlo al calendario del telefono o ai contenuti preferiti, oppure di condividerlo con altre app, per esempio se volete segnalarlo a un amico o parente.

app per sapere cosa c'è in TV

Ma cliccando sull'icona con tre linee orizzontali in alto a sinistra, possiamo accedere a tutte le potenzialità dell'app. A nostra disposizione infatti abbiamo:

  • Canali, la programmazione canale per canale
  • Ora in TV, i programmi in diretta
  • Prima serata, i programmi di prima serata
  • Programmi seguiti, i vostri preferiti
  • Film di oggi
  • Serie tV di oggi
  • Documentari
  • Show di oggi
  • Top film e serie TV
  • Calcio, le partite in programmazione in TV
  • Dazn, la programmazione di DAZN
  • Sport, per sapere quale sport viene trasmesso in TV
  • Rivedi, che consente di rivedere una serie di programmi collegandosi alle piattaforme che lo permettono
  • Audiodescrizioni, per accedere ai contenuti con audio descrizione

Come vedete l'offerta è veramente ricca, e sono presenti anche collegamenti a Wikipedia per gli approfondimenti.

Scarica da Play Store

Scarica da App Store

Super Guida TV Gratis

Super Guida TV Gratis è l'app gratuita con pubblicità dell'omonimo sito. È molto ben fatta e piuttosto aggiornata, forse persino troppo ricca di funzioni, ma difficilmente non troverete quello che vi serve, e magari scoprirete qualcosa di cui non sapevate di aver bisogno!

Al primo avvio, vi verrà richiesto di inserire le piattaforme di vostro interesse, in modo da poter ottenere contenuti mirati nella home dell'app e nella ricerca. Potete attivare i seguenti contenuti e servizi:

  • Digitale terrestre
  • Sky
  • DAZN
  • televisione svizzera (RSI)
  • Cinema
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Doc e lifestyle
  • News
  • Musica
  • Bambini

Successivamente, arrivate alla Home, completamente personalizzabile spostando i contenuti in alto o in basso e agendo sull'icona a tre puntini in alto a destra, e dove troverete i contenuti che avete selezionato come di maggiore interesse per voi. Cliccando sull'icona con tre  linee orizzontali in alto a sinistra, potete accedere alle sezioni:

app per sapere cosa c'è in TV
  • Home
  • Guida TV
    • Serata 
    • Ora in onda
    • Timeline
    • Film in TV
    • Canali
  • Videoteca gratis, che rimanda alle piattaforme da dove si possono vedere i contenuti gratuitamente (come RaiPlay, Mediaset Infinity e altri)
    • On demand
    • Area kids
  • Ricerca
  • Promemoria

Come potete vedere le possibilità sono veramente ampie, e ogni contenuto ha una sua scheda informativa chiara e ricca di notizie, ma se volete sfruttare appieno tutte le caratteristiche offerte dall'app è necessario effettuare la registrazione. 

Scarica da Play Store

Scarica da App Store

Staseraintv

Stasera in TV è un'app gratuita con pubblicità dall'aspetto molto particolare. Di primo acchito, rimarrete un po' spiazzati dalla sua interfaccia, ma dopo un po' riuscirete ad apprezzarla per la sua semplicità e immediatezza.

All'avvio, vi troverete di fronte a una lista di icone. Alcune rappresentano i canali, altre i generi, (come Horror, Fantascienza, Romantico e altri) e altre le offerte, come

  • Prima serata
  • Seconda serata
  • In onda, i canali in diretta
  • Primo piano, che vi rimanda al canale YouTube proprietario, con interviste e approfondimenti
  • Telefilm
app per sapere cosa c'è in TV

Purtroppo l'app non è aggiornatissima, ma troverete comunque il canale 27 e Warner Bros, mentre per i canali a pagamento c'è Cinema Uno e Romance di Sky. Tra le funzioni, la possibilità di aggiungere al calendario i programmi che vi interessano, in modo da ricevere una notifica sullo smartphone e non rischiare di perderli!

Scarica da Play Store

Scarica da App Store

Guida TV - Cisana TV+

Cisana TV+ è un'app gratuita con pubblicità piuttosto aggiornata e ben fatta, che sicuramente sarà apprezzata da chi non cerca molti fronzoli. L'app offre un elenco completo di canali del digitale terrestre, a cui si possono aggiungere anche quelli a pagamento di Sky e la TV svizzera.

Al primo avvio, vi verrà chiesto di concedere l'accesso alla posizione e alle notifiche, oltre alle preferenze per la pubblicità. L'app ha un'interfaccia essenziale ma organizzata, con una Home che mette in prima battuta la programmazione in onda e presenta i canali in verticale e la timeline a sviluppo orizzontale a scorrimento.

Cliccando sull'icona con tre linee orizzontali in alto a destra si può accedere a:

  • In onda/a seguire
  • Prima serata
  • Seconda serata
  • Timeline
  • Film
  • Sport
  • Cartoni animati
  • Notifiche
  • Preferiti
  • Impostazioni, da cui impostare il tema e la possibilità di aggiungere i canali di Sky e RSI
app per sapere cosa c'è in TV

Per ogni contenuto, c'è una scheda informativa e si può impostare un promemoria sul calendario dello smartphone per non rischiare di perderlo.

Scarica da Play Store

Guida TV

Guida TV è un'app gratuita con pubblicità molto ben fatta e di facile utilizzo, purtroppo non più aggiornata da qualche tempo. 

Al primo avvio, vi verrà chiesto di scegliere se vi interessa solo il palinsesto del Digitale terrestre o anche dei vari canali di Sky. Successivamente, approderete alla Home, molto chiara e intuitiva, che vi mostra i programmi per la serata con Film e Serie TV in prima o seconda serata all'inizio (ma potete personalizzare a piacere questo aspetto). Ogni contenuto ha una sua copertina e una scheda. 

Scorrendo verso il basso, trovate l'elenco dei canali, che contiene anche la televisione svizzera. Cliccando invece sull'icona con tre linee orizzontali in alto a sinistra potete accedere a:

  • Home
  • Impostazioni, per personalizzare tema, schermata e  contenuti
  • Preferiti
  • Promemoria (per ogni contenuto si può impostare una notifica all'interno dell'app, che suona tot minuti a scelta prima dell'inizio)
  • Ricerca
  • Ora in TV
  • A seguire
  • Stasera in TV
app per sapere cosa c'è in TV

Dai contenuti si può anche accedere ai trailer o al sito dell'emittente, in caso sia possibile guardarlo online.

Cliccando in alto a destra sull'icona calendario, si può vedere la programmazione nei giorni successivi. Se volete rimuovere la pubblicità (meno invasiva rispetto alle app sopra), potete sottoscrivere l'abbonamento.

Scarica da Play Store

Scarica da App Store

Guida TV/La Guida TV

Guida TV è un'app molto popolare su Google Play e App Store, grazie alla sua interfaccia chiara e senza fronzoli, e alla possibilità di vedere con un tocco i film e gli eventi sportivi in programmazione, oltre al solito palinsesto televisivo.

L'app è gratuita con pubblicità poco invasiva, ma purtroppo la versione di Google Play non è aggiornata da diverso tempo, mentre quella su App Store, leggermente diversa, lo è stata da poco. Tra le sue funzionalità, riportiamo la possibilità di accedere ai contenuti on demand, per quei canali che lo permettono, e di aggiungere gli eventi al calendario del telefono, in modo da non rischiare di perdere un programma. Inoltre la sezione "Preferiti" vi permette sempre di avere a portata di clic i contenuti di vostro interesse, ed è da notare la presenza anche dei canali on demand, come Sky e Mediaset Premium.

All'apertura dell'app, si viene accolti dalla programmazione generale, con l'elenco dei canali a scorrimento verticale e un menu superiore (su Android, mentre in iOS è in basso) che consente di scegliere tra i contenuti in diretta, quelli a seguire e quelli programmati per la serata.

Cliccando su un canale si può accedere alla sua programmazione giornaliera, con la possibilità di vedere fino a 6 giorni oltre quello odierno. Toccando un programma, si vede la sua scheda informativa, con le voci per accedere al contenuto in streaming, alla diretta o anche alle altre puntate (se possibile e se è un programma a puntate). In basso, trovate i pulsanti per aggiungerlo ai preferiti, al calendario o per condividerlo. 

Su Android, toccando il menu con tre linee orizzontali in alto, si può accedere alle varie sezioni:

  • Palinsesto
    • Programmazione
    • Fasce orarie
    • Categorie
    • Programmi preferiti
    • Cerca
  • Giorno per giorno
    • I film
    • Lo sport
  • Replay
    • Sette giorni
    • Tutti i programmi
app per sapere cosa c'è in TV

Sempre su Android, cliccando sul menu con tre puntini in alto a destra, si ha invece la possibilità di accedere alle impostazioni, che consentono di cambiare i loghi dei canali e la pagina di apertura.

Scarica da Play Store

Scarica da App Store

Solo Film Guida TV

Siete amanti del cinema e non vi interessano altri programmi? Allora questa potrebbe essere l'app giusta per voi. Come suggerisce il nome, SoloFilm Guida TV è un'app che vi propone una sola cosa: la programmazione dei film sul digitale terrestre, su Sky e Mediaset Premium.

L'app, disponibile solo per Android, è gratuita e con pubblicità, ma purtroppo non è aggiornata da diverso tempo. Nondimeno, la sua interfaccia semplice e la sua specializzazione la rendono unica nel suo genere. 

All'avvio, verrete accolti dalla lista dei canali che stanno programmando in diretta dei lungometraggi, a scorrimento verticale. In alto, trovate le schede per accedere ai contenuti che seguiranno e alle diverse fasce orarie. Toccando un contenuto, potete accedere alla sua scheda informativa e al pulsante per aggiungere l'evento al calendario. 

app per sapere cosa c'è in TV

Toccando l'icona con tre linee orizzontali in alto a sinistra, invece, si accede alle voci per:

  • Digitale Terrestre
  • Premium
  • Sky
  • Canali preferiti
  • Filtri per genere e canale preferito

Scarica da Play Store

Mostra i commenti