
Come annullare le iscrizioni alle newsletter mettendo ordine alla propria casella di posta elettronica
In questa guida vi spieghiamo come annullare le iscrizioni alle newsletter utilizzando le funzioni presenti su Gmail, Outlook e Apple MailTalvolta può risultare complicato mettere in ordine la propria casella di posta elettronica a causa dei continui messaggi commerciali o informativi ricevuti tramite email.
Questa tipologia di comunicazioni, che identifichiamo con il nome di newsletter, può tornare molto utile per non perdere avvisi o notizie importanti che si riferiscono a siti, blog e forum a cui siamo iscritti. Per ricevere tali messaggi, l'utente deve solitamente cliccare su un apposito link in una pagina del sito o in alternativa mettere la spunta, in fase di registrazione al portale, in corrispondenza della casella dedicata alle newsletter.
Tuttavia, a volte può capitare di trovarsi iscritti a newsletter senza aver mai prestato il consenso, oppure di aver dimenticato di togliere la spunta in quei portali che avevano già abilitato in automatico l'adesione al servizio. Proprio per questo motivo, vogliamo spiegarvi come annullare le iscrizioni alle newsletter, rivelandovi alcuni metodi semplici dedicati allo scopo.
Prima di iniziare, vi suggeriamo di leggere il nostro approfondimento su come usare al meglio Apple Mail: uno dei suggerimenti riguarda proprio la cancellazione alle newsletter tramite l'app di posta elettronica di iPhone e iPad, che riporteremo per completezza anche in questo articolo.
Indice
Come annullare l’iscrizione alle newsletter via mail
Esistono vari metodi per annullare le iscrizioni alle newsletter. Alcuni servizi di posta elettronica come Gmail e Outlook offrono ad esempio al loro interno un'apposita funzione che permette di bloccare questa tipologia di email. Anche l'app Apple Mail è stata arricchita con questa caratteristica.
La soluzione più semplice oltre che più diffusa resta quella di cliccare sull'apposito link in calce alla mail pubblicitaria o commerciale che fa parte della newsletter indesiderata. In linea generale, i messaggi provenienti da mailing list prevedono infatti la possibilità di annullare l'invio delle email commerciali tramite un link riportato nella parte finale della mail, che rimanderà appunto a una pagina del sito web per completare la procedura di cancellazione.
È sufficiente pertanto aprire un messaggio proveniente dalla newsletter che vogliamo rimuovere e scorrere fino alla fine della mail, avendo cura di cliccare sulla voce Annulla iscrizione o similari (in caso di siti stranieri, è possibile che questa voce sia riportata con il nome Remove Subscription). Verrà aperta una pagina del browser per completare la procedura e in alcuni casi sarà necessario compilare un apposito form, spiegando i motivi della scelta.
In alternativa, vi suggeriamo un servizio esterno denominato JustDelete.me per cancellare i vostri account dai siti web. Il sito rimanda direttamente alla pagina dedicata e funge da vero e proprio motore di ricerca. Nella parte in alto basterà digitare il nome del sito dal quale volete disiscrivervi cliccando successivamente sul risultato per procedere con la cancellazione.
Per ciascun sito web viene inoltre indicato il livello di difficoltà dell'operazione (facile, medio, difficile o impossibile, rappresentati rispettivamente dai colori verde, giallo, rosso e nero).
Cliccando invece su Mostra informazioni, potrete visualizzare appunto le informazioni utili per la cancellazione.
Come annullare l’iscrizione alle newsletter su Gmail

Gmail offre una comoda scorciatoia per annullare le iscrizioni alle newsletter e ad altri messaggi ricorrenti attraverso un link posto accanto al nome del mittente.
Tutto quello che bisognerà fare è aprire un qualsiasi messaggio della newsletter e selezionare la voce Annulla iscrizione che troverete a destra del nome o dell'indirizzo email del mittente. Nella schermata successiva, cliccate sul bottone Annulla iscrizione e seguite i passaggi a schermo per completare la procedura.
Aggiungiamo tuttavia che alcune email non supportano questa tipologia di annullamento, in quanto strettamente subordinata alla modalità di implementazione della newsletter da parte del sito Internet.
In circostanze similari, basterà seguire la classica procedura che abbiamo visto nel precedente paragrafo. Aprite quindi il messaggio pubblicitario e scorrete in basso fino a cercare il link per annullare annullare l'iscrizione: Gmail vi indirizzerà a una pagina del browser per completare la procedura.
Come annullare l’iscrizione alle newsletter su Outlook
Per annullare l'iscrizione alle newsletter tramite Outlook basterà cercare l'avviso Ricevi troppi messaggi di posta elettronica? posizionato nell'intestazione del messaggio e cliccare successivamente su Annulla sottoscrizione.
Questa funzione è disponibile anche all'interno dell'app Posta installata sui sistemi operativi Windows 11 e Windows 10. Aprite innanzitutto il programma e, dopo aver cercato il messaggio indesiderato, fate tap su Si riceve troppa posta?, cliccando infine sul link Annulla iscrizione per dare conferma.
Come annullare l’iscrizione alle newsletter su Apple Mail
L'app di posta elettronica installata nativamente sui dispositivi mobili di Apple (a proposito, leggete la nostra guida su come cambiare l'app mail predefinita su iPhone e iPad) offre alcuni strumenti per bloccare email indesiderate.
Il metodo è piuttosto semplice e non è dissimile alle funzioni integrate ad esempio su Gmail. Per cancellare l'iscrizione alle newsletter tramite Apple Mail sarà sufficiente cliccare sull'opzione di annullamento riportata nell'intestazione del messaggio ricevuto. Il sistema, infatti, riconoscerà in automatico che la mail ricevuta proviene da una mailing list e permetterà di annullare l'iscrizione selezionando il link Annulla iscrizione sotto la voce Il messaggio fa parte di una mailing list.
Se volete bloccare un mittente, dovrete invece fare tap sull'email indesiderata, toccare il nome del mittente e selezionare l'opzione Blocca questo contatto. È possibile all'inverso sbloccarlo seguendo lo stesso percorso.