Come attivare Windows 11 (senza crack)

Antonio Lepore
Antonio Lepore
Come attivare Windows 11 (senza crack)

Giorno dopo giorno Windows 11 è sempre più utilizzato dagli utenti. Di conseguenza aumentano le domande, soprattutto dai meno esperti, su come attivare la nuova versione del sistema operativo, se la procedura può avvenire in maniera gratuita oppure è necessario pagare.

Non mancano poi i chiarimenti circa su come effettuare il passaggio da Windows 10 alla versione successiva, oppure se magari è più consigliato acquistare una licenza diversa.

Insomma, in questa guida illustreremo tutti i metodi su come attivare Windows 11 senza l'utilizzo di crack o altri sistemi illegali, e soprattutto illustreremo i passaggi da seguire per portare a termine con successo questa operazione. Nel frattempo, può tornare utile consultare la nostra guida su come scaricare gratuitamente questa versione del S.O.

Indice

Come attivare Windows 11 gratis

Innanzitutto chiariamo che è possibile attivare gratuitamente Windows 11, sia durante la fase di installazione che dopo l'installazione.

L'update gratuito, però, è disponibile soltanto se si dispone di una licenza originale di Windows 10, Windows 8.1 o Windows 7 e, inoltre, bisogna effettuare il passaggio alla stessa versione installata già sul PC. Ad esempio, non sarà possibile aggiornare gratis da Windows 10 Home a Windows 11 Pro.

In ogni caso, se si vuole attivare Windows 11 durante l'installazione andrà inserito il product key nell'apposita schermata. Di solito va inserito se il PC è stato appena acquistato. In questo caso, è sufficiente inserire il codice e premere sul pulsante "Avanti".

Il codice Product Key si trova sulla confezione del dispositivo o sul certificato di autenticità (COA) allegato al dispositivo (oppure sulla confezione se si acquista una copia di Windows 11 da un rivenditore autorizzato). Inoltre, se si acquista una copia di Windows 11 dal Microsoft Store, si trova nell'email di conferma che contiene la cronologia ordini.

Nel caso in cui abbiate acquistato un prodotto ricondizionato su cui è installato Windows 11, il Product Key "è preinstallato nel dispositivo, riportato all'interno della confezione del dispositivo o incluso come scheda oppure è indicato nel Certificato di autenticità (Certificate of Authenticity o "COA") applicato al dispositivo. Se hai acquistato un PC ricondizionato, il ricondizionatore, non Microsoft, deve fornire un codice Product Key".

È possibile attivare Windows 11 anche dopo l'installazione. Per fare ciò occorre:

  • Premere il pulsante "Start";
  • Cliccare su "Impostazioni" (l'icona con la rotellina);
  • Premere su "Sistema" e su "Informazioni";
  • Cliccare su "Attivazione" e su "Aggiorna l'edizione di Windows";
  • Cliccare su "Cambia" in corrispondenza della voce "Cambia codice product key";
  • Digitare il codice e premere su "Successivo" e "Avanti.

Come attivare Windows 11 senza Product Key

Un altro metodo per attivare Windows 11 è quello di disporre di una licenza digitale. Si tratta appunto di una licenza associata all'hardware utilizzato oppure al vostro account Microsoft. Difatti, per attivare il sistema operativo sarà sufficiente inserire le credenziali dell'account invece che il codice a 25 cifre.

Nel dettaglio, terminata l'installazione di Windows 11, sarà sufficiente accedere con le credenziali dell'account Microsoft e poi collegare il PC ad internet. In questo modo, il sistema operativo verrà attivato senza particolari difficoltà.

La licenza digitale si ottiene in vari modi:

  • Se si effettua l'aggiornamento da un dispositivo idoneo che esegue una copia originale di Windows 10, Windows 8.1 o Windows 7;
  • Se si acquista un aggiornamento a Windows 11 Pro dall'app Microsoft Store e attivazione completa di Windows 11;
  • Se si acquista una copia di Windows 11 originale tramite l'app Microsoft Store;
  • Se si è un partecipante al Programma Windows Insider ed è stato effettuato l'aggiornamento alla versione più recente di Windows 11 insider Preview su un PC con a bordo una versione attivata di Windows 11 e Windows 11 Preview.

Come attivare Windows 11 con licenza Windows 10

Come abbiamo accennato prima, l'aggiornamento a Windows 11 per chi utilizza una versione originale di Windows 10 è totalmente gratuito.

Per eseguire l'aggiornamento, occorre:

  • Premere su "Start";
  • Cliccare su "Impostazioni" (l'icona con la rotellina);
  • Premere su "Windows Update" e avviare la ricerca di aggiornamenti;
  • Se il PC rispetta i requisiti sarà possibile premere "Scarica ed installa" in corrispondenza dell'aggiornamento specifico;
  • Dopo aver cliccato su "Accetta ed installa", occorrerà riavviare il PC.

Si può procedere all'update anche in altro modo. Difatti, è possibile installare "Assistente per l'installazione di Windows 11". Dopo aver aperto il file scaricato, occorre premere su "Sì" e poi su "Esegui".

Dopo aver verificato la compatibilità del PC in questione con Windows 11, sarà possibile procedere all'aggiornamento.

I requisiti minimi per l'aggiornamento a Windows 11

Ovviamente per effettuare l'aggiornamento a Windows 11 da precedenti versioni del sistema operativo è obbligatorio che il PC rispetti dei requisiti minimi.

Ecco quali sono:

  • Processore dual-core a 64-bit da almeno 1 GHz
  • 4 GB di RAM
  • 64 GB di spazio di archiviazione liberi
  • Display da almeno 9"
  • Compatibilità UEFI, Secure Boot & TPM 2.0
  • Scheda grafica compatibile con DirectX 12 / WDDM 2.x

Come attivare Windows 11 da CMD

Un'altra strada per attivare la vostra copia di Windows 11 è utilizzare il Prompt dei comandi. Per farlo è sufficiente:

  • Digitare cmd nella barra di ricerca accanto al pulsante "Start" e poi cliccare su "Prompt dei comandi";
  • Digitare il comando slmgr /ipk a cui va aggiunto il Produck Key;
  • Se il codice è valido, apparirà il seguente messaggio "Il codice prodotto è stato installato".

Il PC che state utilizzando, dunque, ora ha a bordo una copia perfettamente attivata di Windows 11.

Mostra i commenti