
Come avere Isola Dinamica su tutti gli iPhone
In questo articolo vedremo come avere Isola Dinamica su tutti gli iPhone, pur con qualche doverosa premessaL'Isola Dinamica, o Dynamic Island, è una delle tante novità di iPhone 14 Pro e Pro Max. Questa particolare funzionalità software, che si lega a braccetto con la nuova "tacca" progettata dall'azienda americana sugli appena citati smartphone Apple, ha lo scopo di mostrare all'utente informazioni grafiche, come ad esempio le chiamate in arrivo, le notifiche e la riproduzione musicale.
Al pari del notch presente sugli iPhone a partire dall'iPhone X, l'Isola Dinamica nasconde la fotocamera frontale TrueDepth e i sensori necessari per l'autenticazione Face ID.
Ma non si tratta stavolta di uno spazio morto nella parte superiore dello schermo, fungendo piuttosto come una scorciatoia multitasking interattiva (nel senso che l'utente può interagire con essa tramite un tocco semplice o prolungato sull'area) in grado di assumere forme e dimensioni che si adattano a seconda della funzione o dell'app collegata.
Abbiamo realizzato, in ogni caso, uno speciale approfondimento per spiegare cos'è Dynamic Island e come funziona sugli iPhone di ultima generazione.
Questa novità rappresenta ovviamente una esclusiva di iPhone 14 Pro e Pro Max (oltre che verosimilmente dei nuovi iPhone 2023), ma è possibile avere Isola Dinamica su tutti gli iPhone, e dunque anche quelli non supportati ufficialmente come ad esempio iPhone 11.
Si tratta ovviamente di una modifica non ufficiale, ed essendo un adattamento rispetto al vecchio notch (che fino alla serie iPhone 12 aveva delle dimensioni particolarmente vistose), il risultato finale non è certamente perfetto: ci sono infatti delle imperfezioni estetiche, che però non pregiudicano il funzionamento software di questa particolare barra delle applicazioni.
La buona notizia è che non occorrerà utilizzare il Jailbreak, anche se i passaggi che illustreremo richiedono un minimo di dimestichezza.
Vi suggeriamo comunque di non procedere, soprattutto alla luce delle premesse di cui sopra e della necessità di inserire le credenziali del vostro Apple ID su uno store esterno all'App Store (certamente non il massimo della sicurezza).
Ma se volete provare l'effetto, magari perché state valutando l'acquisto di un iPhone di ultima generazione, ecco come fare per installare il tweak.
Indice
Come avere Isola Dinamica su tutti gli iPhone: requisiti

Grazie al lavoro dello sviluppatore di terze parti Matteo Zappia, è possibile avere Isola Dinamica su tutti gli iPhone. Ma per farlo occorrerà installare, come puntualizzato nelle precedenti righe, uno store esterno rispetto all'App Store, con tutti i possibili problemi legati alla sicurezza, in quanto sarà necessario inserire le proprie credenziali Apple ID per portare a termine la procedura.
Inoltre, questa modifica è compatibile soltanto con gli iPhone aggiornati a iOS 16 e che hanno installato al massimo la versione iOS 16.1.2. Pertanto, ogni release successiva renderà impossibile il funzionamento dell'implementazione software.
Vediamo, in ogni caso, quali sono i requisiti per avere Isola Dinamica su tutti gli iPhone:
- Installare DynamicCow, vale a dire il software necessario per "sbloccare" la procedura sugli smartphone Apple diversi da iPhone 14 Pro e Pro Max
- Ottenere AltStore, ossia lo store esterno a quello di Apple
- Avere un iPhone con almeno iOS 16 e al massimo la versione iOS 16.1.2
- Un computer
Attenzione anche a rispettare i passaggi per disattivare Isola Dinamica.
Come diremo meglio nel paragrafo dedicato, bisognerà prima disabilitare il funzionamento del software e poi disinstallare l'app DynamicCow, altrimenti l'Isola Dinamica continuerà ad apparire sullo schermo anche in assenza del programma corrispondente.
Come avere Isola Dinamica su tutti gli iPhone: procedura
Entriamo nel "cuore" del tema e vediamo quali sono i passaggi da compiere per portare a termine la procedura.
La prima cosa da fare è installare sul PC l'app Alt Server, un programma fondamentale per il funzionamento di AltStore, che come abbiamo detto è uno store alternativo all'App Store di Apple. Una piccola precisazione per gli utenti Mac: in questo caso l'app non apparirà a tutto schermo ma verrà aggiunta un'icona che si trova a destra nella barra superiore dello schermo.
- Scaricate il programma da qui e toccate l'icona corrispondente. Selezionate adesso la voce Installa Mail Plug-in e riavviate l'app Mail del computer, altrimenti la procedurà non andrà a buon fine.
- Dopo il riavvio, aprite l'app Mail del Mac e seguite il percorso Mail > File > Impostazioni > Gestisci Plugin, controllando che il plugin sia abilitato. In caso contrario mettete la spunta in corrispondenza della voce AltPlugin.mailbundle
- Collegate iPhone al computer
- Cliccate nuovamente sull'icona Alt Server del Mac, selezionando dal menu a tendina la voce Install AltStore
- Come anticipato all'inizio, bisognerà inserire l'indirizzo di posta elettronica e la password dell'ID Apple per procedere: in questo modo, verrà creato un profilo sviluppatore necessario per autorizzare l'esecuzione dell'app.
- Sbloccate l'iPhone
- Sempre dallo smartphone, entrate nell'app Impostazioni, fate tap su Generali e selezionate la voce VPN e gestione dispositivi.
- Nella nuova pagina cercate la sezione App sviluppatore: dovreste vedere la vostra email. Cliccate su di essa e scegliete la voce Autorizza
- Dal Mac scaricate l'app DynamicCow da questa pagina GitHub e copiate il file su iPhone, magari inserendolo nella cartella iCloud Drive
- Aprite l'app AltStore su iPhone
- Entrate nella sezione Settings e fate l'accesso con il vostro ID Apple
- Sempre dall'app AltStore, entrate nella sezione My Apps e cliccate sul pulsante più (+) in alto a sinistra: scegliete dapprima Sfoglia e recuperate successivamente il file scaricato in precedenza (quello su GitHub) per installarlo
- Finalmente potete avviare DynamicCow. Scegliete il tipo di layout dell'isola dinamica da utilizzare e selezionate Enable.
Come eliminare Isola Dinamica
Se negli screenshot il risultato finale sembrerà perfetto, con un layout praticamente molto simile a quello che è possibile ottenere su iPhone 14 Pro e Pro Max, dal vivo non può dirsi la stessa cosa.
La modifica, infatti, non risolve il problema del notch (che copre una parte cospicua della zona adibita al funzionamento dell'Isola Dinamica), risultando addirittura ancor più imponente e in alcuni casi fastidiosa.
Se avete provato il funzionamento della Dynamic Island e volete disabilitarla, ecco come fare:
- Aprite l'app DynamicCow
- Cliccate sul tasto Disable
Fate attenzione a rispettare questi due passaggi prima di disinstallare l'app DynamicCow.