Come richiedere un rimborso su PayPal

Come richiedere un rimborso su PayPal
SmartWorld team
SmartWorld team

Può capitare di commettere un errore, anche quando di mezzo c'è un sistema di pagamento. Ma fortunatamente il rimborso su PayPal è una delle opzioni che trova spazio tra le condizioni a favore degli utenti. La tipologia di sbagli può essere molto ampia e coinvolge l'esatta cifra di una transazione economica. Ma non solo perché di mezzo ci possono essere tanti altri piccoli inciampi, come quello relativo al destinatario della cifra oggetto del pagamento.

Di positivo c'è appunto la piena disponibilità offerta da PayPal, che ha recentemente rinnovato la sua app, nel risolvere la situazione. Che si traduce appunto nella completa operatività ovvero nella predisposizione di una procedura attentamente articolata che si traduce nella restituzione del denaro, anche quello ricaricato. Entriamo allora nei particolari.

Tre possibilità per avere un rimborso su PayPal: quale scegliere

La possibilità offerta da PayPal per ottenere un rimborso è triplice.

La prima è di annullare il pagamento, la seconda è di aprire una contestazione, la terza è di richiedere un rimborso per riavere indietro il denaro. La scelta non è alternativa in quanto dipende dalla posizione dell'interessato. Su queste basi è quindi possibile individuare l'opzione migliore per l'utente. Il risultato finale è sempre lo stesso perché è indirizzato al rimborso su PayPal di soldi erroneamente trasferiti, tutti o in parte.

Fin dai suoi esordi, PayPal è stato adottato da milioni di utenti in tutto il mondo. Facile da usare, questo servizio online permette di pagare gli acquisti o inviare denaro in tutto il mondo. Tuttavia, può capitare che un trasferimento effettuato non vada a buon fine. E se a distanza di molti anni questa piattaforma continua ad avere successo è anche per via delle facilitazioni concesse.

Ecco quindi che la primissima cosa fare è effettuare il login inserendo indirizzo di posta elettronica e password, dopo aver cliccato sul tasto Accedi nel menu della homepage.

Come annullare il pagamento su PayPal

La prima strada percorribile per avere un rimborso su PayPal è procedere con l'annullamento. In buona sostanza, se il pagamento inviato è ancora classificato come "In sospeso" è possibile avviare questa procedura.

Per farlo occorre cliccare l'opzione "Annulla" accanto al pagamento nella pagina "Cronologia". C'è un'altra specifica procedurale da mettere in rilievo: se il pagamento non viene riscosso entro 30 giorni viene rimborsato in automatico.

Come aprire una contestazione su PayPal

La modalità per ottenere il rimborso su PayPal è differente nel caso in cui l'utente abbia acquistato un articolo ma non l'ha ancora ricevuto o è differente rispetto a quanto presentato nella descrizione. La situazione è infatti molto diversa da quella illustrata precedentemente e di conseguenza cambia l'iter.

In questo caso l'utente deve infatti collegarsi alla pagina del Centro risoluzioni per avviare la procedura di recupero del denaro. Qui deve cliccare sull'unico pulsante presente "Segnala un problema", spiegare cosa è successo e collegarsi di tanto in tanto per verificare lo stato della pratica.

Come riavere indietro il denaro

E se l'acquirente ha cambiato idea e desideri farsi rimborsare? In questo caso, la strada da percorrere è il contatto diretto con il venditore per chiedere l'annullamento dell'acquisto effettuato. Se il pagamento è stato completato può chiedere informazioni sulle condizioni di reso o un rimborso.

Dal punto di vista procedurale, se il pagamento è stato effettuato dal conto bancario e rimborsato entro tre ore dalla transazione, l'importo non viene addebitato sul conto bancario. I dettagli di contatto si trovano nella Cronologia degli acquisti: basta individuare e cliccare la transazione, e quindi usare i dati riportati.

Come viene accreditato il rimborso

La flessibilità di PayPal nella fase del rimborso è evidente. L'importo viene infatti restituito sulla carta, sul conto bancario o sul saldo PayPal. Più esattamente, se come metodo di pagamento è stato usato il conto bancario, il rimborso viene accreditato in maniera diretta. Altrimenti, se come metodo di pagamento è stato scelto il saldo PayPal, la cifra prendere questa direzione.

I pagamenti effettuati con una carta sono rimborsati sulla carta stessa.

Per via delle regole delle società emittenti delle carte, i rimborsi possono impiegare fino a 30 giorni per comparire sull'estratto conto. I pagamenti effettuati in parte con carta e in parte con un altro metodo di pagamento sono infine rimborsati rispettivamente sulla carta e sull'altro metodo di pagamento.

Mostra i commenti