
Come avviare la dettatura vocale sul Mac
La dettatura vocale di un testo è una utilissima funzione per chi ha particolari necessità o semplicemente deve avere le mani libere mentre scrive una nota, una lettera o qualunque altro tipo di documento.
Negli anni, Apple ha affinato particolarmente questa funzione, che ora consente anche di aggiungere la punteggiatura, impostare la formattazione e persino i simboli speciali pronunciando comandi appositi. Scopriamo quindi come attivare la dettatura vocale sul Mac nel 2022, da tastiera, nei vari programmi e come cambiare la lingua.
Indice
Cos'è la dettatura vocale sul Mac
La dettatura vocale, che Apple chiama semplicemente Dettatura, consente di dettare un testo sul Mac ovunque lo si possa digitare (qui trovate le migliori alternative a Microsoft Office), ed è diversa dal Controllo vocale, che invece consente di controllare il Mac senza l'utilizzo di mouse o tastiera.
La Dettatura è uno strumento di speech-to-text che converte quindi il linguaggio in testo in maniera immediata, e si attiva premendo semplicemente un comando da tastiera o una funzione del programma in uso. Quando attiva, apparirà una finestra di fianco al programma in uso, così come un'icona gialla nel Centro di Controllo avviserà che il microfono è utilizzato dalla tastiera.

Fonte: Apple
Il testo convertito può essere di qualunque lunghezza, senza interruzioni, e la dettatura può essere disattivata manualmente o comunque automaticamente quando non viene rilevato un input vocale per 30 secondi.
Nei Mac dotati di chip Apple Silicon, le richieste di dettatura di testo generali come la digitazione di messaggi e note sono elaborate sul dispositivo e non richiedono la connessione a Internet, mentre la dettatura nella ricerca si basa sul server. Sui Mac con processore Intel, tutte le frasi vengono inviate ai server Apple.
Per quanto riguarda le lingue, la Dettatura ha diverse opzioni che però non sono proprio esaustive, quindi potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue o Paesi.
Come dettare al Mac
Prima di usare la dettatura, bisogna abilitarla. Vediamo come fare.
Come attivare la dettatura vocale
- Cliccate sul menu Apple (l'icona a forma di mela morsicata che trovate in alto a sinistra dello schermo)
- Selezionate Impostazioni di Sistema (Preferenze di Sistema in versioni di macOS precedenti a Ventura)
- Dal pannello di sinistra, selezionate Tastiera
- Dal pannello di destra, scorrete verso il basso e attivate il pulsante di fianco a Dettatura
- Cliccate su Abilita
- Potrebbe venirvi richiesto se desiderate migliorare Siri e Dettatura. Selezionate
- Condividi registrazioni audio per consentire ad Apple di archiviare audio delle tue interazioni con Siri e Dettatura dal Mac. Potete eliminare le interazioni audio (associate a un identificatore casuale e risalenti a meno di sei mesi fa) in qualsiasi momento, accedendo alle impostazioni di Siri e cliccando su Elimina cronologia di Siri e Dettatura
- Non ora, per non condividere il vostro audio con Apple
- A questo punto avete a disposizione una serie di opzioni:
- Lingua, per scegliere la lingua con cui effettuare la dettatura. Cliccandoci sopra apparirà una lista di Paesi e lingue disponibili
- Sorgente microfono, per scegliere la sorgente audio della vostra dettatura. Può essere il microfono del Mac o un altro dispositivo, anche l'audio interno o uno combinato (qui trovate una spiegazione). Di default è impostato su Automatico, che sceglierà per voi la sorgente che reputa migliore.
- Abbreviazione, che consente di scegliere il comando da tastiera per attivare la dettatura. Per impostazione predefinita è una doppia pressione del tasto Control
- Punteggiatura automatica, permette di impostare la punteggiatura automatica, funzione disponibile solo in inglese (USA)
- Se cliccate su Informazioni su Dettatura e privacy, avrete a disposizione una serie di informazioni sul modo in cui Apple usa i vostri dati e vi consente di decidere cosa condividere

Come usare la dettatura vocale
Ora che abbiamo abilitato la dettatura vocale, possiamo usarla.
- Avviate un'app che consenta la digitazione di testo (come per esempio Note, o anche un browser nel campo di ricerca)
- Posizionate il cursore dove volete venga inserito il testo dettato
- Usate l'abbreviazione da tastiera sopra impostata o premete il tasto microfono nella riga dei tasti funzione (se disponibile). In questo caso dovete solo premerlo una volta, perché se lo tenete premuto attiverete Siri
- In caso non abbiate abilitato la dettatura da Impostazioni, apparirà una finestra che vi chiederà se volete attivarla, seguita da una finestra di conferma
- Di fianco alla vostra app apparirà una finestra di feedback che mostra un'icona del microfono con un indicatore di volume fluttuante. Quando sentite un suono, vuol dire il Mac è pronto per la dettatura
- Iniziate a dettare. Il testo apparirà sottolineato praticamente in tempo reale
- Per inserire un segno di punteggiatura, pronunciate il nome del segno di punteggiatura, ad esempio "punto esclamativo"
- Per effettuare semplici attività di formattazione, come per esempio andare a capo, dite "a capo" (come se premeste una volta il tasto A capo), o "nuovo paragrafo" (come se premeste due volte il tasto A capo). Dopo aver detto "a capo", il testo dettato compare una volta terminata la dettatura.
Qui sotto trovate l'elenco dei comandi
Punteggiatura
Comando Risultato
apostrofo '
parentesi quadra aperta [
parentesi quadra chiusa ]
parentesi tonda aperta (
parentesi tonda chiusa )
parentesi graffa aperta {
parentesi graffa chiusa }
parentesi angolare aperta <
parentesi angolare chiusa >
due punti :
virgola ,
trattino piccolo –
ellissi …
punto esclamativo !
trattino medio -
punto .
punto di domanda ?
virgolette di apertura "
virgolette di chiusura "
virgoletta singola di apertura '
virgoletta singola di chiusura '
punto e virgola ;
Stile tipografico
Comando Risultato
e commerciale &
asterisco *
a commerciale/chiocciola @
barra rovesciata \
barra /
accento circonflesso ^
punto centrale ・
punto centrale grande ●
simbolo dei gradi °
hashtag/simbolo del cancelletto #
segno di percentuale %
trattino basso _
barra verticale |
Formattazione
Comando Risultato
nuova riga Inizia una nuova riga.
carattere numerico Formatta la frase successiva come numero.
numero romano Formatta la frase successiva come numero romano.
nuovo paragrafo Inizia un nuovo paragrafo.
attiva nessuno spazio Formatta la frase successiva senza spazi.
disattiva nessuno spazio Ripristina la spaziatura di default.
tasto Tabulatore Sposta il cursore al prossimo punto di tabulazione.
Maiuscole
Comando Risultato
attiva maiuscole Applica l'iniziale maiuscola a tutte le parole della frase successiva.
disattiva maiuscole Ripristina l'uso delle maiuscole/minuscole.
tutte maiuscole Applica il formato TUTTE MAIUSCOLE alla parola successiva.
Attiva tutte maiuscole Applica il formato TUTTE MAIUSCOLE alla frase successiva.
disattiva tutte maiuscole Ripristina l'uso delle maiuscole/minuscole.
Simboli matematici
Comando Risultato
uguale =
maggiore >
minore <
meno -
per x
più +
Valuta
Comando Risultato
simbolo del dollaro $
simbolo di centesimo ¢
simbolo della sterlina £
simbolo dell'euro €
simbolo dello yen ¥
Emoticon
Comando Risultato
sorriso :-)
triste :-(
occhiolino ;-)
risata XD
Proprietà intellettuale
Comando Risultato
simbolo di copyright ©
simbolo di marchio registrato ®
marchio ™
Come avviare la dettatura vocale sul Mac da tastiera
Come abbiamo visto, la dettatura vocale si attiva con un il tasto Microfono nella riga dei tasti funzione (se disponibile) o tramite comando da tastiera. Per impostazione predefinita, il comando è premere due volte il tasto Control, ma potete creare la vostra abbreviazione da tastiera che preferite per attivare la dettatura. Vediamo come fare.
- Cliccate sul menu Apple (l'icona a forma di mela morsicata che trovate in alto a sinistra dello schermo)
- Selezionate Impostazioni di Sistema (Preferenze di Sistema in versioni di macOS precedenti a Ventura)
- Dal pannello di sinistra, selezionate Tastiera
- Dal pannello di destra, scorrete verso il basso e attivate il pulsante di fianco a Dettatura
- Cliccate sul menu a comparsa di fianco ad Abbreviazione
- Potete scegliere un'abbreviazione per avviare la dettatura tra quelle disponibili (potrebbero cambiare a seconda del modello di Mac) oppure crearne una voi cliccando su Personalizza. In quest'ultimo caso, premete i tasti che desiderate usare per avviare la dettatura, ad esempio Opzione+Z.

Come abilitare la dettatura vocale sul Mac in un'app
Come abbiamo detto la dettatura dei comandi da tastiera (Microfono e abbreviazione) che la abilitano a livello di sistema, qualunque sia l'app che state usando (che ovviamente deve consentire l'inserimento di testo), ma non è l'unico modo.
Microsoft Word
Alcune app, come Word, hanno anche una funzione apposita all'interno dell'app. Da alcuni anni, Word ha infatti un suo strumento di dettatura interno (non utilizza quello del Mac). Se per qualche motivo preferite usare questo invece di quello nativo di macOS, dovete avere una connessione Internet stabile, avere un abbonamento Office 365 attivo, e avere un microfono attivo.
- Per attivare la dettatura, cliccate su Home e poi selezionate Dettatura
- Cliccate sul pulsante Detta e attendete che appaia un punto rosso.
- Iniziate a parlare e controllate che il testo parlato appaia sullo schermo. Se vedete un errore, spostate il cursore per risolverlo e spostatelo indietro per continuare a dettare. Non è necessario disattivare il pulsante Dettatura durante le correzioni.
- Quando avete finito, cliccate nuovamente sul pulsante Detta.

Pages
Pages ovviamente utilizza lo strumento di dettatura di macOS, ma consente di attivarlo con un suo comando interno.
- Avviate Pages (lanciando da LaunchPad o selezionando l'app nella cartella Applicazioni)
- Create un nuovo documento
- Cliccate sul menu Modifica e selezionate Avvia dettatura. Potete anche usare il comando rapido "Globo"+D.
- In caso non abbiate abilitato la dettatura da Impostazioni, apparirà una finestra che vi chiederà se volete attivarla, seguita da una finestra di conferma
- Apparirà la finestra di feedback con il microfono e il livello del volume fluttuante, dopodiché quando sentirete un suono di avviso potrete iniziare a parlare
- Il testo apparirà sottolineato, e se vi interrompete per 30 secondi, la dettatura si disabiliterà e il testo verrà confermato, eliminando la sottolineatura. Per terminare manualmente, cliccate sul tasto Fine.
A questo punto potete notare i limiti della dettatura.
Supponendo che abbiate scelto di dettare in italiano, le parole straniere non vengono riconosciute in maniera sempre corretta (tralasciando ovviamente parole non presenti nel dizionario). Nell'esempio qui sotto, vedete che la funzione confonde "World" con "Word". Ora può essere benissimo dovuto alla mia pronuncia, ma come vedremo nel paragrafo successivo, se imposto la lingua su Inglese il problema non si verifica.

Come cambiare lingua per dettare al Mac
Come abbiamo visto nel primo paragrafo, ci sono diverse lingue che potete usare per dettare. Per cambiare lingua:
- Cliccate sul menu Apple (l'icona a forma di mela morsicata che trovate in alto a sinistra dello schermo)
- Selezionate Impostazioni di Sistema (Preferenze di Sistema in versioni di macOS precedenti a Ventura)
- Dal pannello di sinistra, selezionate Tastiera
- Dal pannello di destra, scorrete verso il basso e attivate il pulsante di fianco a Dettatura
- Cliccate sul menu a comparsa di fianco a Lingua.
- Se c'è una sola lingua e volete aggiungerne, cliccate su Ad hoc
- Si aprirà una finestra pop-up. Selezionate la casella corrispondente la lingua e il Paese (se disponibile) relativo
- Per rimuovere una lingua, dovete semplicemente deselezionare la lingua corrispondente

A questo punto, potete iniziare a usare la dettatura, per esempio in Pages.
Nel caso sotto, vedete che usando l'inglese il programma riconosce correttamente la parola World.

Se avete più di una lingua, noterete che attivando la dettatura ci sarà un'altra voce sotto al microfono, corrispondente alla lingua attiva. Cliccandoci sopra potete cambiare la lingua al volo, per esempio se ci sono parole in inglese che così potrete far riconoscere senza problemi.
Qui sotto ho dettato prima in italiano, poi per la parola Smartworld sono passato all'inglese.
