Come bloccare su LinkedIn

Come bloccare su LinkedIn
SmartWorld team
SmartWorld team

Hai un profilo LinkedIn su cui hai inserito le tue varie esperienze lavorative e il tuo percorso di studi? Magari al tempo stesso sai che sulla piattaforma è presente qualche utente a cui non vuoi mostrare il tuo profilo. In questo caso, devi sapere è possibile bloccare qualcuno su LinkedIn. La piattaforma consente di limitare la visibilità del tuo profilo e impedire così che determinati contatti accedano alla tua pagina.

La privacy è un fattore importante per LinkedIn, ecco che per questa ragione ha introdotto questa funzione davvero utile. È difficile parlare di privacy su una piattaforma social, dunque, bloccare su LinkedIn è l'operazione utile in questi casi. Quando lo farai, la persona bloccata non potrà vedere dove lavori, cosa e dove hai studiato e nemmeno i post che deciderai di condividere con i membri della community.

Ci hai già provato, ma non sei riuscito a capire come fare? Nessun problema, in questa guida ti spieghiamo passo passo come procedere, sia nel caso in cui tu utilizzi LinkedIn dal PC, che dall'applicazione.

Dunque, vediamo insieme come procedere.

Come bloccare su LinkedIn da PC

Utilizzi il tuo computer per accedere a LinkedIn, a cercare lavoro e a condividere post interessanti sulla piattaforma? Ti stiamo per spiegare come fare per bloccare su LinkedIn da PC. Leggi quanto segue:

  • Avvia il browser
  • Scrivi linkedin.com nella barra degli indirizzi in alto
  • Premi il tasto Invio
  • Digita il tuo indirizzo email e la tua password, indicati in fase di registrazione alla piattaforma
  • Fai tap su Accedi per procedere con il login
  • Scrivi il nome del contatto che vuoi bloccare nella barra di ricerca in alto
  • Clicca sul nome nell'elenco per aprire il profilo
  • Seleziona la voce Altro
  • Fai tap su Segnala violazione/Blocca
  • Procedi con un clic su Blocca (nome della persona) nella finestra che visualizzerai
  • Conferma l'operazione con un tap sulla voce in azzurro Blocca

Se hai seguito i passaggi con attenzione, avrai bloccato il contatto in questione.

Questo profilo apparirà nell'elenco delle persone bloccate. Non preoccuparti, non ci sarà alcuna notifica da parte di LinkedIn che avviserà chi è stato appena bloccato. Tuttavia c'è un'eccezione. La persona verrà avvisata solo nel caso in cui tu abbia condiviso con lui o lei un account LinkedIn Recruiter in passato. Solamente in una simile situazione LinkedIn provvederà a informare la persona bloccata.

Come bloccare su LinkedIn da app

Vuoi sapere se è possibile bloccare su LinkedIn da app? La risposta è si e stiamo per spiegarti come fare. Utilizzi la piattaforma dal tuo dispositivo mobile? Ecco come dovrai procedere:

  • Avvia l'app di LinkedIn
  • Digita il tuo indirizzo email e la tua password che hai impostato al momento della registrazione sulla piattaforma
  • Cerca il nome dell'utente che hai intenzione di bloccare nella barra che vedrai in alto
  • Seleziona la persona che vedrai in elenco per aprire il suo profilo
  • Clicca sui tre puntini che appariranno sulla pagina dell'utente, che si trovano a fianco della voce Messaggio in azzurro
  • Fai tap sull'ultima opzione Segnala o blocca, che si trova nel menù che apparirà
  • Clicca di nuovo sull'ultima opzione dell'elenco: Blocca (nome della persona)
  • Conferma l'operazione con un clic sulla voce Blocca che apparirà in azzurro in fondo alla pagina

Ecco che avrai appena bloccato un contatto su LinkedIn utilizzando l'app per dispositivi mobili della piattaforma.

Devi sapere che non si tratta di un'operazione definitiva e che potrai sbloccare questa persona in qualunque momento tu voglia. Tieni presente che una volta sbloccata dovranno trascorrere almeno 48 ore prima di poter ripristinare il blocco, in caso pensi sia necessario.

Cosa accade quando blocchi un account su LinkedIn

LinkedIn ti permette di bloccare fino a un massimo di 1400 utenti sulla piattaforma. Come dicevamo in precedenza, quando blocchi qualcuno questa persona non viene in alcun modo informata, a meno che abbiate un profilo aziendale in condivisione. Il contatto bloccato non potrà prendere visione del tuo profilo, dunque non avrà accesso alle tue informazioni sui lavori e sugli studi che hai fatto. Allo stesso modo, nemmeno tu potrai vedere il suo profilo. Non sarete in grado di mandarvi dei messaggi privati e nemmeno di visualizzare i post che condividerete su LinkedIn. Inoltre, non apparirà nella lista di Persone che potresti conoscere o nella sezione di Chi ha visitato il tuo profilo.

Hai intenzione di bloccare un amministratore di un gruppo di cui fai parte? In questo caso dovrai prima lasciare il gruppo in questione e in seguito bloccare la persona. Sei tu che gestisci un determinato gruppo e vuoi bloccare uno o più membri? In questa circostanza dovrai prima rimuoverli e poi procedere al blocco. Altra informazione utile è relativa alle impostazioni della privacy del tuo profilo. Se questo risulta essere pubblico, anche le persone bloccate possono visualizzarlo, proprio perché pubblico e dunque apparirà anche sui motori di ricerca. Per evitare queste situazioni dovresti procedere con la modifica delle impostazioni sulla privacy del tuo account.

Come si sblocca un contatto su LinkedIn

Hai bloccato una o più persone e, dopo un po' di tempo, hai cambiato idea? Tornare sui tuoi passi è possibile. Vuoi sapere come sbloccare qualcuno su LinkedIn? Continua a leggere per scoprire come fare. Come anticipato, l'operazione di blocco non è definitiva, potrai perciò cambiare idea in qualsiasi momento.

Scopriamo insieme come procedere in questo caso:

  • Avvia il browser
  • Digita linkedin.com nella barra degli indirizzi
  • Premi il pulsante Invio
  • Scrivi le credenziali che hai scelto al momento della registrazione a LinkedIn
  • Clicca su Accedi per effettuare il login
  • Seleziona l'icona Tu, con la foto del tuo account
  • Fai tap su Impostazioni e Privacy, nella sezione Account
  • Premi sull'opzione Visibilità, che apparirà nel menù sulla sinistra
  • Fai clic sull'ultima voce Blocco, Vedi l'elenco ed effettua i cambiamenti che desideri apportare
  • Trova nella lista che apparirà il contatto che hai intenzione di sbloccare
  • Procedi con un tap sull'opzione Sblocca, che sarà accanto al nome
  • Inserisci la password come conferma dell'operazione
  • Clicca su Sblocca utente

Il gioco è fatto. Se hai seguito passo passo queste ultime istruzioni avrai appena sbloccato l'utente in questione.

Mostra i commenti