
Come bloccare un utente su Telegram: tutti i passaggi
Contatti indesiderati? Possiamo bloccare un utente su Telegram in tutte le versioni della popolare app di messaggistica istantanea, seguendo questi semplici passaggiTelegram è sicuramente una delle migliori applicazioni di messaggistica istantanea. Nata nel 2013 come app alternativa a WhatsApp, la piattaforma fondata da Pavel Durov (che nel frattempo ha inaugurato il programma di abbonamento Telegram Premium) ha superato nel 2021 la soglia dei 55 milioni di utenti attivi giornalieri, grazie anche alle costanti funzionalità aggiuntive implementate dagli sviluppatori.
La natura di Telegram rende facile per gli sconosciuti inviare messaggi ad altri utenti, in quanto è sufficiente conoscere il numero di telefono o il nome utente per avviare una nuova conversazione. Può capitare quindi di ricevere fastidiosi messaggi da soggetti ignoti o addirittura di imbattersi in veri e propri truffatori seriali.
Proprio per questo motivo, la piattaforma ha messo a disposizione un utile canale dove poter segnalare potenziali truffatori: è sufficiente cercare l'account @notoscam e inviare screenshot della conversazione per avvisare il team di specialisti dell'accaduto.
Ciò non toglie, tuttavia, che è possibile bloccare un utente su Telegram, qualunque sia il motivo: in questo modo, il soggetto indesiderato non potrà più contattarci.
La procedura è molto semplice e in questo articolo vi spiegheremo appunto come fare, a prescindere dalla tipologia di dispositivo o di sistema operativo (Android o iOS oppure PC).
Visto che siamo in tema, vi suggeriamo di leggere il nostro approfondimento su come imparare a riconoscere lo scam online: in questo articolo abbiamo infatti approfondito alcune delle principali casistiche di attacco e offerto anche alcuni suggerimenti per contrastare il fenomeno, purtroppo sempre più in crescita.
Indice


Come bloccare utente Telegram su iOS
Prima di spiegarvi tecnicamente come bloccare un utente su Telegram, è opportuno darvi alcune specifiche su questa funzionalità integrata nell'app di messaggistica istantanea. Infatti, una volta apposto il blocco, quell'utente non soltanto sarà impossibilitato a inviare messaggi, ma anche ad effettuare chiamate o condividere contenuti multimediali con voi. Il blocco, insomma, si estende a tutte le principali funzioni dell'applicazione.
Fatta questa precisazione, vediamo adesso come bloccare un utente Telegram su iOS. Aprite l'app di messaggistica istantanea dalla pagina principale del vostro iPhone o iPad e pigiate sulla chat del contatto che volete bloccare.
A questo punto, fate tap nella parte superiore a destra della finestra della chat sull'immagine del profilo del contatto (o eventualmente sulle iniziali del contatto, laddove quest'ultimo non abbia impostato una foto) e, nella nuova finestra, scorrete verso il basso fino a trovare la voce Blocca utente dall'elenco di opzioni. Premete su di essa e confermate l'operazione. Semplice, non è vero?
Come bloccare utente Telegram su Android
Per completezza, vi spieghiamo anche come bloccare un utente Telegram su Android. Il procedimento è praticamente identico a quello visto prima fatta eccezione per qualche passaggio. Anche in questo caso bisognerà prima aprire l'app di messaggistica istantanea e premere sulla chat del contatto indesiderato.
Toccate a questo punto l'icona del profilo dell'utente (o le sue iniziali, in assenza di foto) e selezionate il pulsante (⋮) collocato in alto a destra; infine, fate tap sulla voce Blocca dal menu contestuale e confermate l'operazione.
Come bloccare utente Telegram su PC
Per quanto riguarda la versione PC di Telegram, il blocco di un utente indesiderato richiede anche in questo caso pochi passaggi. Aprite ovviamente il programma e individuate la conversazione di interesse dalla parte sinistra della finestra, cliccando successivamente con il tasto destro del mouse sulla chat per aprire un'anteprima della stessa: dal menu contestuale, selezionate la voce Blocca utente.
Come sbloccare utente su Telegram
La procedura che abbiamo appena illustrato non è irreversibile, nel senso che è sempre possibile sbloccare un utente Telegram. E come prima, i passaggi da seguire sono alla portata di tutti, a prescindere dal dispositivo in possesso.
Su Telegram per Android, bisognerà innanzitutto pigiare sui tre pallini verticali in alto a destra e, nella successiva schermata, fare tap su Impostazioni. Selezionate nella nuova finestra la voce Privacy e sicurezza, quindi entrate nella sezione Utenti bloccati: premete e tenete premuto sul contatto che intendete bloccare e selezionate la corrispondente voce Sblocca.
Per quanto riguarda invece iOS, dovrete anche in questo caso accedere alla pagina principale dell'app e cliccare su Impostazioni (icona a forma di ingranaggio) situata nell'angolo in basso a destra della schermata.
Selezionate la voce Privacy e sicurezza e recatevi nella sezione Utenti bloccati, individuando prima il contatto da sbloccare e successivamente effettuando uno swipe da destra verso sinistra su di esso: premete su Elimina per confermare l'operazione.
Infine, vediamo come sbloccare utente Telegram da PC. Cliccate innanzitutto sul menu hamburger (tre icone orizzontali) posto in alto a sinistra e fate clic con il tasto sinistro del mouse su Impostazioni. Entrate a questo punto su Privacy e sicurezza e poi dentro la sezione Utenti bloccati: individuate il contatto e premete sempre con il tasto sinistro sul link Sblocca.
Come sapere se si è stati bloccati su Telegram
Purtroppo non esiste un modo esatto per sapere se si è stati bloccati su Telegram, ma ci sono tuttavia alcuni indicatori che, messi insieme, potrebbero far sospettare l'utente. Si tratta, lo ribadiamo, di sospetti, non di certezza.
Un primo campanello di allarme è (ovviamente) la mancata ricezione e risposta ai messaggi. Avete inviato un messaggio e le vostre chat non vengono visualizzate dal contatto (appare quindi una sola spunta in corrispondenza del messaggio stesso)? I motivi potrebbero essere diversi: blocco dell'utente, per l'appunto, ma anche l'eliminazione, da parte dell'utente in questione, dell'app (oppure semplicemente si tratta di un utente al momento offline).
Controllate anche la visualizzazione delle immagini del profilo, in quanto un utente bloccato potrebbe non riuscire a vedere le foto dell'utente. Ma potrebbe essere impedito anche per un altro motivo completamente diverso, e cioè per la modifica delle impostazioni di visibilità dell'immagine del profilo per quegli account che non sono presenti nei contatti.
Infatti, Telegram permette di modificare le impostazioni della privacy, consentendo a ognuno di poter condividere le informazioni legate allo stato, immagini e altro soltanto con i contatti presenti in rubrica, oppure escludendo una determinata lista di account.