
Come cambiare la voce di Alexa e quali sono le opzioni
Si può davvero cambiare la voce di Alexa? Andiamo alla scoperta dei trucchi dell'assistente vocale di Amazon, fra opzioni e piccoli suggerimenti utiliSiete stanchi di sentire la sempre la stessa voce che proviene da Alexa e avete intenzione di cambiarla? Se state leggendo questa guida è perché non sapete bene come fare e se è possibile procedere. La buona notizia è che sì, potrete cambiare la voce di Alexa e la procedura è piuttosto semplice. Ci avete già provato senza riuscire? Non vi dovete preoccupare, perché con le nostre spiegazioni riuscirete senza alcun problema a farlo.
Volete sapere come creare comandi personalizzati per Alexa di Amazon? Cliccate qui per scoprirlo.
Continuate a leggere, dunque, e nei prossimi paragrafi scoprirete come cambiare la voce di Alexa. Vi consigliamo di eseguire i passaggi mentre li leggete, man mano che ve li illustriamo, in modo tale da non commettere alcun errore nello svolgimento della procedura. Siete curiosi di sentire l'altra voce di Alexa e iniziare a familiarizzare con un assistente vocale un po' diverso? In poche e semplici mosse potrete impostare una voce differente e iniziare subito a interagirci.
Ci teniamo a precisare però, ancor prima di iniziare con la spiegazione, che la impostare la voce maschile di Alexa sarà possibile solo per coloro i quali utilizzano l'assistente in lingua inglese. Il cambio non risulta disponibile in questo momento per l'italiano. Se, dunque, avete già l'inglese impostato o non vi crea problemi utilizzare Alexa in una lingua diversa dalla vostra, continuate a leggere per scoprire come fare.
Indice
Si può davvero cambiare la voce di Alexa?

Come abbiamo appena spiegato, cambiare la voce di Alexa è possibile solo se si utilizza l'assistente vocale in lingua inglese. Per questo motivo, per apportare la modifica bisognerà prima cambiare la lingua del dispositivo. Non sapete come impostare l'inglese come lingua predefinita di Alexa? Non vi dovete preoccupare perché vi spieghiamo subito come si fa.
Dunque, procedete in questo modo:
- Sbloccate il vostro dispositivo mobile, se è necessario
- Trovate l'icona dell'applicazione di Alexa e cliccateci su per avviarla
- Fate tap sul comando Dispositivi che vedrete nel menù in fondo alla schermata principale
- Selezionate la voce Tutti i dispositivi
- Cliccate sul dispositivo che utilizzate e su cui verrà fatto il cambio
- Premete sull'icona dell'ingranaggio che vedrete in alto a destra
- Trovate l'opzione Lingua, che si trova nella sezione Generali dell'elenco che comparirà e cliccateci su
- Fate tap sulla voce Altre lingue
- Selezionate una tra English United Kingdom e English United States
- Premete su OK per confermare l'operazione
Se avete seguito i passaggi con attenzione, avrete appena impostato l'inglese, del Regno Unito o degli Stati Uniti, come lingua di Alexa. Subito dopo la conferma dovreste visualizzare il messaggio che vi informa che alcune funzionalità potrebbero non risultare disponibili in quanto questa lingua non è supportata al 100% in Italia.
Tuttavia, non dovreste avere alcun problema con l'utilizzo di Alexa.
Dopo aver modificato la lingua di Alexa è arrivato il momento del secondo e fondamentale passaggio, quello del cambio effettivo della voce dell'assistente vocale. Dunque, per procedere seguite i passaggi che stiamo per illustrarvi:
- Prendete il vostro dispositivo mobile e sbloccatelo, se è necessario
- Individuate l'icona dell'app di Alexa
- Cliccateci su per avviarla
- Fate tap sull'opzione Dispositivi che vedrete nel menù principale in fondo alla pagina principale
- Selezionate la voce Tutti i dispositivi
- Trovate il dispositivo sul quale volete cambiare la voce di Alexa dalla lista che apparirà sullo schermo
- Premete sull'icona dell'ingranaggio che sarà a destra in alto
- Fate clic sul comando La voce di Alexa, che troverete nella sezione Generali
- Procedete selezionando l'opzione Nuova
A questo punto sentirete una simulazione di notifica, in modo tale da ascoltare la nuova voce maschile e per verificare che vada bene.
Ecco che avete appena modificato la voce di Alexa. Nulla di complicato, vero? A partire da questo momento potrete interagire con l'assistente vocale e sentirete il nuovo tono maschile rispondervi e assecondare le vostre richieste.
Trucchi voce Alexa, i migliori

Siete alla ricerca dei trucchi di Alexa, in modo da poter utilizzare al meglio l'assistente vocale di Amazon e sfruttare le sue capacità? Ecco alcuni dei migliori trucchi che, forse, non conoscete:
Personalizzare il flash briefing
Utilizzate il flash briefing dell'assistente vocale per ascoltare gli aggiornamenti meteo e le notizie? Questa funzione presenta determinati elementi di default che possono essere personalizzati in base ai vostri interessi. Non sapere come fare? Dovrete semplicemente accedere all'app di Alexa, cliccare su Altri, selezionare il comando Impostazioni e procedere con Notizie. Qui potrete vedere cosa è incluso nel flash briefing e modificarlo a piacimento. Inoltre, è possibile anche impostare un ordine con il quale le informazioni ti vengono fornite.
Pensate che Alexa si dilunghi troppo nelle risposte? Preferite che il vostro assistente vocale utilizzi delle risposte brevi e concise? In questo caso potrete accedere alle Impostazioni dell'applicazione, poi dovrete cliccare su Account Alexa, selezionare la voce Risposte vocali e fare tap su Modalità risposta breve. In questo modo, Alexa sarà più breve nel comunicare con voi e, alle volte, emetterà solo un suono di conferma.
Impostare un gruppo musica multi-stanza
Volete ascoltare la musica da più dispositivi, che magari si trovano in stanze diverse? Con Alexa è possibile associare più dispositivi e ascoltare le vostre canzoni preferite. Ecco come fare. Prima di tutto, avviate l'app dell'assistente vocale. Recatevi nella sezione Dispositivi, poi fare clic sul segno + e selezionate Aggiungi gruppo o combina altoparlanti. Avrete la possibilità di vedere quali dispositivi potete aggiungere e iniziare a riprodurre i brani preferiti da più dispositivi.
Come si cambia il nome ad Alexa?

Se state leggendo questa guida e avete seguito la procedura passo dopo passo a questo punto sarete riusciti a cambiare la lingua di Alexa e a modificare la voce del vostro assistente vocale. Altra informazione che potrebbe esservi utile e che, forse, non sapevate è che esiste la possibilità di cambiare anche il nome ad Alexa. Cosa vuol dire? Ci riferiamo alla parola di attivazione, detta wake word in inglese. Anziché riferirvi all'assistente vocale con il classico "Alexa", potrai utilizzare "Ziggy", oppure "Echo", "Amazon" o "Computer". Non sapete come si fa e volete provare ad apportare la modifica? Allora procedete così:
- Prendete il vostrodispositivo mobile e, se è necessario, sbloccatelo
- Avviate l'applicazione di Alexa con un clic sulla sua icona
- Fate clic sulla voce Dispositivi che sarà nel menù principale della pagina principale
- Premete l'opzione Tutti i dispositivi
- Selezionate il dispositivo sul quale volete cambiare il comando di attivazione tra quelli presenti nella lista che vedrete
- Fate tap sull'icona dell'ingranaggio che vedrete in alto a destra
- Cliccate sul comando Parola di attivazione
Nella schermata successiva vedrete tutte le opzioni a vostra disposizione.
Vedrete che come impostazione di base ci sarà appunto Alexa. Inoltre, come dicevamo prima, troverete: Echo, Amazon e Computer. Se avete impostato l'inglese degli Stati Uniti come lingua dell'assistente vocale potrete anche selezionare l'opzione Ziggy. Una volta selezionato il comando che preferite dovrete solo fare tap su OK per confermare la scelta nel messaggio che apparirà. Non appena il cambio verrà apportato potrete vedere il segno di spunta a fianco dell'opzione che avete scelto. Da questo momento in poi dovrete riferirvi all'assistente vocale utilizzando il nuovo nome. Se doveste utilizzare il precedente notereste che non avrebbe alcun effetto. Dovete sapere che, ovviamente, non si tratta di un cambio irreversibile. Potrete modificare nuovamente il nome in qualunque momento. Non siete sicuri di come fare? Vi basterà semplicemente seguire le istruzioni che abbiamo appena illustrato e scegliere un altro tra i nomi che sono presenti in lista come predefinito.
Come insegnare delle risposte precise ad Alexa
Vi piacerebbe avere delle risposte specifiche dall'assistente vocale di Amazon? In questo caso dovete sapete che è possibile programmare Alexa in modo che risponda con determinate frasi che scegliete voi. Questa funzione è utile anche se tendete a utilizzare in maniera ripetuta gli stessi comandi. Per risparmiare del tempo è possibile automatizzare il tutto con la creazione di una routine che comprende una sequenza di istruzioni. Non sapete come si fa? Innanzitutto, sarà necessario accedere all'applicazione di Alexa. Da qui potrete recarvi nella sezione Account, selezionare Routine e fare clic sul segno + per cominciare. Fate tap su Quando succede, poi su Quando dici qualcosa e scrivete le parole di attivazione. Al termine salvate e premete su Aggiungi azione, scegliendo quella a cui siete interessati e che verrà aggiunta nella routine.