
Come caricare video su YouTube: metodi e consigli
Caricare video su YouTube non è difficile: una piccola guida con tutti i semplici passaggi da seguire, sia dal computer che dal cellulareCaricare un video su YouTube è davvero semplice: basta giusto aver la voglia di condividere con qualcuno il proprio progetto, la propria storia o un momento della propria vita.
D'altronde, i motivi che ci spingono a pubblicare un filmato sulla piattaforma di condivisione video più famosa al mondo sono a dir poco innumerevoli: una presentazione da mostrare a lavoro, un progetto scolastico o un semplice portafoglio dei momenti più belli vissuti in vacanza, tanto per citarne qualcuno.
Se anche voi state pensando di caricare un video su YouTube ma non sapete come fare, questo articolo saprà darvi le giuste indicazioni. Vi anticipiamo soltanto che questa procedura è disponibile su PC come pure da smartphone, con passaggi ugualmente alla portata di tutti.
In entrambi i casi, sappiate che è necessario innanzitutto creare un canale YouTube, in quanto il semplice account Google non è da solo sufficiente per pubblicare il proprio filmato all'interno della piattaforma.
Occorre ovviamente aver anche creato il filmato da condividere, che deve trovarsi nello spazio di archiviazione del device utilizzato per caricare il filmato.
Vi suggeriamo infine di leggere il nostro approfondimento su come caricare Shorts su YouTube, dove vi abbiamo spiegato come funzionano i video brevi che tanto stanno andando di moda nell'ultimo periodo.
Indice





Come caricare un video su YouTube dal computer
Per caricare un video su YouTube dal computer è sufficiente innanzitutto accedere alla pagina ufficiale di YouTube Creator Studio tramite un qualsiasi browser per navigare su Internet (a proposito, avete letto la nostra guida su come cancellare solo alcuni siti dalla cronologia?).
Una volta entrati in questa pagina, cliccate sull'icona Crea nell'angolo in alto a destra (si trova accanto all'immagine del vostro account YouTube o alla vostra iniziale, in mancanza di foto del profilo) e selezionate nel menu a tendina la voce Carica video.
Nella finestra successiva apparsa a schermo, trascinate il file da caricare, recuperando il filmato dallo spazio di archiviazione interno del computer.
Una volta caricato il filmato, bisogna adesso inserire tutte le informazioni utili alla pubblicazione e fare in modo che il video sia visibile agli altri (qualsiasi utente o soltanto qualcuno, come vedremo a breve). Aggiungete quindi un titolo al video, una descrizione, una miniatura a scelta tra le immagini estrapolate dal video che avete appena caricato e altri dettagli importanti relativi alla visione del filmato, come ad esempio eventuali restrizioni in base all'età.
Avete completato tutti i campi? Benissimo, cliccate allora su Avanti. La nuova schermata vi permetterà di aggiungere ulteriori dettagli, come sottotitoli, una schermata finale e le schede per promuovere eventuali contenuti correlati al video che state per caricare. Cliccate nuovamente su Avanti.
A questo punto, YouTube farà un controllo automatico del video così da scongiurare violazioni di copywright: la procedura durerà giusto qualche secondo, trattandosi appunto di controlli automatizzati.
Siamo finalmente giunti nella fase conclusiva della procedura, dedicata in particolare alla modalità di pubblicazione. Nel prossimo paragrafo vi spiegheremo in particolare le opzioni tra cui scegliere.
Premete su Pubblica o Salva a seconda delle impostazioni sulla privacy e il gioco è fatto. Per completezza, vi diciamo che è possibile anche programmare la data di pubblicazione: in questo caso, il video verrà pubblicato in quel preciso istante. Visto che è stato facile?
Come caricare un video su YouTube privato
Volete caricare un video su YouTube ma il vostro obiettivo è mostrarlo soltanto ad alcune persone, ad esempio agli amici della vostra festa? Non preoccupatevi, la piattaforma ha pensato anche a questa esigenza.
Partiamo innanzitutto da una precisazione: pubblicare un filmato su YouTube non significa automaticamente fare in modo che qualsiasi utente del web possa cercare e quindi vedere quel dato contenuto. La piattaforma, infatti, ha previsto alcune opzioni per regolare la privacy e impostare quindi quali persone abilitare per la fruizione dei nostri contenuti.
La procedura è la stessa di prima: basta giusto prestare attenzione alle opzioni relative alla modalità di pubblicazione. In fase di caricamento potrete visualizzare alcune opzioni che riguardano la privacy, tra cui nello specifico:
- privato (soltanto voi o le persone indicate da voi stessi avranno il "potere" di visualizzare il video su YouTube);
- non in elenco (solo le persone in possesso del link del video potranno visualizzare il filmato);
- pubblico (qualsiasi persona potrà collegarsi su YouTube e guardare il video).
Se la vostra intenzione è caricare un video Youtube privato, dovrete dunque cliccare sulla corrispondente opzione. La pagina vi chiederà di inserire gli indirizzi email (non più di 50) degli utenti per i quali volete rendere il video visibile.
Come caricare video su Youtube da cellulare

Vediamo adesso come caricare un video su YouTube dal cellulare, a prescindere dalla marca e dal sistema operativo (Android o iOS). Aprite innanzitutto l'app ufficiale, toccate sulla voce Crea e poi pigiate su Carica video.
Se state caricando un filmato per la prima volta, dovrete concedere i permessi per l'accesso alla fotocamera e alla galleria.
Nella successiva finestra, inserite tutti i dati del video, inclusi titolo e descrizione, avendo cura di regolare per impostazioni per la privacy (in questo modo avrete modo di caricare video su YouTube privati dal cellulare) e impostate eventuali limiti di età (ad esempio, potete limitare il vidoe agli spettatori di età pari o superiore a 18 anni). Cliccate infine su Carica per ultimare la procedura.
Per caricare un video su YouTube da iPhone non ci sono particolari differenze, in quanto la procedura è la stessa che abbiamo appena visto.