Come chiamare da Mac

Alessandro Nodari
Alessandro Nodari
Come chiamare da Mac

I prodotti Apple sono sicuramente molto validi singolarmente, ma due è meglio di uno e la casa di Cupertino ha creato il cosiddetto "ecosistema Apple", ovvero una serie di funzioni che operano trasversalmente tra i vari dispositivi..

Stiamo parlando di Continuity, un sistema che vi permette, tra le altre cose, di sbloccare il Mac con Apple Watch, usare la fotocamera dell'iPhone come webcam o, come vedremo in questa guida, anche di iniziare una chiamata con iPhone e continuarla su un altro dispositivo. 

Ma le possibilità del vostro Mac non si limitano a questo. Vediamo quindi come chiamare da Mac nel 2023, con iPhone, FaceTime o anche con Android, ricordandovi anche la nostra guida su come usare Handoff con FaceTime.

Indice

Come chiamare da Mac con iPhone

Grazie a Continuity, potete effettuare chiamate o rispondere direttamente dal vostro Mac, senza dover tirare fuori l'iPhone dalla borsa o staccarlo dalla ricarica.

Perché questo possa avvenire, però, dovete soddisfare dei requisiti:

  • iPhone e Mac devono supportare Continuity, quindi iPhone deve avere iOS 8.1 o successivi, oltre ad avere una SIM inserita, mentre il Mac deve avere OS X Yosemite o successivi
  • Il Mac deve essere dotato anche di un microfono o di un auricolare esterno (il problema non si pone con iMac o MacBook).
  • Ogni dispositivo deve inoltre essere connesso a iCloud e FaceTime utilizzando lo stesso ID Apple
  • I dispositivi devono inoltre avere il Wi-Fi abilitato ed essere connessi alla stessa rete tramite Wi-Fi o Ethernet.

Una volta che avete controllato questi punti, dovete configurare iPhone e Mac per permettere di utilizzare la funzione.

Configurare iPhone per ricevere ed effettuare chiamate dal Mac

Per prima cosa, configurate iPhone per attivare le chiamate Wi-Fi.

  1. Sbloccate il vostro iPhone
  2. Andate nelle Impostazioni (l'icona a forma di ingranaggio nella Home o nella Libreria app)
  3. Toccate Telefono
  4. (a seconda della versione di iOS montata, potrebbe essere necessario prima toccare Chiamata Wi-Fi e attivare il pulsante di fianco a Chiamate Wi-Fi su iPhone)
  5. Toccate Su altri dispositivi 
  6. Attivate il pulsante di fianco a Consenti chiamate
  7. Sotto dovreste vedere i vostri dispositivi connessi allo stesso ID Apple, come MacBook di [il vostro nome]
  8. Attivate il pulsante di fianco al Mac e anche agli altri, se volete
come chiamare da mac

Configurare il Mac per ricevere ed effettuare chiamate

Ora dovete configurare il Mac. Dopo aver attivato le chiamate Wi-Fi su iPhone, quando aprite FaceTime sul Mac dovrete ricevere una notifica di attivare Chiamate da iPhone.

In caso non l'abbiate ricevuta, ecco come attivarle. 

  1. Avviate FaceTime avviando il Launchpad (l'icona con nove quadrati colorati che vedete nella Dock), scrivendo FaceTime e cliccando sul risultato corrispondente
  2. Cliccate su FaceTime in alto nella barra dei menu
  3. Selezionate Impostazioni
  4. Selezionate Chiamate da iPhone
  5. Sotto Puoi ricevere chiamate FaceTime su, mettete la spunta sui vostri ID Apple e numero di cellulare indicati
come chiamare da mac
  1. Se il vostro operatore supporta le chiamate Wi-Fi quando iPhone è spento o è collegato a un'altra rete Wi-Fi, potrebbe apparire il pulsante Aggiorna alle chiamate Wi-Fi. In questo caso, cliccateci sopra e seguite le istruzioni a schermo

Ora potete effettuare chiamate o rispondere dal Mac, vediamo come. 

Effettuare chiamate

Per effettuare chiamate, avete diverse opzioni a disposizione, e dipende dal tipo di app che state utilizzando. 

  • FaceTime
    1. Aprite FaceTime
    2. A sinistra, potete cliccare sull'icona a forma di cornetta di fianco a un contatto per avviare direttamente una chiamata
    3. In alternativa, cliccate su Nuova chiamata FaceTime
    4. Nella finestra a comparsa, inserite un numero di telefono o il nome di un Contatto
    5. Premete Invio
    6. Cliccate sulla cuspide rivolta verso il basso di fianco al nome per scegliere il numero di telefono da chiamare
    7. Potete anche invitare una persona a partecipare alla chiamata inviandole un SMS
come chiamare da mac
  • Contatti
    1. Aprite l'app Contatti
    2. Selezionate un contatto
    3. Nella finestra centrale spostate il cursore sul numero di telefono
    4. Cliccate sull'icona della cornetta blu
  • Messaggi
    1. Aprite l'app Messaggi
    2. Selezionate una chat
    3. Cliccate sulla cuspide rivolta verso il basso, di fianco al nome del contatto o al numero di telefono nella finestra centrale, in alto a sinistra.
    4. Selezionate Chiama [numero o contatto] con iPhone
    5. In alternativa, potete cliccare sulla "i" nel cerchio in alto a destra e cliccare sull'icona Chiama
come chiamare da mac
  • Safari
    1. Su una pagina Web, cliccate su un numero di telefono
    2. Cliccate sull'icona della cornetta per chiamare il numero
  • Mail
    1. Posizionate il puntatore su un numero di telefono in un'email
    2. Cliccate sulla cuspide rivolta verso il basso
    3. Sul menu a comparsa, scegliete come effettuare la chiamata
  • Mappe
    1. Cliccate su un punto di interesse
    2. Cliccate sull'icona della cornetta
  • Calendario
    1. Aprite un evento
    2. Se presente, cerca un numero di telefono sottolineato di colore blu nei dettagli
    3. Cliccate sul numero
    4. Cliccate su Chiama
  • Promemoria
    1. Aprite l'elenco dei Promemoria
    2. Cliccate su un numero di telefono sottolineato di colore blu
    3. Cliccate su Chiama
  • Dov'è
    1. Aprite l'elenco Persone
    2. Selezionate un nome
    3. Cliccate sulla "i" cerchiata
    4. Cliccate su Contatti
    5. Cliccate sul pulsante con la cornetta blu
  • Spotlight
    1. Inserite il nome di una persona o di un'attività nel campo di ricerca
    2. Cliccate sul suggerimento
    3. Spostate il puntatore sul numero di telefono
    4. Cliccate sul pulsante Telefono
  • Foto o Anteprima
    1. Grazie al riconoscimento del testo nelle foto, potete chiamare anche da Foto o Anteprima
    2. Se una foto contiene un numero di telefono, spostate il cursore sopra
    3. Cliccate sulla cuspide verso il basso
    4. Selezionate Chiama [numero] con iPhone
come chiamare da mac

Come rispondere a una chiamata

Rispondere a una chiamata da Mac è semplicissimo. 

  1. All'arrivo di una chiamata, riceverete una notifica nell'angolo in alto a destra dello schermo
  2. Cliccate su Rispondi

Potete anche rifiutare una chiamata e scegliere tra tre opzioni:

  • Rifiutare, cliccate su Rifiuta
  • Rifiutare e inviare un messaggio (solo se chiamante e voi siete connessi a iMessage), cliccate sulla cuspide rivolta verso il basso di fianco a Rifiuta e selezionate Rispondi con messaggio. Scrivete il messaggio e cliccate su Invia
  • Rifiutare e impostare un promemoria per ricordarvi di richiamare più tardi, cliccate sulla cuspide rivolta verso il basso di fianco a Rifiuta e scegliete il tempo di attesa prima di ricevere un promemoria. Quando sarà il momento, riceverete una notifica, su cui potrete cliccare per avviare la chiamata.

Le stesse opzioni sono disponibili anche sulla Touch Bar, in caso abbiate un MacBook che ne dispone.

Come chiamare con FaceTime da Mac

FaceTime è la piattaforma di video e audio chiamate di Apple che consente ai suoi utenti di comunicare tra loro tramite il protocollo video FaceTime standard o utilizzando la funzione audio FaceTime.

La prima cosa da fare per effettuare chiamate FaceTime da Mac, è controllare di aver configurato il proprio ID Apple.

  1. Aprite l'app FaceTime sul Mac
  2. Cliccate sul menu FaceTime in alto a sinistra
  3. Cliccate su Impostazioni
  4. In alto, di fianco ad ID Apple, controllate che ci sia la vostra email
  5. Mettete la spunta di fianco ad Abilita questo account

Ora potete utilizzare FaceTime per effettuare videochiamate o chiamate audio. 

Effettuare una chiamata FaceTime

Per prima cosa, vediamo come effettuare una chiamata FaceTime.

  1. Aprite l'app FaceTime.
  2. Cliccate sul pulsante Nuova chiamata FaceTime 
  3. Inserite il nome, l'indirizzo e-mail o il numero di telefono della persona che desiderate chiamare. Con macOS Mojave o versioni successive, potete inserire fino a 32 persone per effettuare una chiamata FaceTime di gruppo.
  4. Cliccate sul pulsante FaceTime per effettuare una videochiamata oppure cliccate sul pulsante con il cursore rivolto verso il basso e scegliete FaceTime audio per una chiamata audio
  5. In alternativa, potete selezionare un contatto, cliccarci sopra con il tasto Control premuto (Control+clic) o il tasto destro del mouse e scegliere l'opzione
come chiamare da mac
  1. Se effettuate una chiamata di gruppo, dovreste vedere un riquadro per ogni persona del gruppo, che mostrerà la scritta In attesa finché la persona non risponde. In questa situazione, i partecipanti più attivi sono visualizzati al centro, mentre gli altri sono in una fila in basso (se un partecipante parla, il suo riquadro si ingrandirà automaticamente), o potete scegliere di mostrare i riquadri tutti della stessa dimensione
  2. Per mostrare il nome di una persona, cliccate sulla scheda, e per ingrandire quest'ultima, cliccateci sopra due volte
  3. Per abbandonare la chiamata, cliccate sul pulsante Fine.

Aggiungere una persona a una chiamata FaceTime

Chiunque partecipi alla chiamata e utilizzi l'app FaceTime può aggiungere altre persone alla chiamata, ecco come fare.

  1. Mentre la chiamata è in corso, cliccate sul pulsante della barra laterale
  2. Cliccate sul pulsante "+" che trovate nella barra laterale.
  3. Inserite il nome, l'indirizzo email o il numero di telefono della persona da aggiungere
  4. Cliccate su Aggiungi.
  5. Per chiamarli, cliccate sul pulsante Squilla accanto al loro nome che vedete nella barra laterale,

Come usare i link di FaceTime

I link di FaceTime consentono di inviare un collegamento in modo da permettere anche ad utenti Android e Windows di partecipare a una chiamata (utilizzando il browser Chrome o Edge), e di pianificarla in anticipo.

Come creare e condividere un collegamento FaceTime

  1. Aprite l'app FaceTime su un Mac (deve utilizzare macOS Monterey o versioni successive)
  2. Dal pannello di sinistra, cliccate su Crea link
  3. Ora potete copiare il collegamento o scegliere una delle altre opzioni di condivisione.
come chiamare da mac
  1. Dopo aver creato il link, questo viene visualizzato nella barra laterale della finestra FaceTime
  2. Quando siete pronti per iniziare la chiamata, cliccate due volte sul link di FaceTime nella barra laterale o cliccate sul pulsante FaceTime al suo fianco
  3. Cliccate su Partecipa in basso
  4. Quando altri partecipanti aprono il link FaceTime e cliccano su Partecipa, devono essere ammessi alla chiamata.
    • Per consentirlo, clicca sul segno di spunta accanto al loro nome
    • Per rifiutare la loro richiesta di partecipare alla chiamata, cliccate sul pulsante di rifiuto accanto al loro nome.
    • Per rimuoverli dalla chiamata dopo che si sono uniti, cliccate sul pulsante Rimuovi entro 30 secondi.
  5. Qualunque partecipante può condividere il link
  6. Il Link FaceTime si può anche creare dall'app Calendario
    1. Create un evento
    2. Cliccate il pulsante FaceTime di fianco a Aggiunti luogo o videochiamata
    3. Scegliete FaceTime

Per eliminare un collegamento FaceTime (non riceverete più alcuna notifica quando qualcuno lo utilizza e chiunque lo utilizzi vede solo che sta aspettando di essere ammesso), ecco come fare.

  1. Cliccate sul pulsante "i" nel cerchio accanto al collegamento nella barra laterale
  2. Cliccate su Elimina collegamento.

Come unirsi a una videochiamata usando un link FaceTime

  1. Quando avete ricevuto un link FaceTime, cliccateci sopra
  2. Se utilizzate un dispositivo (Android o Windows) che non può aprire il link nell'app FaceTime, questo verrà aperto nel browser web (Chrome o Edge).
  3. Quando vi unite alla chiamata da un browser web, vi viene prima chiesto di inserire il vostro nome
  4. Cliccate su Continua
come chiamare da mac
  1. Cliccate su Partecipa in alto e attendete di essere ammessi alla chiamata

Rispondere a una chiamata FaceTime sul Mac

Quando ricevete una chiamata FaceTime sul Mac, riceverete una notifica in alto a destra.

  • Cliccate su Accetta per rispondere alla chiamata nell'app FaceTime
  • Se cliccate sul pulsante con la cuspide rivolta verso il basso accanto ad Accetta, potete scegliere di accettare come chiamata audio invece che come videochiamata
  • Se cliccate sul pulsante con la cuspide rivolta verso il basso accanto a Rifiuta, potete scegliere di inviare un messaggio al chiamante o impostare un promemoria per richiamare più tardi.
  • Se ricevete una chiamata di gruppo, il pulsante diventa Partecipa

Durante una chiamata FaceTime

Come sfocare lo sfondo

La modalità Ritratto sfoca lo sfondo attorno a voi.

Ecco come attivarla o disattivarla durante una chiamata.

  1. Durante una chiamata, spostate il cursore sul riquadro video nell'app FaceTime
  2. Cliccate sul pulsante Modalità verticale, oppure cliccate su Effetti video nel Centro di controllo
  3. Se utilizzate il vostro iPhone come webcam per il Mac, dal Centro di controllo potreste vedere effetti visivi aggiuntivi, come
    • Studio Light
    • Center Stage 
    • Desk View

Come scegliere una modalità per il microfono

Potete anche scegliere diverse modalità per migliorare la vostra voce. Ecco come.

  1. Durante una chiamata FaceTime, cliccate su Centro di controllo nella barra dei menu
  2. Cliccate su Modalità microfono
  3. Scegliete tra
    • Standard
    • Isolamento vocale, che dà priorità alla vostra voce e riduce al minimo i rumori del traffico, i cani che abbaiano e altri rumori di sottofondo intorno a voi
    • Ampio spettro, che cattura la vostra voce così come il suono intorno a voi, come il suono della musica o della natura.
come chiamare da mac

Potete anche utilizzare l'Audio Spaziale, che funziona con tutte le modalità del microfono e fa sembrare che le voci che sentite provengano dalla direzione in cui ogni persona è posizionata sullo schermo.

L'audio spaziale è disponibile su questi modelli di Mac:

  • Modelli di Mac con chip Apple, se si utilizzano altoparlanti interni, cuffie cablate o AirPods
  • Laptop Mac basati su Intel introdotti successivamente nel 2018, se si utilizzano gli altoparlanti interni o le cuffie cablate
  • Modelli di iMac basati su Intel introdotti nel 2018 o successivi, se si utilizzano cuffie cablate

Sottotitoli in tempo reale

Con i Sottotitoli in tempo reale (Live Captions), potete vedere i dialoghi trascritti automaticamente integrati nelle vostre videochiamate FaceTime, insieme all'attribuzione di chi sta parlando. Ecco come usarli.

  1. Cliccate sul menu Apple in alto a sinistra dello schermo
  2. Cliccate su Impostazioni di sistema
  3. Dalla barra laterale, cliccate su Accessibilità
  4. Nella finestra al centro, cliccate su Sottotitoli in tempo reale
  5. Attivate i sottotitoli in tempo reale in FaceTime

Come chiamare da Mac con Android

Come abbiamo anticipato sopra, si può usare anche uno smartphone o tablet Android (o un PC Windows) per partecipare a una chiamata FaceTime. Purtroppo non potete effettuare la chiamata, ma solo parteciparvi.

L'unico requisito per utilizzare la funzione, però, è avere installato sul vostro dispositivo il browser Chrome o Edge. Ecco come fare. 

  1. Da Mac, come spiegato sopra, l'utente che chiama o organizza la chiamata di gruppo deve creare un Link FaceTime e inviarlo, via email o app di messaggistica, all'utente Android (o Windows)
  2. Da Android (o Windows), cliccate sul collegamento
  3. Vedrete una schermata con la scritta FaceTime al centro. Scrivete il vostro nome nel campo di testo sotto di essa
  4. Toccate Continua
  5. In alto, avete una serie di comandi
    • Visualizzazione a tutto schermo
    • Disattivare il microfono
    • Disattivare la videocamera
    • Icona con tre puntini, che consente di accedere ad altre impostazioni, come un pulsante di condivisione del link FaceTime (potete inviarlo a chi volete), la scelta della fotocamera e per il microfono
  6. Toccate Partecipa in alto a destra
  7. Ora l'organizzatore o il chiamante riceverà una notifica che volete partecipare alla chiamata. Se acconsente, sarete in collegamento
  8. Potete terminare la chiamata toccando il pulsante rosso Abbandona in alto a destra
come chiamare da mac

Domande e risposte

Se volete disattivare le chiamate su Mac, ecco come fare.
  • Avviate l'app FaceTime 
  • Cliccate sul menu FaceTime in alto a sinistra
  • Cliccate su Impostazioni
  • Togliete la spunta alla voce "Chiamate da iPhone"
Per effettuare le chiamate da Mac, dovete configurare il vostro iPhone. Abbiamo descritto come fare qui, ma brevemente:
  • Andate in Impostazioni su iPhone
  • Toccate Telefono
  • Toccate Su altri dispositivi
  • Attivate il pulsante Consenti chiamate
  • Attivate il pulsante di fianco al Mac
Mostra i commenti