
Come chiudere le app in background
Le app rappresentano un compagno di viaggio quotidiano per milioni di persone in tutto il mondo. Ormai praticamente tutto si può fare con un'app, a maggior ragione perché le app popolano tutti i dispositivi tecnologici che usiamo principalmente.
Nei nostri smartphone e PC ci sono tantissime app installate, e tante altre che vengono aperte e utilizzate quotidianamente. Ma dopo averle usate, che fine fanno le app? In questa guida andremo proprio a vedere cosa significa quando si parla di app in background. Nello specifico andremo a vedere come chiudere le app in background, con procedure guidate per chi utilizza Android, iPhone, iPad o un PC.
Indice
App in background: significato
Quando si parla di app in background ci si riferisce a una serie molto ampia di situazioni con alcuni punti in comune.
Indipendentemente dal dispositivo che si utilizza e dal suo sistema operativo, la catena di processi che vengono attivati quando si tratta dell'utilizzo di un'app è più o meno la stessa.
Le app aperte su un dispositivo necessitano dell'esecuzione di specifici processi a livello software e dell'impiego di un certo numero di risorse, come ad esempio la memoria RAM del dispositivo sul quale gira. Questo vale finché l'app viene utilizzata attivamente dall'utente. Quando viene ridotta a icona oppure, cosa che accade sugli smartphone, quando l'utente torna alla schermata home, l'app va in background.
Questo stato significa che l'app non è più in esecuzione attiva, non la vediamo sul display del dispositivo, ma non è completamente chiusa o terminata. Un'app in background quindi continua a mantenere attivi i processi necessari al suo funzionamento e a occupare risorse. Questo può essere un bene o un male in base al contesto: se si tratta di un'app che usiamo spesso, come ad esempio WhatsApp, allora può essere positivo lasciarla in background perché al successivo utilizzo sarà più rapido riaprire l'app, anche perché il riavvio di un'app terminata potrebbe comportare un dispendio di risorse maggiore rispetto al riavvio di un'app in background.
Si tratta invece di un aspetto negativo se parliamo di un'app che usiamo raramente. In tal caso lasciarla in background potrebbe causare uno spreco delle risorse, come ad esempio un dispendio inutile di energia che inficia negativamente sull'autonomia.
Come vedere le app in background
Dopo aver visto il significato dello stato in background delle app, andiamo a vedere come vedere quali sono le app in background sui sistemi operativi più popolari. Si parla quindi di telefoni e tablet Android, iPhone e iPad, e PC Windows e Mac.
Come vedere le app in background su Android
La procedura che stiamo per vedere vi mostra come visualizzare tutte le app in background su telefoni e tablet Android, visto che il menù che le ospita è lo stesso a livello di sistema.
- Recarsi nella schermata home del proprio telefono o tablet Android.
- Accedere al menù delle app recenti. Si accede tramite:
- Gesture dal basso verso l'alto tenendo premuto sullo schermo alla fine per coloro che usano le gesture di navigazione.
- Toccando il pulsante contrassegnato dal quadrato nella barra di navigazione per coloro che usano i pulsanti di navigazione. L'icona del pulsante potrebbe essere identificata in maniera diversa versioni non stock di Android, ad esempio su Samsung viene identificata dall'icona di tre piccole linee orizzontali.
- Il menù delle app recenti mostra tutte le app in background.

Come vedere le app in background su iPhone e iPad
La procedura per vedere tutte le app in background su iOS è molto simile a quella appena vista per Android.
Ecco i passaggi:
- Recarsi nella schermata home del proprio iPhone o iPad.
- Accedere al menù delle app recenti tramite la gesture dal basso verso l'alto tenendo premuto sullo schermo alla fine, finchè non si avverte la leggera vibrazione.
- Il menù delle app recenti mostra tutte le app in background.

Come vedere le app in background su PC Windows
Anche Windows offre la possibilità di visualizzare tutte le app in esecuzione in background. Andiamo a vedere come fare:
- Fare clic con il tasto destro sulla barra degli strumenti di Windows 11. Cliccare su Gestione Attività.
- Su Windows 10 o precedenti potrebbe essere necessario premere simultaneamente i tasti Ctrl + Alt + Canc e poi cliccare su Gestione attività.
- Si aprirà l'applicazione denominata Gestione Attività (o Task Manager) integrata in Windows. La prima sezione denominata Applicazioni mostra tutte le app in esecuzione in background.

Come vedere le app in background su Mac
Analogamente a quanto visto su PC Windows, ecco come vedere tutte le app in background su Mac:
- Aprire il menù Vai e successivamente cliccare su Utility.
- Aprire il collegamento Monitoraggio attività.
- Si aprirà un'applicazione analoga al Task Manager di Windows. Nella finestra principale vengono mostrate tutte le e app e tutti i processi in esecuzione. Le app in background sono identificate dalla presenza della rispettiva icona. È possibile anche ricercare l'app in esecuzione tramite lo strumento di ricerca.

Come chiudere le app in background
Dopo aver visto come visualizzare tutte le app in background con i vari sistemi operativi, ora andiamo a vedere come chiudere le stesse app in background.
Come chiudere le app in background su Android
Il procedimento è molto simile a quello per visualizzarle, con la piccola aggiunta del gesto di chiusura. Elenchiamo di nuovo la procedura per intero per chiarezza:
- Recarsi nella schermata home del proprio telefono o tablet Android.
- Accedere al menù delle app recenti. Si accede tramite:
- Gesture dal basso verso l'alto tenendo premuto sullo schermo alla fine per coloro che usano le gesture di navigazione.
- Toccando il pulsante contrassegnato dal quadrato nella barra di navigazione per coloro che usano i pulsanti di navigazione. L'icona del pulsante potrebbe essere identificata in maniera diversa versioni non stock di Android, ad esempio su Samsung viene identificata dall'icona di tre piccole linee orizzontali.
- Il menù delle app recenti mostra tutte le app in background.
- Sfogliare il menù spostandosi lateralmente per identificare l'app da chiudere.
- Effettuare uno swipe verso l'alto per chiudere le app identificata a schermo.

Come chiudere le app in background su iPhone e iPad
Anche in questo caso la procedura è semplice e analoga a quella richiesta per visualizzare le app in background.
Ecco i passaggi:
- Recarsi nella schermata home del proprio iPhone o iPad.
- Accedere al menù delle app recenti tramite la gesture dal basso verso l'alto tenendo premuto sullo schermo alla fine, finchè non si avverte la leggera vibrazione.
- Il menù delle app recenti mostra tutte le app in background.
- Identificare l'app da chiudere spostandosi lateralmente nel menù app recenti.
- Effettuare uno swipe verso l'alto per chiudere definitivamente l'app in questione.
Come chiudere le app in background su PC Windows
- Fare clic con il tasto destro sulla barra degli strumenti di Windows 11. Cliccare su Gestione Attività.
- Su Windows 10 o precedenti potrebbe essere necessario premere simultaneamente i tasti Ctrl + Alt + Canc e poi cliccare su Gestione attività.
- Si aprirà l'applicazione denominata Gestione Attività (o Task Manager) integrata in Windows. La prima sezione denominata Applicazioni mostra tutte le app in esecuzione in background.
- Identificare l'app da chiudere dall'elenco di quelle in background.
- Selezionare l'app e cliccare con il tasto destro del mouse.
- Cliccare su Termina attività.

Come chiudere le app in background su Mac
- Aprire il menù Vai e successivamente cliccare su Utility.
- Aprire il collegamento Monitoraggio attività.
- Si aprirà un'applicazione analoga al Task Manager di Windows. Nella finestra principale vengono mostrate tutte le e app e tutti i processi in esecuzione. Le app in background sono identificate dalla presenza della rispettiva icona. È possibile anche ricercare l'app in esecuzione tramite lo strumento di ricerca.
- Identificare l'app da chiudere e selezionarla.
- Cliccare con il tasto destro del mouse, si aprirà un menù contestuale.
- Cliccare su Uscita forzata per chiudere definitivamente l'app.
