
Google Fogli è un programma gratuito che consente agli utenti di creare dei fogli elettronici e collaborare in tempo reale da qualsiasi dispositivo. Inoltre, tutti i file creati vengono automaticamente salvati su Google Drive. Andiamo subito a scoprire come collaborare in Google Fogli.
Indice
Creare un account Google
Per utilizzare Fogli, è necessario un account Google. Non siete ancora iscritti? Ecco la procedura completa per creare un nuovo profilo.
PC
- Collegatevi a un qualsiasi servizio Google (come Google Fogli) oppure al sito web ufficiale del motore di ricerca;
- Fate click su "Accedi";
- Scegliete "Crea un account";
- Selezionate "Per uso personale" (se state creando il vostro account personale), "Per mio figlio" (se volete creare e gestire l'account di vostro figlio) o "Per lavoro o per la mia attività" (per le aziende, i dipendenti e i liberi professionisti);
- Inserite le informazioni richieste, ovvero il nome, il cognome, il nome utente e una password;
- Premete "Avanti";
- Selezionate la data di nascita e il genere;
- Per la sicurezza dell'account, potete inserire anche un numero di telefono oppure un indirizzo e-mail di recupero;
- Completate l'iscrizione.

Come creare rapidamente un account Google per iniziare a utilizzare Fogli: i dati richiesti.
Android
- Aprite "Impostazioni" e premete "Utenti e account";
- Fate click su "Aggiungi account" e "Google";
- Scegliete "Crea un account" e inserite tutte le informazioni.
iPad e iPhone
Per creare un account Google utilizzando uno smartphone o tablet Apple, dovete semplicemente aprire un browser (come Safari), collegarvi a un qualsiasi servizio gestito da Google, premere "Accedi", "Crea un account" e inserire i dati richiesti.
Come creare un documento condiviso con Google Fogli da PC
Creando un documento con Google Fogli, potrete utilizzare le funzionalità di condivisione e modifica in tempo reale. Prima di tutto, collegatevi al sito web ufficiale (cliccando qui) e premete "Vai a fogli".

Il pulsante "Vai a fogli" per avviare l'applicazione.
Effettuate l'accesso inserendo l'indirizzo e-mail e la password. Premendo "Vuoto" potete creare un nuovo documento. In "Galleria modelli", invece, ci sono alcuni template che possono essere liberamente personalizzati.

Google Fogli: come creare un documento vuoto (1) e la galleria dei modelli (2).
Dopo aver creato un nuovo "Foglio", fate click su "Condividi" (il pulsante posizionato nella parte alta) e assegnate al documento un nome.

Il pulsante "Condividi" su Google Fogli.
Ora potete condividere il documento con altre persone. In "Accesso generale" sono disponibili due opzioni:
- "Con limitazioni": solo le persone autorizzate possono usare il link per aprire l'elemento;
- "Chiunque abbia il link": qualunque utente con il link può visualizzare l'elemento.
Inoltre, potete anche scegliere il "Ruolo" degli altri utenti: "Visualizzatore" (gli utenti possono solo visualizzare il documento), "Commentatore" (le persone possono commentare, ma non modificare) oppure "Editor" (gli utenti possono visualizzare, commentare e modificare il file).

Google Fogli: come condividere un documento con altre persone.
Con il riquadro "Aggiungi persone e gruppi" potete aggiungere immediatamente altre persone al documento. Premete "Copia link" per inviare manualmente l'indirizzo.
Come creare un documento condiviso con Google Fogli da Android e iOS
Potete condividere i Fogli Google utilizzando anche uno smartphone o tablet. Avviate Google Play Store o App Store e, utilizzando il campo di ricerca, individuate "Fogli Google" (di Google LLC). Scaricate l'app premendo "Ottieni" o "Installa".
Dopo aver completato il download, avviate l'applicazione ed effettuate (se richiesto) l'accesso inserendo l'indirizzo e-mail e la password. Fate click su "+" (nella parte bassa) per creare un nuovo documento. Per condividere il file, pigiate il simbolo dell'omino e del "+".

Come condividere il file con Google Fogli (per Android).
Aggiungete manualmente altre persone (digitando il loro indirizzo e-mail). In basso, nella sezione "Gestisci accesso", potete indicare l'accesso generale: "Chiunque abbia il link" oppure "Con limitazioni". Inoltre, è possibile anche selezionare il ruolo degli altri utenti ("Visualizzatore", "commentatore" o "Editor").
Collaborare con il team in Google Fogli
Gli utenti, dopo aver ricevuto il link, potranno effettuare l'accesso, visualizzare e modificare i file.
Per velocizzare il lavoro, assegnare compiti e attività, sono disponibili anche i commenti (ovvero delle note): per aggiungerli, dovete premere "Inserisci" e "Commento".