Come creare un sito con Weebly

Creare e modificare un sito web
SmartWorld team
SmartWorld team
Come creare un sito con Weebly

Vorreste creare un portfolio, un blog oppure un e-commerce? In questa guida scopriremo come funziona Weebly e come creare un sito web gratuitamente.

Indice

Weebly, come creare un account

Prima di tutto, dovrete creare un account gratuito. Collegatevi al sito web ufficiale e fate click su "Registrati", il pulsante posizionato nella parte alta.

Il pulsante "Registrati" su Weebly consente di creare un account oppure effettuare l'accesso

Il pulsante "Registrati" su Weebly consente di creare un account oppure effettuare l'accesso.

Inserite le informazioni richieste, ovvero

  • Il nome;
  • Il cognome;
  • L'indirizzo e-mail (che potete creare utilizzando servizi come Gmail, Yahoo Mail, Virgilio Mail, Libero Mail, iCloud e Outlook);
  • Una password sicura (vi consigliamo di consultare il nostro approfondimento dedicato);
  • Il luogo dove vivete.
Come creare un account su Weebly: i campi "Nome e cognome" (1), "Indirizzo e-mail" (2), "Password" (3) e "Località" (4)

Come creare un account su Weebly gratuitamente: i campi "Nome e cognome" (1), "Indirizzo e-mail" (2), "Password" (3) e "Località" (4).

Dopo aver digitato tutte le informazioni richieste, accettate "Seller Agreement and Privacy Policy" e premete "Continua".

Weebly in un computer: la voce per accettare "Seller Agreement and Privacy Policy" (1) e il pulsante "Continue" (2)

Weebly in un computer: la voce per accettare "Seller Agreement and Privacy Policy" (1) e il pulsante "Continue" (2).

Creare un sito con Weebly

Avete effettuato l'iscrizione? Perfetto, ora potete creare un sito web. Collegatevi alla piattaforma e pigiate "Iniziamo".

La voce "Iniziamo" su Weebly permette di creare un sito web, blog o e-commerce

La voce "Iniziamo" su Weebly permette di creare un sito web, blog o e-commerce.

Effettuate l'accesso inserendo l'indirizzo e-mail e la password (queste informazioni potrebbero essere richieste anche successivamente).

Effettuare l'accesso a Square (inserendo l'indirizzo e-mail e la password) per creare un sito web con Weebly

Effettuare l'accesso a Square (inserendo l'indirizzo e-mail e la password) per creare un sito web con Weebly.

Scegliete la tipologia di sito web:

  • "I just need a website" (per creare un sito vetrina, un portfolio etc.);
  • "I need a website with an online store" (per aggiungere un negozio online).

Weebly offre diversi temi che potrete liberamente personalizzare. Nella schermata successiva, selezionate il tema che preferite (sono disponibili numerose categorie, tra cui Business, Portfolio, Personal, Event e Blog). Dopo aver scelto un qualsiasi template, pigiate "Start Editing".

Digitate il nome del vostro dominio. Potete scegliere un dominio professionale (ad esempio, nomesito.it) con un piano di un anno oppure un sottodominio gratuito (ad esempio, nomesito.weebly.com).

Personalizzare un sito Weebly

Per personalizzare il vostro sito web creato con Weebly, collegatevi al CMS (cliccando qui) ed effettuate l'accesso (inserendo indirizzo e-mail e password).

Weebly offre un editor visuale caratterizzato da una comoda interfaccia attraverso la quale si può personalizzare il design, modificare le pagine e tanto altro. Gli utenti possono creare il proprio sito senza scrivere una riga di codice.

L'editor visuale di Weebly: gli strumenti disponibili (1) e la schermata che consente di modificare la pagina principale (2)

L'editor visuale di Weebly: gli strumenti disponibili (1) e la schermata che consente di modificare la pagina principale (2).

Nell'editor sono disponibili le seguenti schermate:

  • Creazione: per personalizzare la pagina principale, aggiungere nuovi elementi, inserire testi, immagini, video e tanto altro.
  • Pagine: permette di creare e modificare le pagine. Vi consigliamo di organizzare questi contenuti in modo efficace.
  • Tema: la schermata che permette di cambiare tema, caratteri e colori.
  • Applicazioni: con App Center di Weebly, potete aggiungere al vostro sito applicazioni e strumenti. Sono disponibili componenti gratuiti e a pagamento.
  • Impostazioni: per modificare diversi parametri (tra cui l'indirizzo e la categoria), ottimizzare il sito per i motori di ricerca, aggiungere e visualizzare gli iscritti e tanto altro.
Weebly in un computer: le schermate disponibili all'interno dell'editor

Weebly in un computer: le schermate disponibili all'interno dell'editor.

Avete completato il vostro primo sito web? Per salvare le modifiche, dovrete premere "Pubblica" o "Aggiorna".

Come pubblicare e aggiornare i contenuti presenti in un sito web Weebly: i pulsanti “Pubblica” e “Aggiorna”

Come pubblicare e aggiornare i contenuti presenti in un sito web Weebly: i pulsanti “Pubblica” e “Aggiorna”.

Weebly, i prezzi

Weebly è gratuito, ma sono disponibili anche degli abbonamenti che offrono funzionalità aggiuntive.

  • Gratis (0 euro al mese);
  • Professional (14 euro al mese con pagamento annuale, 18 euro al mese con pagamento mensile);
  • Performance (25 euro al mese con pagamento annuale, 32 euro al mese con pagamento mensile).

Per scoprire tutte le informazioni, potete consultare il sito web ufficiale di Weebly (cliccando qui).

Altre guide su Internet:

Mostra i commenti