Come creare sticker Telegram

Come creare sticker Telegram
Antonio Lepore
Antonio Lepore

Una delle funzioni più apprezzate di Telegram è quella che consente di creare dei simpatici sticker (adesivi) da poter utilizzare nelle chat con i propri contatti. Di questi adesivi, che possono essere utilizzati sia nell'app su smartphone che su quella dedicata al web, ne esistono di vari tipi e, addirittura, sussiste la possibilità di realizzarne di personalizzati.

In questa guida, quindi, illustreremo i passaggi da seguire per realizzare gli sticker, inclusi quelli animati, sia tramite smartphone Android ed iOS che da computer. A riguardo, occorrerà rispettare dei requisiti affinché un'immagina possa essere trasformata in sticker.

Per completare questi passaggi non è richiesta una grossa esperienza, tuttavia è necessario avere un pizzico di attenzione e di pazienza. Quindi, mettetevi comodi e leggete con calma ciò che bisognerà fare per poter utilizzare tutti gli sticker che vorrete.

Indice

Come creare sticker per Telegram

Il primo passaggio da seguire è scegliere la foto che desideriamo trasformare in uno sticker. I requisiti che deve rispettare questa immagine sono i seguenti:

  • Deve essere in formato PNG;
  • Deve avere uno sfondo trasparente;
  • Deve essere quadrata con una dimensione di 512x512 pixel;
  • Non deve pesare più di 300 KB.

Per preparare al meglio la foto, quindi, occorrerà utilizzare un programma di grafica. A riguardo, può essere opportuno usufruire di un software gratuito e semplice come "GIMP". Tramite questo programma, infatti, sarà possibile sia impostare le dimensioni della foto che rimuovere eventuali sfondi.

Una volta che l'immagine è pronta, occorre caricare lo sticker tramite il bot di Telegram. Questa operazione può avvenire sia tramite smartphone che attraverso il computer (in questo caso si può utilizzare sia la versione web che il client ufficiale dell'app di messaggistica).

Come caricare sticker da Android

Il primo passaggio da eseguire è quello di avviare l'app Telegram sul proprio dispositivo Android.

Successivamente, occorre premere l'icona con la lente d'ingrandimento in alto a destra e digitare nell'apposita barra di ricerca @stickers. Ora non rimane che premere sul risultato che ha restituito la ricerca.

A questo punto, sarà sufficiente premere sul pulsante "Avvia" per visionare l'intero elenco dei comandi del bot, indispensabili per creare nuovi sticker. Ora, i passaggi da seguire sono i seguenti:

  • Digitare /newpack;
  • Nel campo "messaggio" indicare il nome del pacco;
  • Premere sull'icona con la graffetta;
  • Selezionare la voce "File";
  • Scegliere l'immagine da convertire in sticker.

Dopo il completamento di questi passaggi, il programma chiederà di inviare un emoji che corrisponderà al primo sticker. Dunque, occorrerà selezionare l'emoji che più ci interessa e premere il pulsante "Invio". In un secondo momento, per aggiungere nuovi sticker a questo pacchetto sarà sufficiente ripetere questa procedura, altrimenti, per pubblicare gli adesivi dovrete digitare il comando /publish. Infine, per aggiungere i nuovi contenuti alla lista dei propri sticker, dovrete premere sul link mostrato a schermo e poi sul pulsante "Aggiungi (numero) sticker".

Per quanto riguarda gli altri comandi, /addstickers permette di aggiungere un nuovo sticker ad un pacchetto già esistente. Sarà sufficiente digitare questo comando, selezionare il pacchetto che ci interessa e caricare l'immagine che verrà convertita in sticker. Per cancellare uno sticker, invece, il comando è /delsticker; per cancellare un intero pacchetto occorre digitare /delpack.

Come caricare sticker da iPhone

Se avete tra le mani un dispositivo iOS, come un iPhone oppure un iPad, non preoccupatevi: la procedura da seguire, infatti, è la stessa. Difatti, sarà sufficiente premere la voce "Chat", presente in basso e digitare @stickers nel campo "Cerca chat". Appena comparsa la voce desiderata, dovrete premere invio.

A questo punto, la procedura, rispetto ai dispositivi Android, non differisce. In particolare, dovrete:

  • Digitare /newpack;
  • Nel campo "messaggio" indicare il nome del pacco;
  • Premere sull'icona con la graffetta;
  • Selezionare la voce "File";
  • Scegliere l'immagine da convertire in sticker.

Anche i comandi sono gli stessi, quindi non dovreste avere alcun problema nell'aggiungere nuovi sticker oppure ad eliminarne uno se non l'intero pacchetto.

Come caricare sticker da PC

Gli sticker possono essere caricati anche tramite computer, sia attraverso l'app che dalla versione web del servizio. Per quanto riguarda i passaggi da seguire, dopo aver effettuato l'accesso, è sufficiente digitare @stickers nel campo "Cerca" e premere la voce che appare.

Successivamente, si dovrà premere su "Avvia" e digitare il comando /newpack per creare un nuovo sticker oppure /addstickers per aggiungere un adesivo ad un pacchetto già pubblicato. Dopo aver scelto cosa fare, è necessario premere sull'icona con la graffetta e poi selezionare "File" e infine l'immagine da trasformare in sticker. Ora, dovrete cliccare sull'icona con l'aeroplano di carta per completare l'upload dello sticker.

A questo punto, non rimane che premere l'icona con lo stile per selezionare un emoji e sceglierne quindi uno da associare al proprio adesivo.

Come creare sticker animati per Telegram

Infine, Telegram offre l'opportunità di creare gli sticker animati, anche loro da utilizzare durante le chat con i nostri contatti, seppur uno alla volta. Le caratteristiche che devono possedere sono le seguenti:

  • Dimensioni massime di 512 x 512 pixel;
  • Non superare i 3 secondi di animazione;
  • Animazione con ripetizioni continue;
  • Avere un peso massimo di 64 Kb.

La procedura da PC è abbastanza complicata, e comprende anche l'uso di software a pagamento quali ad esempio Adobe After Effect", ed il suo plugin "Bodymovin-TG", indispensabile per convertire le animazioni in formato .TGS. Se aveste i programmi necessari, i passaggi da seguire sono:

  • Avviare Adobe After Effects;
  • Selezionare "Edit";
  • Accedere alla sezione "Preferences" e poi cliccare su "Scripts and Expressions";
  • Premere il comando "Allow Script to Write Files";
  • Cliccare su "Window" e poi sul comando "Extensions";
  • Caricare l'adesivo su "Telegram".

È però possibile creare sticker animati anche su iPhone e Android, ed in questo caso è molto più semplice.

Potete usare "Sticker Maker for Telegram" (qui per Android, qui per iOS)

Nello specifico, su iPhone occorre:

  • Avviare l'app;
  • Selezionare il tasto "+";
  • Caricare l'immagine desiderata;
  • Premere su "Text";
  • Inserire il contenuto prescelto;
  • Accedere a "Set Emoji" e selezionare un "Emoji";
  • Premere su "Done".

Su Android, invece:

  • Avviare l'app;
  • Premere su "Create Pack";
  • Aggiungere l'immagine;
  • Premere su "Export pack to Telegram".
Mostra i commenti