Come disdire l'abbonamento a Prime Video: guida passo per passo

Non sapete come disdire l'abbonamento a Prime Video? Nei prossimi paragrafi scoprirete come fare in poche e semplici mosse.
SmartWorld team
SmartWorld team
Come disdire l'abbonamento a Prime Video: guida passo per passo

Avete un abbonamento a Prime Video, ma oramai non lo guardate più così tanto? I motivi possono essere molti e diversi. Può darsi che non abbiate più molto tempo per guardare film, serie tv e documentari. Magari avete sottoscritto uno o più abbonamenti ad altre piattaforme e, preferendo i loro cataloghi, avete deciso di non voler spendere per un altro servizio simile. In questo caso, potete procedere a disattivare Prima Video.

Volete sapere come guardare i canali TV in streaming dal telefono, facilmente? Fate clic qui per scoprirlo.

Ci avete provato, ma non siete riusciti a capire come fare? Non preoccupatevi perché stiamo per spiegarvelo. In questa guida troverete tutte le informazioni necessarie per disdire l'abbonamento a Prime Video con poche e semplici mosse. In questo modo potrete risparmiare la quota mensile e investirla in un altro modo. Prendetevi un po' di tempo e mettetevi comodi.

Iniziate con la lettura dei prossimi paragrafi e, al termine, vi sarà tutto chiaro e saprete come fare. Si tratta di passaggi piuttosto semplici, tranquilli. Potrete anche seguire le istruzioni passo dopo passo, nel corso della lettura, per non rischiare così di commettere errori e dover ripetere l'operazione dall'inizio. Che ne dite, iniziamo?

Indice

Disdire l'abbonamento a Prime Video

Per prima cosa dovete sapere che la piattaforma di streaming di film e serie tv Prime Video fa parte di Amazon Prime, che comprende altri servizi che fanno capo all'azienda di e-commerce con sede negli Stati Uniti. Dunque, per disdire uno, dovrete rinunciare anche a tutto il resto. Siete ancora convinti di disdire l'abbonamento a Prime Video? Dunque, procediamo. Per farlo dovrete seguire questi passaggi:

  • Aprite il vostro browser
  • Scrivete amazon.it nella barra di ricerca in alto
  • Premete il tasto Invio della tastiera
  • Passate il cursore sul comando Ciao, accedi Account e liste, che vedrete nella parte alta dello schermo sulla pagina principale del sito
  • Pigiate sull'opzione Accedi, in giallo
  • Inserite il vostro indirizzo email
  • Premete su Continua
  • Scrivete la vostra password, che avete scelto in fase di registrazione all'e-commerce
  • Selezionate il pulsante Accedi
  • Passate di nuovo il cursore su Ciao (nome) Account e liste
  • Fate clic su Il mio account, la prima opzione della sezione Il mio account sulla sinistra della finestra che si apre
  • Premete sul riquadro a destra Prime, Visualizza vantaggi e impostazioni di pagamento
  • Cliccate sulla voce Gestisci iscrizione
  • Selezionate la voce Aggiorna, cancella e altro
  • Premete il comando Termina l'iscrizione
  • Pigiate sull'opzione Termina i miei benefici
  • Confermate con un clic su Cancella la tua iscrizione

L'abbonamento resterà attivo fino alla scadenza del mese, considerando l'ultima data del pagamento versato ad Amazon.

Quindi, avrete idealmente ancora un po' di tempo per usufruire di Prime Video e degli altri servizi di Amazon Prime, a seconda di quanto eseguirete questa procedura. Tutto chiaro, vero? Ecco che con pochi e semplici passaggi sarete riusciti a disdire l'abbonamento a Prime Video e ai suoi contenuti multimediali in streaming sulla piattaforma. Chiaramente non si tratta di un'operazione irreversibile. Potrete approfittare del tempo che resta prima della scadenza dell'abbonamento per interrompere questa operazione. In alternativa, potrete riattivare in qualunque momento il servizio sottoscrivendo nuovamente l'abbonamento usando il vostro account.

Chiedere il rimborso dell'abbonamento di Amazon Prime

Avevate sottoscritto l'abbonamento, ma non ne avete usufruito? In questo caso esiste la possibilità di richiedere ad Amazon un rimborso della quota versata. Attenzione però, così come spiegato nei Termini e Condizioni del servizio, né voi, né nessun altro dovrà aver utilizzato Prime Video e nemmeno Amazon Prime durante il periodo di iscrizione. Solo in questa circostanza potrete avere diritto a un rimborso dell'importo versato.

Questo potrà essere totale se non ne avete mai usufruito sin dall'iscrizione, oppure parziale se l'avete usato solo all'inizio e nell'ultimo periodo non avete approfittato dei suoi vantaggi. La restituzione della quota, totale o parziale che sia, potrà essere richiesta ad Amazon nel caso in cui abbiate fatto l'iscrizione e il pagamento sul sito ufficiale dell'e-commerce. Se avete fatto riferimento a un sito di terze parti, allora sarà a loro che dovrete chiedere ulteriori informazioni. Avete usato, invece, un codice regalo? In questo caso non è previsto un rimborso.

Mostra i commenti