
Come disinstallare Microsoft Edge, facilmente
Qual è la procedura da seguire per la disinstallazione del browser Microsoft Edge dal PC? In realtà ce n’è più di una. Eccole riassunteNei suoi precedenti sistemi operativi, Microsoft integrava automaticamente il suo browser Internet Explorer. Questo software è stato sostituito da Edge nel 2015, che è diventato il programma di navigazione predefinito di Windows 10. Molti utenti, tuttavia, preferiscono differenti programmi per muoversi nel web e vorrebbero rimuovere definitivamente Edge.
Il punto è che la società di Redmond non offre alcuna opzione per disinstallare completamente il browser perché è integrato in Windows 10 e fa da supporto per varie funzionalità. Per questo motivo, anche se sono disponibili vari script per forzare la rimozione di Microsoft Edge, occorre pensarci bene prima di procedere con la disinstallazione in quanto potrebbe causare bug di sistema a breve o lungo termine se Microsoft, nel contesto di un aggiornamento, rilascia funzionalità che si basano su Edge.
Come disinstallare Microsoft Edge in Windows 10?

Prima di disinstallare Microsoft Edge bisogna scaricare e installare un browser alternativo come Mozilla Firefox, Google Chrome o Opera e assicurarsi di avere accesso al web.
Una volta terminata questa operazione è possibile eseguire il processo che consiste nel modificare i tipi di file associati a Edge.
Fare clic sul menu Start e quindi su Impostazioni. Nella finestra Impostazioni di Windows fare clic sulla sezione Applicazioni. Nel menu a sinistra, scegliere la sezione Applicazioni predefinite. Se all'apertura del nuovo browser non è stato già impostato come browser predefinito, fare clic sull'icona Edge nella riga del browser web e quindi selezionare il nuovo browser dal menu a discesa. Quindi fare clic sul collegamento Imposta valori predefiniti nella parte inferiore della finestra Valori predefiniti. Scorrere verso il basso la pagina Imposta valori predefiniti app per trovare Microsoft Edge. Fare clic sull'icona Edge e quindi sul pulsante Gestisci Nella pagina delle impostazioni delle associazioni di file di Microsoft Edge, fare clic sull'icona Edge a destra di ogni tipo di file per selezionare il nuovo browser o altro software appropriato.
Una volta eseguito questo passaggio, Edge non verrà più richiesto.
Nascondere Microsoft Edge in Windows 10 e 11

Essendo Microsoft Edge il browser predefinito di Windows 10, è presente di default a ogni avvio. Tuttavia è possibile nasconderlo se non si desidera più utilizzarlo. Nella barra delle applicazioni di Windows, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Edge e selezionare Rimuovi dalla barra delle applicazioni dal menu di scelta rapida.
Nei riquadri del menu Start, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Edge e selezionare Rimuovi dal menu Start dal menu contestuale. Il collegamento sarà ancora nel menu Start, ma non sarà più bloccato nei riquadri di accesso rapido.
Disinstallare Microsoft Edge con Windows PowerShell
La disinstallazione permanente di Microsoft Edge può essere eseguita utilizzando un comando di Windows PowerShell da eseguire nella cartella di installazione di Edge esistente. Per prima cosa avviare Esplora risorse e accedere alla cartella C:\Program Files (x86)\Microsoft\Edge\Application in cui dovrebbero apparire una o più cartelle.
Selezionare la cartella con il numero più alto.
Adesso aprire la cartella Installazione e tenere premuto il tasto [Maiusc] e fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota della finestra di Explorer. Dal menu contestuale, selezionare "Apri la finestra di PowerShell" o "Apri nel terminale di Windows". Si apre la finestra di PowerShell e immettere il seguente comando: .\setup.exe -uninstall -system-level -verbose-logging -force-uninstall. Se viene visualizzato il controllo dell'account utente, confermare l'eliminazione facendo clic su Sì. Il browser Microsoft Edge è ora disinstallato.
Eliminare Microsoft Edge per sempre
Nonostante la disinstallazione, Microsoft potrebbe reinstallare Edge sul computer durante un aggiornamento di Windows. Tuttavia eseguendo alcuni passaggi è possibile impedire a Windows di reinstallare Edge sul computer per aggiornamenti futuri. Per farlo è possibile utilizzare Microsoft Edge Chromium Blocker Toolkit, che può essere scaricato da Internet. Questo strumento permette di impostare una chiave di registro con un nuovo valore. Si ottiene lo stesso risultato anche manualmente con le seguenti istruzioni, senza scaricare nulla.
Avviare l'editor del registro tramite la finestra Esegui accessibile digitando [Windows] + [R]. Digita il comando regedit.exe e premere [Invio]. Confermare la richiesta di controllo dell'account utente facendo clic sul pulsante Sì. Quindi passare a HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft e creare una nuova chiave facendo clic con il pulsante destro del mouse. Chiamare questa nuova chiave EdgeUpdate. Ora selezionare EdgeUpdate e fare clic con il pulsante destro del mouse nella finestra per aprire il menu contestuale. Selezionare Nuovo > Valore DWORD (32 bit).
Come nome del valore, utilizzare "DoNotUpdateToEdgeWithChromium". Per impostazione predefinita, Dword è impostato su 0, ma è possibile modificarlo facendo doppio clic sul nome del valore e inserendo il valore 1 nella finestra di modifica. Quindi confermare facendo clic su OK. Arrivati a questo punto, è possibile evitare la reinstallazione automatica di Microsoft Edge sul computer nel caso di futuri aggiornamenti a firma Microsoft.