Come disinstallare un programma su Windows 11

Come disinstallare un programma su Windows 11
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Nel mondo di oggi il PC, che si tratti di desktop o portatile, costituisce un compagno di viaggio essenzialmente quotidiano per molti di noi. Il PC viene infatti usato da moltissimi utenti per il proprio lavoro, o per le proprie sessioni di gioco o di studio. Possiamo altrettanto dire che una parte rilevante dei PC intorno al mondo ha Windows, il popolare sistema operativo di Microsoft.

Sin dalla notte dei tempi dei PC, o quasi, l'esperienza con questo tipo di dispositivi è arricchita da software. Fino a qualche decennio fa conoscevamo questi come programmi, mentre ultimamente sentiamo sempre più parlare di app anche nel contesto PC. In ogni caso, la sostanza non cambia: le app e i programmi rientrano in una grandissima varietà di contesti e sono utili a svolgere tra le più disparate attività.

In questa guida andremo a vedere come disinstallare un programma da Windows 11 e 10.

Nello specifico andremo a vedere cosa significa disinstallare un programma e poi anche come disinstallare quei programmi che arrivano preinstallati con Windows.

Indice

Cosa significa disinstallare un programma

La disinstallazione è un'operazione comune a tutti i software che svolgono il ruolo di sistema operativo. I sistemi operativi infatti permettono di installare delle app o software di terze parti, delle entità indipendenti dal sistema operativo che permettono di svolgere specifiche attività e funzionalità.

Quando viene installato un programma, sul PC vengono memorizzati una serie di file. Tra questi troviamo quelli necessari all'esecuzione del programma e anche quelli che invece derivano dall'attività dell'utente con quello specifico programma. Facciamo l'esempio in cui viene installato un nuovo browser web: troveremo i file necessari all'apertura e al funzionamento del browser web e poi i file che invece derivano dalla cronologia di ricerca, dalle preferenze dell'utente e dai download effettuati dall'utente stesso dalla rete.

Ora è più facile capire che disinstallare un programma significa eliminare tutti i file associati all'esecuzione e al funzionamento del programma stesso dal proprio PC. Alcuni sistemi operativi, come Windows 11, permettono di scegliere, per alcuni tipi di programmi, se tenere in memoria del proprio PC i dati dell'utente associati all'utilizzo del programma che si sta per disinstallare. Questo può rivelarsi utile nel caso in cui si prevede di installare nuovamente il programma in futuro. La disinstallazione di un programma ovviamente prevede anche la rimozione dell'icona associata al programma. Eliminare esclusivamente l'icona del programma non equivale assolutamente a disinstallarlo.

Come disinstallare un programma su Windows 11 e 10

La disinstallazione di un programma o un'app su Windows 11 è una delle operazioni più comuni e per questo vi sono diverse procedure per completarla, tutte relativamente semplici. Andiamo a vederle con ordine nel dettaglio.

Disinstallazione dal menù Start

Tra le procedure più immediate su Windows 11 troviamo la possibilità di disinstallare un'app o software direttamente dal menù Start.

Andiamo a vedere come:

  1. Spingere il pulsante Start caratterizzato dal logo di Windows sulla tastiera oppure cliccare sul pulsante Start che si trova nella barra delle applicazioni inferiore di Windows 11.
  2. Cercare l'app che si intende disinstallare nel menù Tutte le app. Alternativamente è possibile iniziare a scrivere il nome dell'app con la tastiera.
  3. Cliccare con il tasto destro del mouse sull'app che si intende disinstallare e selezionare Disinstalla dal menù che verrà visualizzato a schermo.
  4. Confermare la volontà di disinstallare l'app e attendere il completamento dell'operazione.

Disinstallazione dalle Impostazioni di Windows 11

Oltre che usare il menù Start per disinstallare un programma su Windows 11, si può ricorrere anche alla procedura che passa attraverso le Impostazioni di Windows. Andiamo a vedere come fare:

  1. Accedere al menù Start tramite il pulsante dedicato sulla tastiera o tramite l'icona presente nella barra delle applicazioni inferiore.
  2. Accedere a Impostazioni cercando l'icona con l'ingranaggio o ricercando la parola chiave "Impostazioni" iniziando a scrivere con la tastiera.
  3. Accedere alla sezione App presente nel menù a comparsa laterale sulla sinistra.
  4. Accedere alla sezione App installate.
  5. Cercare l'app che si intende disinstallare e selezionarla con il mouse.
  6. Cliccare sui tre puntini orizzontali nella barra corrispondente all'app.
  7. Cliccare sull'opzione Disinstalla.
  8. Confermare l'operazione e attendere il suo completamento.

Disinstallazione tramite il Pannello di controllo

Il Pannello di controllo di Windows 11 è un altro strumento tramite il quale procedere alla disinstallazione di app e programmi su Windows 11.

Andiamo a vedere come fare:

  1. Accedere al menù Start tramite il pulsante dedicato sulla tastiera o tramite l'icona presente nella barra delle applicazioni inferiore.
  2. Accedere a Pannello di controllo cercando la parola chiave "Pannello di controllo" iniziando a scrivere con la tastiera.
  3. Si aprirà il Pannello di controllo di Windows 11. Accedere alla sezione Disinstalla un programma sotto la voce Programmi.
  4. Selezionare il programma che si intende disinstallare dalla finestra che si aprirà.
  5. Cliccare sull'opzione Disinstalla che apparirà nella barra superiore del pannello.
  6. Confermare l'operazione e attendere il suo completamento.
Mostra i commenti