Come eliminare sticker da WhatsApp: i passaggi

Per utilizzare gli sticker, occorre innanzitutto verificare di avere l’ultima versione di WhatsApp installata sul proprio cellulare. E per eliminarli?
Come eliminare sticker da WhatsApp: i passaggi
SmartWorld team
SmartWorld team

WhatsApp ha aggiunto nel tempo numerose funzionalità per gli utenti Android e iOS che utilizzano l'app di messaggistica istantanea. Oltre a poter spedire emoticon o gif, consente adesso inviare gli sticker. Si tratta di immagini o disegni reali da aggiungere a una conversazione testuale oppure da spedire separatamente in autonomia.

Nel tempo gli sticker sono diventati uno degli elementi più utilizzati nelle app di messaggistica, in particolare WhatsApp, offrendo conversazioni più divertenti. Ma se per qualche motivo ne siamo stufi, possiamo rimuovere gli adesivi dalla sezione dei preferiti di WhatsApp. Vediamo come fare.

Sticker da WhatsApp, perché eliminarli

Una informazione preliminare da far presente è indispensabile: la continua gestione di applicazioni come WhatsApp può causare problemi nella memoria del proprio cellulare, sia esso equipaggiato con sistema operativo Android o con iOS.

Con il tempo può saturarsi, a causa dei download di diversi supporti multimediali e degli innumerevoli sticker. Per questo motivo, è utile imparare a evitare che WhatsApp ci lasci senza spazio di archiviazione.

Passaggi preliminare prima di utilizzare gli sticker

Per poter utilizzare gli sticker, occorre innanzitutto verificare di avere l'ultima versione di WhatsApp installata sul proprio cellulare. Per controllarlo, andare su Google Play o sull'Apple Store e cerca WhatsApp. Se non si riesce ad aggiornare l'app, significa che a bordo è presente l'ultima versione. In ogni caso, le app mobile vengono generalmente aggiornate automaticamente. Per controllare la versione in uso, all'interno dell'applicazione WhatsApp seguire il percorso Impostazioni -> Aiuto. In questo modo si saprà qual è la release utilizzata.

Come utilizzare sticker da WhatsApp su iPhone e Android

Una volta verificata la versione di WhatsApp, entrare nell'app e aprire una chat con un familiare, un amico o con qualunque altro contatto. Su iPhone

  • cliccare sull'icona a forma di carta nella barra per scrivere
  • scegliere tra la sezione Gif o la sezione Sticker. Cliccare sull'icona a destra a forma di foglio di carta per entrare nella sezione degli sticker
  • qui sono presenti gli ultimi adesivi usati. Basta fare clic su uno di essi per inviarlo su una conversazione
  • per scegliere nuovi adesivi, occorre fare clic sul pulsante + situato nella parte in alto a destra dello schermo. Qui si trovano molti nuovi adesivi da scaricare e utilizzare

La procedura su Android è tutto sommato simile:

  • fare clic sull'icona della testa sul lato sinistro della barra per scrivere
  • in basso sono presenti 3 icone: emoticon, gif e adesivi rappresentati da un foglio di carta con un bordo piegato. Fare clic per accedere alla cartella degli adesivi
  • adesso è possibile vedere gli adesivi utilizzati di recente: fare clic su uno di essi per inviarlo. Per aggiungerne di nuovi, fare clic sul pulsante + situato nella parte in alto a destra della casella

Gli step per creare uno sticker per WhatsApp

Una delle opzioni più divertenti relativi agli sticker è la possibilità di crearli da foto reali.

Lo svantaggio è che bisogna scaricare un'app per creare biglietti dalle foto che abbiamo nel nostro album. Sebbene esistano già diverse applicazioni per creare sticker, una delle più popolari è Sticker Maker, presente sul Google Play Store o sull'Apple Store. Una volta installato, è facile da usare:

  • aprire Sticker Maker e fare clic sul pulsante + che consente di selezionare una foto dal proprio album fotografico
  • ora modificare l'immagine. Quello che bisogna fare è selezionare attentamente la parte dell'immagine da utilizzare come sticker
  • infine, fare clic sull'opzione aggiungi a WhatsApp in modo che l'adesivo appaia nell'applicazione ed è possibile inviarlo tutte le volte che si vuole ai propri contatti

Procedura per rimuovere gli sticker da WhatsApp

Abbiamo visto come caricare o creare sticker con il software di messaggistica WhatsApp, ma come si eliminano? Dobbiamo tenere presente che - anche se in misura contenuta - gli sticker occupano spazio di memoria del nostro cellulare. Di conseguenza, se ce ne sono non utilizzati, è meglio cancellarli.

Va da sé che possiamo sempre riscaricarli o crearli nuovamente in seguito. Per rimuovere gli adesivi, seguiamo le stesse istruzioni suggerite per imparare a usarli. Ma una volta nella sezione degli adesivi di WhatsApp, invece di rimanere nella sezione in cui possiamo scaricare nuovi adesivi, facciamo clic sulla scheda I miei adesivi. Qui possiamo vedere tutti gli adesivi che abbiamo scaricato. Basta fare clic sull'opzione di eliminazione che appare a destra degli adesivi che si desidera eliminare. Possiamo anche cancellare da WhatsApp gli adesivi che appaiono nella sezione Recenti o Preferiti. Bisogna tenere presente che l'eliminazione rimuove solo l'adesivo da quelle sezioni, non in modo permanente dalla tua memoria. Per eliminare definitivamente gli adesivi affinché che non occupino più spazio, bisogna andare nella sezione I miei adesivi.

Mostra i commenti