Come fare ricerca per immagini

Come fare ricerca per immagini
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Al giorno d'oggi abbiamo la possibilità di trovare online gran parte delle risposte alle nostre domande, grazie alla grande potenza dei motori di ricerca, tra i quali primeggia Google. Oltre allo strumento per ricercare contenuti tramite l'inserimento di termini di ricerca è possibile avvalersi dello strumento di ricerca per immagini.

La ricerca per immagini è uno strumento ormai altamente diffuso. Basta pensare che Google offre da tempo nella sua pagina ufficiale lo strumento di ricerca per immagini, basato sull'enorme archivio al quale ha accesso.

In questo guida andremo a vedere come cercare per immagini. Nello specifico, le procedure descritte chiariranno come cercare per immagini con cellulare, iPhone e PC. Insomma, alla fine di questa lettura non dovreste più avere dubbi su come cercare per immagini online.

Indice

Come fare ricerca per immagini con cellulare Android

In questo paragrafo andiamo a vedere come cercare per immagini con cellulare.

La ricerca per immagini con il proprio smartphone Android può essere effettuata tramite l'apposito strumento di Google su internet.

A partire da un'immagine dei risultati di ricerca

Prima di tutto, andiamo a vedere come cercare per immagini con cellulare a partire da un'immagine dei risultati di ricerca:

  1. Visitare il sito Google Immagini, a questo indirizzo.
  2. Cercare un'immagine.
  3. Toccare l'immagine
  4. In alto a destra, toccare Cerca visivamente questa immagine.

Qui sotto trovate la procedura appena descritta riassunta in screenshot.

Con un'immagine da un sito web

  1. Sul telefono o tablet Android, aprire l'app Google o l'app Chrome.
  2. Visitare il sito web contenente l'immagine.
  3. Toccare l'immagine e tenere premuto.
  4. Toccare Cerca con Google Lens.
  5. Selezionare la modalità di ricerca che si preferisce:
    • Utilizzare un oggetto nell'immagine: se disponibile, tocca Seleziona sull'oggetto.
    • Utilizzare parte di un'immagine: toccare Seleziona area dell'immagine, poi trascinare gli angoli della casella intorno alla selezione.
  6. In basso, scorrere per trovare i risultati di ricerca correlati.

La galleria qui in basso include gli screenshot che mostrano le tappe principali della procedura descritta.

Con un'immagine salvata sul cellulare

  1. Sul cellulare Android, apri l'app Google.
  2. In basso, toccare Discover.
  3. Toccare Google Lens nella barra di ricerca.
  4. Scattare o caricare una foto da utilizzare per la ricerca:
    • Per scattare una foto: inquadrare un oggetto con la fotocamera e toccare Cerca.
    • Per caricare un'immagine esistente: toccare il selettore di foto e selezionarne una.
  5. Selezionare l'area che si vuole utilizzare per la ricerca:
    • Utilizzare un oggetto nell'immagine: se disponibile, toccare Seleziona sull'oggetto.
    • Utilizzare parte di un'immagine: toccare Seleziona area dell'immagine, poi trascinare gli angoli della casella intorno alla selezione.
  6. In basso, scorrere per trovare i risultati di ricerca.

La galleria di screenshot qui in basso riassume le tappe principali della procedura descritta.

Come fare ricerca per immagini con iPhone

Dopo aver visto come cercare per immagini con cellulare Android, andiamo a vedere come cercare per immagini con iPhone e iPad.

Come trovare immagini correlate con iPhone e iPad

  1. Su iPhone o iPad, recarsi sul sito ufficiale di Google Immagini disponibile a questo indirizzo.
  2. Cercare un'immagine.
  3. Toccare un'immagine.
  4. Scorrere per trovare immagini correlate a quella selezionata.

Relativamente alle altre tipologie di ricerca, come ad esempio la possibilità di ricerca per immagine a partire da un file salvato sul proprio iPhone o iPad, purtroppo queste non sono applicabili sui dispositivi della casa di Cupertino.

Come fare ricerca per immagini con PC

Dopo le procedure che descrivono come cercare per immagini con cellulare Android e iPhone, andiamo a vedere insieme come cercare per immagini con un PC. La procedura è molto simile rispetto a quanto abbiamo appena visto nei due casi precedenti.

Come trovare immagini su Google con PC

  1. Recarsi al sito ufficiale di Google Immagini, disponibile a questo indirizzo.
  2. Ricercare l'immagine d'interesse.

Come trovare immagini correlate su Google con PC

  1. Dal computer, recarsi al sito ufficiale di Google Immagini, disponibile a questo indirizzo.
  2. Cercare un'immagine.
  3. Fare clic su un'immagine.
  4. Trovare le immagini:
    • Nel riquadro a destra: scorrere per trovare immagini correlate a quella selezionata.
    • Nel riquadro a sinistra: scorrere per trovare immagini correlate alla ricerca.

Come fare ricerca per immagini senza Google

Avrete intuito che le procedure viste finora che descrivono come cercare per immagini implicano l'utilizzo del potente servizio di Google. Per coloro che preferiscono non avvalersi di Google ci sono altri metodi. Andiamo quindi a vedere come cercare per immagini senza servizi Google.

Bing Immagini

Tra i servizi alternativi a Google, nella guida che descrive come cercare per immagini troviamo Bing Immagini, il popolare servizio di Microsoft:

  1. Accedere al sito ufficiale di Bing Immagini, disponibile a questo indirizzo.
  2. Cercare l'immagine desiderata.
  3. Cliccare sull'immagine di interesse per reperire maggiori informazioni e, nel caso fosse permesso, effettuarne il download.

I passi appena visti valgono tanto per le ricerche effettuate da PC quanto per quelle effettuate da cellulare e iPhone.

TinEye

TinEye è un particolare servizio che rientra nella guida che descrive come cercare per immagini perché permette di ricercare una specifica immagine tra un enorme database presente online. Andiamo a vedere come fare.

  1. Recarsi al sito ufficiale di TinEye, disponibile a questo indirizzo.
  2. Caricare l'immagine da cercare tramite il pulsante Upload. Alternativamente, è possibile incollare l'URL dell'immagine online per cercarla.
  3. Sfogliare i vari risultati di ricerca.

I passi appena visti valgono tanto per le ricerche effettuate da PC quanto per quelle effettuate da cellulare e iPhone.

Mostra i commenti