Come fare una videochiamata con WhatsApp Web (Desktop)

Alessandro Nodari
Alessandro Nodari
Come fare una videochiamata con WhatsApp Web (Desktop)

Le videochiamate tramite WhatsApp da iPhone o Android sono questione di pochi tocchi, ma cosa fare se volete effettuarle da computer? Ecco perché WhatsApp consente di videochiamare dalla sua app desktop

E che dire in caso vogliate sapere come fare una videochiamata con WhatsApp Web? In questo caso la risposta non è così semplice, ma niente paura: troveremo il modo per permettervi di comunicare con i vostri contatti attraverso un ampio schermo senza dover tenere in mano il telefono.

Andiamo a vedere come fare da PC o tablet, ma non prima di ricordarvi il nostro approfondimento sui migliori programmi per le videochiamate.   

Indice

Si possono fare videochiamate con WhatsApp Web?

Volete sapere come fare una videochiamata con WhatsApp Web? Allora è necessario fare alcune precisazioni. WhatsApp Web è la versione web di WhatsApp che consente agli utenti di inviare e ricevere messaggi dal browser senza la necessità di installare un'app sul dispositivo.

Questa soluzione può essere utile per non prendere continuamente in mano il telefono, e a differenza dell'app desktop può essere usata da un computer non di proprietà, per esempio in ufficio o in altre situazioni, oppure da un computer con un sistema operativo non supportato dall'app di messaggistica (come per esempio Linux).

WhatsApp Web però non supporta tutte le funzionalità dell'app per dispositivi mobili o dell'app desktop. Prima di tutto, nonostante da inizio 2023 si possa usare WhatsApp su un massimo di quattro dispositivi, WhatsApp Web e WhatsApp desktop sono sempre app secondarie da abbinare all'account principale attivo su un telefono. Questo perché un account WhatsApp è sempre associato a un numero di telefono e quindi (in teoria) a un cellulare.

In secondo luogo, mancano proprio una serie di funzioni, su tutte la possibilità di effettuare chiamate o, purtroppo, videochiamate. Quindi se state cercando come effettuare videochiamate su WhatsApp Web, nel momento in cui scriviamo la funzione non è attiva e non sappiamo se Meta stia lavorando o meno a un modo per implementarla.

Che fare? L'alternativa è utilizzare WhatsApp desktop, l'app ufficiale di WhatsApp per Windows o macOS, come andremo a descrivere in questa guida. Questo significa che se volete effettuare una videochiamata con WhatsApp da computer dovete per forza di cosa installare un'app e utilizzare un sistema operativo supportato, oppure installare l'app WhatsApp per Android su un emulatore, in caso utilizziate Linux (in questo caso potete attivarlo come dispositivo complementare grazie alla possibilità di aggiungere quattro dispositivi al proprio account WhatsApp).

Come fare una videochiamata con WhatsApp Desktop

Come abbiamo anticipato nel precedente capitolo, non potete videochiamare con WhatsApp Web, ma potete farlo con WhatsApp desktop

Questo perché da inizio 2023 WhatsApp vi consente di aggiungere fino a quattro dispositivi al vostro account, che siano browser, computer o telefoni. Vediamo come sfruttare questa possibilità per effettuare una videochiamata da un dispositivo con uno schermo più grande del telefono, comodamente seduti alla scrivania. 

Da PC Windows o Mac

Se volete videochiamare con WhatsApp da computer, l'unico modo (almeno ufficiale) è utilizzare l'app desktop, disponibile per Windows e Mac.

Per installarla, potete andare, a seconda del vostro sistema operativo, sul marketplace di riferimento, App Store o Microsoft Store, poi avviatela. 

Per farlo, da Windows premete il tasto Windows e nella finestra che si apre cercate l'icona verde di WhatsApp, mentre da Mac cliccate sul Launchpad (l'icona con nove quadrati colorati nel Dock), scrivete WhatsApp e cliccateci sopra. 

Ora vi verrà mostrato un codice QR, al che prendere il telefono su cui avete attivo l'account principale di WhatsApp e, se Android toccate i tre puntini in alto a destra, mentre se si tratta di un iPhone toccate in basso a destra l'icona Impostazioni.

Ora toccate la voce Dispositivi collegati, selezionate il pulsante Collega un dispositivo, autenticatevi e inquadrate il codice QR sul computer dal telefono. Ora il computer sarà un dispositivo collegato al vostro account WhatsApp e tutte le chat, le impostazioni di privacy e notifica e i contatti saranno sincronizzati.

Ogni volta che scriverete o riceverete un messaggio, sarà sincronizzato su tutti i dispositivi collegati, quindi anche il computer.

Adesso potete effettuare una videochiamata. Selezionate l'utente con cui avviarla nell'elenco delle chat, oppure cercatelo utilizzando il campo di ricerca in alto. A destra, apparirà la chat, con in basso il campo in cui scrivere il vostro messaggio e in alto a destra tre icone: da destra vedrete una a forma di lente di ingrandimento, una a forma di cornetta del telefono (per le chiamate) e una a forma di videocamera (per le videochiamate).

Come fare videochiamata con WhatsApp Web

Cliccando sull'icona a forma di videocamera avvierete la videochiamata e quando il vostro contatto risponderà potrete parlare. Nella schermata centrale vedrete il vostro interlocutore, mentre in basso a destra ci sarà l'inquadratura della webcam, che mostrerà quello che sta vedendo l'altro utente.

A questo punto, in caso vogliate effettuare una videochiamata di gruppo, potete aggiungere altri partecipanti cliccando in basso a sinistra sull'icona a forma di omino stilizzato e selezionate i partecipanti da aggiungere, che verranno contattati e potranno a loro volta rispondere.

Se vi state chiedendo quanti partecipanti possono unirsi a una videochiamata di gruppo su WhatsApp, il limite è 32. 

Nella schermata della videochiamata, avrete notato altre quattro icone in basso. Da sinistra, dopo l'icona per aggiungere altri utenti potete cliccare sull'icona con la videocamera barrata, per disattivare la videocamera, l'icona con il microfono sbarrato, per disattivare il microfono, il pulsante con tre puntini, per accedere alle opzioni per scegliere videocamera, altoparlante e microfono (se disponibili) e poi quello rosso per terminare la videochiamata.

Come fare videochiamata con WhatsApp Web

In caso invece dobbiate rispondere a una videochiamata da PC, non dovrete fare altro che cliccare sul pulsante verde a destra quando appare la schermata di videochiamata con il nome dell'utente che sta cercando di contattarvi. 

Da tablet

Se volete videochiamare con WhatsApp Web da tablet, vale lo stesso discorso fatto da PC: non potete, ma potete installare l'app per Android, collegarlo come dispositivo complementare e poi usarlo come fareste il vostro telefono o un PC.

Vediamo come fare. 

Android

Per prima cosa, installate WhatsApp sul tablet Android da Google Play, poi avviatela e arriverete alla schermata di accesso, con la scritta Aggiungi un account. Toccate in basso la scritta Accetta e continua e nella schermata successiva potrete inserire il vostro numero di telefono, per poi toccare Avanti.

A questo punto riceverete un codice OTP che dovrete inserire nello spazio dedicato per attivare l'account, al che le chat saranno sincronizzate con l'account (se già associato a un altro dispositivo, per esempio un telefono, questo verrà disconnesso). Ovviamente la procedura appena descritta vale solo per i tablet dotati di SIM e su cui volete creare un nuovo account WhatsApp (o avete un account dedicato).

Se invece volete utilizzare lo stesso account che avete sul telefono (l'unica opzione in caso abbiate un tablet Android senza SIM), toccate i tre puntini in alto a destra e selezionate la voce Collega come dispositivo complementare.

A questo punto apparirà un codice QR, passate al telefono su cui avete attivo l'account principale di WhatsApp e avviate l'app. Se avete un telefono Android, toccate i tre puntini in alto a destra, mentre se state utilizzando un iPhone toccate l'icona con la scritta Impostazioni in basso a destra.

Indipendentemente dal dispositivo, toccate la voce Dispositivi collegati, poi in alto il pulsante Collega un dispositivo. Effettuate l'autenticazione tramite impronta o PIN e, se necessario, concedete l'accesso alla fotocamera e su iPhone. potreste dovere toccare OK. Ora inquadrate il codice QR presente sul tablet Android con la fotocamera del telefono. 

Le chat saranno sincronizzate e potrete utilizzare WhatsApp come se fosse un telefono Android. Toccate una chat con un utente con cui volete avviare una videochiamata e in alto a destra toccate l'icona a forma di videocamera. 

Confermate l'intenzione di avviare una videochiamata toccando la voce Chiama, poi acconsentite all'accesso a microfono e fotocamera da parte di WhatsApp.

Toccate Continua, poi Mentre usi l'app (se volete), sotto Consentire all'app WhatsApp di scattare foto e registrare video? e Mentre usi l'app (ancora se volete) sotto Consentire all'app WhatsApp di registrare audio?.

Poi toccate Continua e Consenti (questa procedura è necessaria solo la prima volta) e avviate la videochiamata. Come da computer, potete aggiungere persone (facendo scorrere verso l'alto la freccia verso l'alto in basso e toccando la voce Aggiungi persone).

iPad

Se invece vi state chiedendo come fare una videochiamata con WhatsApp da iPad, purtroppo non è possibile, perché l'app WhatsApp non è al momento installabile su iPad.

L'unica alternativa per conversare con l'app di messaggistica sul tablet della mela è utilizzare WhatsApp Web, da browser o, se proprio volete, attraverso un'app di terze parti che consente di aprire un'istanza del browser. In ogni caso, non potrete utilizzarlo per effettuare videochiamate perché, come abbiamo detto più volte, WhatsApp Web non si può utilizzare per chiamate o videochiamate. Non è detto però che le cose in futuro non cambino.

Come fare una videochiamata di gruppo

Se volete sapere come effettuare una videochiamata di gruppo con WhatsApp Web, la risposta è la stessa data nel primo capitolo: con WhatsApp Web non si possono effettuare videochiamate. 

Potete però effettuare videochiamate di gruppo con Whatsapp Desktop, in due modi. Uno è avviare una videochiamata normale, come visto nel capitolo precedente, e poi aggiungere altri partecipanti.

Nella schermata, in basso, durante la conversazione con un utente, toccate l'icona con l'omino stilizzato e il simbolo "+", poi scegliete il vostro contatto o i vostri contatti da aggiungere alla videochiamata. 

Come fare videochiamata con WhatsApp Web

Per far partire una videochiamata di gruppo da zero, cliccate sull'icona a forma di cornetta a sinistra, poi in alto cliccate sull'icona a forma di cornetta con un "+" sulla destra.

Si aprirà una schermata, in alto cliccate su Nuova chiamata di gruppo e nella finestra successiva mettete la spunta ai contatti da aggiungere alla videochiamata (il limite è sempre 32). Quando avete finito, in basso a destra cliccate sul pulsante Video.

I contatti verranno chiamati e quando appariranno li vedrete sullo schermo.

Domande e risposte

Volete sapere perché non riuscite a fare videochiamate con WhatsApp Web? La risposta è semplice: nel momento in cui scriviamo la piattaforma non supporta chiamate vocali o videochiamate, quindi se volete utilizzare la funzione da PC dovete per forza installare l'app WhatsApp Desktop.
Da WhatsApp Web non si possono effettuare chiamate o videochiamate, tanto meno di gruppo. Potete però effettuarle da WhatsApp Destkop: per farlo aprite l'app e cliccate sull'icona della cornetta a sinistra. Poi in alto cliccate sull'icona della cornetta con il "+", selezionate la voce Nuova chiamata di gruppo e mettete la spunta ai contatti che dovranno partecipare. Poi cliccate sul pulsante Video. 
Mostra i commenti