
Come funziona Amazon Pay
Avete sentito parlare di Amazon Pay ma non sapete cosa sia? Istintivamente viene da pensare agli altri servizi con nomi simili, come Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, ecc. In realtà è qualcosa di simile, ma anche di diverso, che offre opportunità non presenti nella concorrenza, ed anche qualche limite. Vediamo quindi come funziona Amazon Pay, e come poterlo sfruttare per pagare con semplicità.
Indice
Cos'è Amazon Pay
Amazon da un po' di tempo fornisce anche un metodo di pagamento digitale denominato "Amazon Pay" (compatibile anche con i comandi vocali di Alexa). Si tratta di un servizio immediato che consente agli acquirenti di effettuare acquisti online, presi ad esempio dalla Lista desideri, pagandoli attraverso l'account Amazon.
In pratica, l'acquisto viene pagato tramite le informazioni memorizzate nell'account dello store, scegliendo tra i tanti medoti di pagamento supportati.
Il funzionamento è semplice, mentre la protezione garantita ai dati sensibili dell'utente è altissima visto che vengono impiegati software e protocolli di cifratura che tutelano ogni acquisto. Contestualmente, poi, è attivo il servizio di assistenza di Amazon, disponibile 24 ore su 24 e sette giorni su sette.
Come si attiva Amazon Pay
Così come indica il sito di Amazon Pay, potrete utilizzare Amazon Pay ovunque troviate il relativo pulsante. Difatti non è necessario effettuare un'altra registrazione visto che Amazon Pay utilizza le informazioni ed i metodi di pagamento già memorizzati sul vostro account.
Se sei un venditore, invece, occorre effettuare la registrazione recandosi sul sito ufficiale. Dopo aver immesso le informazioni richieste, è necessario:
- Immettere le informazioni richieste;
- Premere sul pulsante "Registrati";
- Inserire indirizzo e-mail e selezionare l'opzione "Crea un nuovo account";
- Cliccare su "Continua";
- Selezionare il tipo di azienda, la sede ed il nome completo dell'azienda;
- Cliccare su "Accetta e continua".
I costi di Amazon Pay
L'unico addebito che potrebbe verificarsi succede sulle transazioni internazionali, ovvero quando la vostra carta è stata emessa in un Paese differente da quello del sito sul quale state acquistando.
I rimborsi tramite Amazon Pay
Per chiedere un rimborso tramite Amazon Pay occorre seguire questi passaggi:
- Cliccare su "Accedi" in questa pagina e poi su "Accedi con il tuo account Amazon"
- Recarsi sulla pagina "La mia attività con Amazon Pay", trovare l'ordine e poi cliccare su "Dettagli e assistenza"
- Cliccare su "Seleziona il tipo di problema"
- Selezionare "Richiedi reso, rimborso o annullamento"
- Per inviare un'email cliccare su "Invia al venditore".
Se non riuscite a contattare il venditore oppure se non ricevete alcuna risposta entro 3 giorni lavorativi, potrete contattare direttamente Amazon Pay. Una volta ricevuta la segnalazione, lo staff adotterà tutte le soluzioni per risolvere il problema.
Buoni regalo con Amazon Pay
Per quanto riguarda i buoni regalo, ad oggi non possono essere utilizzati come metodo di pagamento per finalizzare un ordine utilizzando Amazon Pay. Difatti, i buoni regalo possono essere utilizzati soltanto per l'acquisto di prodotti/servizi su Amazon.it e su alcuni siti collegati.
Sicurezza e garanzia con Amazon Pay
I pagamenti con Amazon Pay sono molto sicuri anche grazie alla presenza di ulteriori controlli di sicurezza. Durante la fase di pagamento, ad esempio, potrete essere reindirizzati sul sito della vostra banca per verificare il pagamento con carta di debito o di credito.
Dunque, per mantenere alto il grado di sicurezza, la banca oppure l'emittente della vostra carta può chiedervi la verifica del pagamento con carta con vari strumenti, come ad esempio l'invio di un codice univoco tramite email/telefono oppure attraverso l'impronta digitale o riconoscimento facciale.
Dopo aver completato la verifica, verrete reindirizzati alla pagina di pagamento e ricevere la conferma dell'avvenuto ordine.
Per quanto riguarda la garanzia, con Amazon Pay è presente la "Garanzia dalla A alla Z", disponibile sugli acquisti presso venditori terzi quando il pagamento è effettuato tramite il sito Amazon.it o quando utilizzate Amazon Pay per acquisti abilitati su siti di terzi.
Per usufruire della garanzia, occorre che si verifichi una di queste tre condizioni:
- Avete effettuato il pagamento a favore del venditore su Amazon.it oppure avete utilizzato Amazon Pay per l'acquisto di prodotti fisici da un venditore terzo, ma questo non vi ha consegnato l'articolo entro 3 giorni di calendario dalla data di consegna massima prevista o entro 30 giorni dalla data dell'ordine, a seconda di quale data sia precedente;
- L'articolo che avete ricevuto è difettoso, danneggiato o diverso dalla descrizione fornita dal venditore;
- Avete restituito l'articolo al venditore e il venditore non ha emesso il rimborso concordato dopo aver ricevuto l'articolo.
Pagamento a rate con Amazon Pay
Anche con Amazon Pay è possibile pagare i prodotti in 5 o 12 rate. Specifichiamo, però, che non si tratta di una prerogativa di Amazon pay, bensì della piattaforma in generale.
In ogni caso, questo metodo di pagamento, però, "si applica solo ai prodotti nuovi ("Prodotto"; sono esclusi gli Amazon Warehouse Deals") e ai dispositivi Amazon nuovi e ricondizionati certificati ("Dispositivo"), venduti e spediti da Amazon.it, dove l'opzione "5 rate mensili di Amazon da" o "12 rate mensili di Amazon da" è disponibile come metodo di pagamento nella pagina di dettaglio dell'articolo".
Inoltre, per utilizzare questo metodo di pagamento il vostro account deve rispettare alcuni requisiti tra cui:
- Essere residente in Italia;
- Il vostro account Amazon.it deve essere attivo da almeno un anno;
- Dovete avere una carta di credito o di debito valida associata al vostro account Amazon.it;
- Dovete presentare una buona cronologia di pagamenti su Amazon.it.
Amazon Pay app
Ad oggi non esiste un'app specifica di Amazon Pay. Tuttavia, non vi è da essere scontenti. In tutte le app terze in cui compare il pulsante di "Amazon Pay", infatti, sarà possibile utilizzare questo metodo di pagamento digitale.