Come funziona Deliveroo

Come funziona Deliveroo
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Le piattaforme che permettono di ordinare cibo a domicilio hanno visto uno sviluppo più che consistente negli ultimi anni. Deliveroo è una di queste. Il servizio permette di ordinare cibo secondo diverse modalità, sia da telefono che da PC.

Come le altre piattaforme simili, Deliveroo offre diverse opzioni per effettuare ordini e relativi pagamenti. Il servizio è disponibile tramite app per telefono e anche dal sito ufficiale nel caso in cui intendiate effettuare ordini dal PC. Deliveroo è sicuramente tra le scelte giuste nel caso in cui vogliate ordinare un pranzo o una cena a domicilio, anche nel caso in cui abbiate ospiti.

In questa guida quindi andremo a vedere come funziona Deliveroo. Nel dettaglio, vedremo come ordinare con Deliveroo, come usare l'app, come funzionano i pagamenti su Deliveroo e come funziona la consegna. Se foste interessati al mondo del food delivery, vi ricordiamo anche come funziona Just Eat e come funziona Too Good to Go.

Indice

Come funziona Deliveroo

Ci siamo spesso occupati di guidarvi al funzionamento delle varie app e servizi per ordinare cibo a domicilio. Abbiamo infatti visto come funziona nel dettaglio Just Eat, e come combattere lo spreco alimentare a prezzi convenienti con Too Good To Go. Ora andiamo a vedere come funziona Deliveroo, una piattaforma che in Italia sta riscuotendo un buon successo e che, pertanto, si sta diffondendo sempre più anche tra i ristoranti sul territorio.

Deliveroo è stata fondata nel 2013 e ha sede a Londra. Ormai la piattaforma offre i suoi servizi sul territorio in molti paesi, Italia compresa. Il servizio si avvale di rider che si occupano della consegna a domicilio degli ordini effettuati dai clienti. Come le altre piattaforme simili, Deliveroo è disponibile sotto forma di app per dispositivi Android e iPhone. Oltre all'app, troviamo il suo sito ufficiale che si rivela utile per effettuare ordini ma anche per consultare i menù dei ristoranti aderenti.

Deliveroo permette di effettuare ordini di cibo a domicilio presso tutti i ristoranti attivi per la consegna nelle vicinanze della propria residenza. Non vi sono limiti di orario, se non quelli dettati dai singoli ristoranti che operano su Deliveroo. In questa sezione della guida andremo a vedere come usare l'app Deliveroo per effettuare ordini e per consultare i vari menù dei ristoranti, e poi come funzionano i pagamenti sulla piattaforma e la consegna degli ordini.

Come funziona l'app Deliveroo

Deliveroo è disponibile sia tramite la sua app ufficiale per Android che tramite quella per iPhone. Quindi se intendete ordinare del cibo su Deliveroo vi consigliamo di installare l'app sul vostro telefono. Potete scaricare l'app Deliveroo sul Play Store e sull'App Store di Apple.

Una volta installata sul vostro telefono, potete aprire l'app Deliveroo e avviare la prima configurazione. Al primo avvio dovrete effettuare l'accesso all'app. Questa operazione potrete svolgerla registrandovi tramite un vostro indirizzo email personale, oppure potrete effettuare l'accesso alla piattaforma Deliveroo tramite uno dei vostro profili social, come ad esempio Facebook.

Dopo aver effettuato l'accesso allora potrete iniziare a cercare il ristorante dal quale intendete ordinare. Per prima cosa, dovrete inserire l'indirizzo presso il quale effettuare la consegna dell'ordine che andrete a fare. Una volta inserito l'indirizzo di consegna corretto, l'app vi mostrerà tutti i ristoranti che operano nella vostra zona. Visualizzerete quindi tutti i ristoranti dai quali potrete effettuare un ordine.

Quindi si passa alla selezione del ristorante. Potete cercare un ristorante in base al suo nome, oppure potete scegliere il ristorante in base alla cucina. L'app Deliveroo infatti permette di cercare tra i ristoranti in base alla tipologia di cibo che preparano. Se avete voglia di pizza ad esempio, dovrete semplicemente selezionare la categoria corrispondente per accedere alla lista dei ristoranti che preparano pizza nella vostra zona.

Per aiutarvi nella scelta del ristorante potete anche far riferimento alla valutazione ricevuta da ogni ristorante da parte degli utenti Deliveroo che hanno già ordinato presso quel ristorante.

Un'altra informazione utile da consultare durante la scelta è quella del tempo necessario richiesto per la consegna dell'ordine. In questo modo potrete escludere tutti i ristoranti che richiedono troppo tempo per la consegna in base alle vostre esigenze.

Come ordinare su Deliveroo

Una volta scelto il ristorante allora potete passare all'ordinazione. Ogni ristorante disponibile su Deliveroo offre un menù dettagliato di tutti i piatti che prepara. Potrete quindi sfogliare il menù proprio come se foste al ristorante, comodamente dal vostro telefono.

Ogni prodotto presente nel menù potrà essere selezionato e aggiunto al carrello. L'app Deliveroo permette anche di personalizzare il prodotto selezionato, se il ristorante lo permette, in termini di dimensioni del piatto e di ingredienti opzionali da aggiungere o rimuovere.

In questo modo quindi potete costruire il vostro ordine in base ai piatti che intendete mangiare voi e i vostri commensali. Una volta conclusa l'aggiunta di tutti i prodotti da ordinare potete passare alla sezione Carrello.

Nella sezione Carrello potete controllare l'indirizzo di consegna, aggiungere eventuali informazioni che possono tornare utili al ristorante, come eventuali richieste specifiche per la preparazione di uno o più piatti ordinati, o al rider che effettuerà la consegna, come ad esempio la richiesta di non suonare il citofono ma di essere chiamati al cellulare per la consegna.

Una volta controllate e aggiunte eventualmente queste informazioni potete passare alla sezione successiva che si riferisce al metodo di pagamento da usare per completare l'ordine su Deliveroo.

Come funziona il pagamento di Deliveroo

Deliveroo è una piattaforma che permette di ordinare cibo a domicilio dal vostro telefono o dal vostro PC scegliendo tra tanti ristoranti nelle vostre vicinanze. L'ampia scelta in termini di cibo si riflette anche nelle modalità di pagamento accettate.

Dopo aver configurato l'app al primo avvio, dopo aver scelto il ristorante e aver aggiunto tutti i prodotti che intendete ordinare, non vi resta che scegliere come pagare il vostro ordine.

Dopo la sezione Carrello infatti troverete la sezione dedicata al metodo di pagamento da usare per il vostro ordine. Deliveroo accetta pagamenti secondo le seguenti modalità:

  • Carta di credito
  • Carta di debito
  • Voucher
  • Gift Card

In tutti questi casi per pagare non dovrete far altro che aggiungere gli estremi della vostra carta di pagamento o del vostro buono regalo negli appositi campi che trovate nella schermata relativa al pagamento. Se usate Google Wallet o Apple Pay, potrete anche selezionare una delle carte salvate nel vostro portafogli virtuale per completare il vostro ordine.

Ma se invece intendete pagare il vostro ordine Deliveroo in contanti, sappiate che potete fare anche questo. Deliveroo infatti permette il pagamento alla consegna in contanti. Per pagare in contanti però è necessario che il ristorante e che il rider accettino tale modalità di pagamento. Inoltre, dovete sapere che su Deliveroo non è possibile pagare in contanti ordini di importo superiore a 50€.

Come funziona Deliveroo Plus

In questa guida avete capito come funziona Deliveroo, come utilizzare l'app per scegliere il ristorante più adatto alle vostre esigenze, come sfogliare il menù direttamente dall'app e come aggiungere i vari prodotti all'ordine. Avete visto anche come funzionano i pagamenti con Deliveroo, compresa la possibilità di pagare il vostro ordine in contanti alla consegna.

Quello che forse ancora non sapete è che Deliveroo offre la possibilità di sottoscrivere un abbonamento Plus. Deliveroo Plus lo potete immaginare come una sorta di Amazon Prime, ovvero un servizio che offre la possibilità di usufruire di vantaggi sulle consegne pagando una quota di abbonamento mensile.

Dovete sapere che tutti possono abbonarsi a Deliveroo Plus, e per capire se ne vale la pena per il vostro caso andiamo a vedere quali sono i vantaggi nell'abbonamento a Deliveroo Plus. Al momento sono disponibili due abbonamenti diversi per Deliveroo Plus, ecco quali sono, quanto costano e quali vantaggi includono:

  • Deliveroo Plus Gold. Se volete abbonarvi a questo pacchetto dovrete pagare un importo di 5,99€ al mese, e avrete tutte le consegne gratuite per ogni ordine. La consegna gratuita è indipendente dall'importo da pagare per l'ordine.
  • Deliveroo Plus Silver. Questo abbonamento vi permette di avere la consegna gratuita per tutti gli ordini con importo pari o superiore a 25€. Il costo di questo abbonamento corrisponde a 2,99€ al mese.

E non finisce qua.

Perché se siete abbonati ad Amazon Prime potete approfittare di Deliveroo Plus gratuito per un anno. Per riscattare questo regalo non dovete far altro che accedere a questo link e accedere con il vostro account Deliveroo.

Mostra i commenti