
Come funziona Google Family Link
Se avete figli, probabilmente vi sarete trovati di fronte alla richiesta di dotarli di un dispositivo mobile. Cosa fare? Inutile negare che una delle vostre preoccupazioni maggiori riguarda cosa facciano con uno smartphone o un tablet.
Un'alternativa a dire no e comunque mantenere un controllo sulla loro vita digitale, perché è innegabile che ci siano alcune cose che i bambini non dovrebbero fare su un dispositivo connesso a Internet, è Google Family Link. Scopriamo quindi cos'è e come funziona Google Family Link nel 2022, su dispositivo Android, iPhone e PC.
Più in generale, abbiamo anche realizzato una guida su come attivare, e come togliere, il parental control da cellulare, PC e servizi internet.
Indice
Cos'è Google Family Link

Fonte: Google
Arrivata dopo un mese su iOS, l'app nel 2018 è finalmente sbarcata anche in Italia e da allora ha ricevuto costanti aggiornamenti come la possibilità di calibrare i controlli o da poco estenderli anche alla posizione e molto altro.
L'app ovviamente richiede che ogni membro della famiglia abbia un account Google, ed è progettata per i bambini fino a 13 anni, per cui dovrete creare un account Google apposito, che sarà simile a quello per adulti, ma con alcune limitazioni. Family Link può essere usato anche per adolescenti con più di 13 anni, ma in questo caso possono creare il loro account Google in autonomia, e poi applicare la supervisione del genitore.
In pratica Family Link consente di gestire da remoto il dispositivo dei vostri figli, che devono avere un dispositivo Android aggiornato ad Android 7.0 o versioni successive o un Chromebook con ChromeOS (M69 e successivi). Per gestirla, i genitori devono avere un dispositivo con Android 5.0 o versioni successive o un iPhone con iOS 9 o versioni successive o un Chromebook con ChromeOS (M69 e successivi).
In generale, Family Link non pretende di bloccare i contenuti inappropriati, sebbene alcune app offrano le proprie opzioni di filtro a cui è possibile accedere tramite Family Link, ma consente di impostare limiti di età sui contenuti di Google Play, come app, libri, film, e permette di impostare il filtro SafeSearch su Ricerca Google e di filtrare testi espliciti in Play Music, sebbene Google dichiari che queste misure non siano tutte al 100% sicure.
Tutte le nuove app dovranno essere autorizzate da un genitore e ciò può essere fatto o sul dispositivo del bambino, inserendo la vostra password, o sul vostro telefono tramite la notifica che riceverete.
Ecco un elenco completo delle funzionalità:
- Gestisci i controlli parentali su tutti i servizi Google
- Gestisci le app che tuo figlio può usare
- Filtro SafeSearch su ricerca Google
- Limiti di età sui contenuti del Google Play Store
- Filtro testi espliciti su Play Music
- Approva o blocca le app che tuo figlio desidera installare dal Google Play Store
- Scopri quanto tempo i figli trascorrono sulle loro app con rapporti di attività settimanali o mensili
- Imposta limiti di tempo di utilizzo giornalieri per il dispositivo di tuo figlio
- Imposta limiti giornalieri per le singole app
- Imposta l'ora di andare a dormire del dispositivo
- Visualizza la posizione del dispositivo di tuo figlio
- Blocca da remoto il dispositivo di tuo figlio
- Visualizza tutti i dispositivi su cui è eseguito l'accesso all'account di tuo figlio
- Riproduci un suono per localizzare il dispositivo di un bambino
Come vedete, Family Link offre un controllo da remoto piuttosto profondo del dispositivo dei vostri figli, e non possono mancare delle domande relative alla privacy.
A parte il fatto che gli adolescenti potrebbero non volere che la loro attività venga monitorata (anzi non vogliono proprio), non sarete solo voi a poter vedere le loro informazioni.
In quanto dotati di un account Google, anche la casa di Mountain View ha una visione piuttosto approfondita della loro vita digitale, che ovviamente verrà profilata.
Come accade con qualsiasi suo account, Google infatti mostrerà annunci ai vostri quando vengono usati i suoi prodotti e servizi, quindi come al solito bisogna operare una scelta tra rischi e benefici, ben consci che i servizi "gratuiti" non sono realmente tali e chi li propone monetizza in altro modo.
Cosa succede a Family Link dopo i 13 anni?
Quando i vostri figli, i cui account sono gestiti con Family Link, stanno per compiere 13 anni, sia loro che il genitore riceveranno un'email da Google. Questa permette ai ragazzi di operare delle scelte:
- Continuare a usare la supervisione esistente, e decidere di gestire il proprio account Google comunque entro i 18 anni
- Configurare la supervisione dei genitori per ragazzi di età superiore a 13 anni. In questo caso possono interromperla in qualsiasi momento e devono prima scegliere di gestire il proprio account:
- Vanno alla posta in arrivo e aprono l'email intitolata "Sei pronto ad assumere la gestione del tuo Account Google?".
- Leggono l'email e selezionano Rivedi le impostazioni.
- Esaminano le impostazioni dell'account e selezionano Sono pronto
- Continuano ad applicare la supervisione, che come abbiamo detto potrà essere interrotta in qualunque momento
- Gestire il proprio Account Google in autonomia. Per farlo segue gli stessi passaggi qui sopra, e dopo aver cliccato su Sono pronto, se il ragazzo ha eseguito l'accesso al suo account su Chromebook, dovrà disconnettersi e accedere di nuovo per rimuovere le funzionalità di supervisione dei genitori.
In quest'ultimo caso, le funzionalità di supervisione dei genitori sono disattivate, quindi i genitori non potranno più configurare YouTube o bloccare le app, e cambiano anche alcune impostazioni di Google Play, come l'approvazione per gli acquisti e il controllo genitori sull'account.
Quanto costa Google Family Link
Google Family Link è un servizio gratuito di Google, quindi non dovrete pagare nessun abbonamento.
In fase di iscrizione, potrebbe venirvi richiesto di inserire i dati della vostra carta di credito, ma serviranno solo per verificare la vostra identità e non vi verrà addebitato alcun costo.
Come funziona Google Family Link app su Android
Ecco come configurare Google Family Link con Android. Come abbiamo detto, i genitori devono avere un dispositivo con Android 5.0 e successivi, mentre i figli devono avere un dispositivo con Android 7.0 e successivi.
La prima cosa da fare è scaricare l'app Family Link sul vostro dispositivo Android e creare un gruppo famiglia.
- Installate Family Link
- Aprite l'app ed effettuate l'accesso con il vostro account Google
- Nella schermata Chi utilizzerà questo telefono, selezionate Genitore
- Ora dovete creare un account per vostro figlio, in caso non ne abbia uno
- Toccate l'icona con tre linee orizzontali in alto a sinistra e selezionate Aggiungi tuo figlio
- Seguite le istruzioni a schermo, che vi porteranno a inserire Nome e Cognome, data di nascita e il genere d'appartenenza. Successivamente potete inserire un nome e infine toccate Crea account Gmail e create una password
- A questo punto dovete inserire il vostro nome utente e password di Google e accettare il Consenso Genitori, necessario per la creazione di un account per minori, e scegliete se salvare l'Attività Web e app, la Cronologia di YouTube e l'Attività vocale e audio
- Infine, vi verrà richiesto di confermare la vostra identità con la password o inserendo la carta di credito o di debito (non prepagata). Nel primo caso basta inserire la password del vostro account Google, mentre nel secondo dovete inserire il numero della carta di credito o di debito (non vi verrà addebitato alcun costo)
- Alla fine, apparirà il messaggio Hai creato un account Google per [nome]. Premete su Avanti per due volte consecutive
- Ora passate al dispositivo di vostro figlio/a, che deve essere vicino a voi
Come abbiamo detto, il dispositivo di vostro figlio/a deve essere un dispositivo Android (versione 5 e successive), un iPhone o iPad (iOS 9 e versioni successive) o un Chromebook (M69 e versioni successive) su cui scaricare l'app Family Link.
- Sul dispositivo di vostro figlio, aprite le Impostazioni.
- Cliccate su Google
- Selezionate Controllo genitori.
- Toccate Inizia.
- Selezionate Bambino o ragazzo.
- Toccate Avanti.
- Selezionate l'account di vostro figlio/a appena creato
- Cliccate su Avanti
- Toccate Accedi con il vostro account (genitore).
- Toccate Consenti nella finestra di consenso
- Ora apparirà una schermata per Gestire le app. Scegliete a quali app può accedere vostro figlio
- Toccate Avanti in fondo
- Nella schermata Gestisci filtri e impostazioni, selezionate le varie voci per determinare fino a che livello consentire i contenuti. Le voci sono:
- Approvazioni di download e acquisti Google Play
- Google Play App e giochi,
- Google Play Film
- Google Play Libri
- Filtri su Google Chrome
- Filtri su Ricerca Google
- Controlli per l'accesso
- Finito, toccate Avanti
- Ora verrete invitati a installare l'app Family Link sul dispositivo di vostro figlio/a
- Finito

A questo punto potete tornare sul vostro dispositivo e iniziare a usare Family Link.
Toccate il nome di vostro figlio e vi apparirà la schermata principale.
L'app è divisa in tre schede:
- In evidenza, che mostra i dati di utilizzo
- Controlli, la pagina principale, con in alto i dati di utilizzo e la carica del dispositivo di vostro figlio. Se il primo pulsante avete la possibilità di bloccare il telefono o farlo squillare. Sotto trovate una serie di voci:
- Limite giornaliero
- Tempo di riposo
- Limiti delle app
- Limitazioni contenuti
- Impostazioni account
- Dispositivi
- Geolocalizzazione, che vi mostra dov'è il dispositivo di vostro figlio dopo aver attivato la geolocalizzazione

Le funzionalità principali sono molto facili da impostare. Per esempio, per impostare un limite di tempo di utilizzo:
- Toccate Limite Giornaliero
- Nella pagina Imposta limiti giornalieri trovate due righe. In alto impostate i giorni e poi toccate Fine
- In basso impostate le ore di utilizzo concesse agendo sui pulsanti "+" e "-"
- Se volete differenziare i giorni settimanali dai fine settimana, toccate in basso Aggiungi pianificazione e agite come sopra
- Quando avete completato la programmazione, toccate Fine
La stessa cosa può essere impostata dal telefono di vostro figlio, agendo sull'app Benessere digitale e Controllo genitori (per versioni di Android successive a 8.1).
Potete anche consentire o bloccare le app, che verranno bloccate o sbloccate entro circa cinque minuti o quando il dispositivo si connette a Internet. Se, quando bloccate l'app, vostro figlio/a la sta utilizzando, riceverà un preavviso di un minuto entro cui interromperne l'utilizzo prima che venga bloccata.
- Toccate Limiti delle app.
- Selezionate il nome dell'app che volete consentire o bloccare.
- Toccate Blocca o Imposta limite (a questo punto dovete inserire un limite orario)
- Toccate Fine
Se invece toccate Limitazioni contenuti, potete limitare l'accesso ai contenuti che avete impostato quando avete creato l'account di vostro figlio, quindi l'accesso ai contenuti di
- Google Play
- YouTube
- i filtri di Google Chrome
- i filtri di ricerca Google
- (e per poco ancora Stadia).

Le altre opzioni riguardano:
- Impostazioni dell'account, con le opzioni per la gestione dell'account di vostro figlio
- Informazioni sui dispositivi, con la carica, la possibilità di bloccare il dispositivo e alcune opzioni capillari come il download di applicazioni da fonti sconosciute, aggiungere o rimuovere utenti dal dispositivo e gestire le impostazioni di geolocalizzazione.

Infine avete la possibilità di controllare la posizione di vostro figlio/a con la Geolocalizzazione.
- Toccate Geolocalizzazione in basso a destra
- Toccate Configura
- Attivate la Condivisione della posizione. Se avete più figli, selezionate quelli per cui volete attivarla
- Toccate Attiva.
Come funziona Google Family Link su iPhone
Se volete usare Family Link con iPhone, il processo di configurazione è identico a quanto descritto nel paragrafo precedente per Android.
Ricordiamo che Family Link si può usare su iPhone solo per il genitore, in quanto gli iPhone, gli iPad e i computer diversi da Chromebook non possono essere supervisionati con Family Link.
Trovate Family Link per iPhone a questo indirizzo e da lì potete seguire la guida sopra.
Anche il funzionamento generale è assolutamente identico a quanto visto sopra, e l'interfaccia rispecchia esattamente quella per Android.

Come funziona Google Family Link su PC
Family Link è accessibile anche da PC, e tutte le sue funzioni sono disponibili online. La procedura di configurazione e gestione è in tutto e per tutto identica alle app per Android e iOS.
- Andate alla pagina di Family Link da browser
- In alto a destra cliccate su Accedi
- Inserite il vostro account genitore e la password
- In alto a sinistra toccate il nome di vostro figlio
- Ora operate come visto

Google Family Link WhatsApp
Family Link non è un'app per spiare i vostri figli (fino a un certo punto, visto che c'è la condivisione della posizione), quindi non vi permetterà di leggere i messaggi di WhatsApp e registrare le chiamate, ma solo di controllare la loro attività, online e non solo.
Inoltre WhatsApp ha un'età minima di 16 anni, che chiaramente si pone al di là degli scopi di Family Link, destinata, anche se non solo, ai minori di 13 anni con un account creato dal genitore.